Pagina 6 di 9

Work in Progress

Inviato: 28/01/2021, 13:53
di Apidea
roby70 ha scritto:
28/01/2021, 9:42
3200 lumen su 240 litri (facciamo 200 netti) sono meno di 20 lumen/litro. Diciamo che ce ne vorrebbero almeno il doppio per piante non troppo complicate.
Cavolo, quindi come si pone rimedio?
Ci sono già dei LED "compatibili" alla struttura del coperchio?

Work in Progress

Inviato: 28/01/2021, 14:54
di roby70
Apidea ha scritto:
28/01/2021, 13:53
Ci sono già dei LED "compatibili" alla struttura del coperchio?
Come te la cavi con il fai-da-te?

Work in Progress

Inviato: 28/01/2021, 15:00
di Apidea
roby70 ha scritto:
28/01/2021, 14:54
Come te la cavi con il fai-da-te?
Tanta buona volontà, ma scarsa esperienza e manualità

Work in Progress

Inviato: 28/01/2021, 18:20
di roby70
Metti una foto del coperchio visto da sotto?

Work in Progress

Inviato: 31/01/2021, 10:56
di Apidea
roby70 ha scritto:
28/01/2021, 18:20
Metti una foto del coperchio visto da sotto?
Ho cercato di fare più foto possibili, se hai bisogno di altro fammi sapere.

P.S
Ma è normale avere già attaccati al vetro i supporti per un eventuale filtro interno anche se l'acquario prevede un filtro esterno?

Work in Progress

Inviato: 31/01/2021, 12:34
di roby70
Serviva la foto proprio del coperchio, dovrebbero esserci due parti che si appoggiano con attaccate le luci

Work in Progress

Inviato: 01/02/2021, 13:39
di Apidea
roby70 ha scritto:
31/01/2021, 12:34
Serviva la foto proprio del coperchio, dovrebbero esserci due parti che si appoggiano con attaccate le luci
Se serve altro dimmi pure

Work in Progress

Inviato: 01/02/2021, 16:18
di roby70
Forse ho capito ... ha un'unica barra LED che viene attaccata più o meno nel mezzo del coperchio.
Una possibile soluzione che mi viene in mente è questa: LED per auto in acquario
ma magari se apri un topic in bricolage sanno darti qualche consiglio migliore.

Work in Progress

Inviato: 01/02/2021, 18:52
di Apidea
roby70 ha scritto:
01/02/2021, 16:18
Forse ho capito ... ha un'unica barra LED che viene attaccata più o meno nel mezzo del coperchio.
Si esatto, è l'unico pezzo che non ho fotografato e non ho tirato fuori dalla confezione.
roby70 ha scritto:
01/02/2021, 16:18
Una possibile soluzione che mi viene in mente è questa: LED per auto in acquario
ma magari se apri un topic in bricolage sanno darti qualche consiglio migliore.
Ok, seguirò il tuo consiglio.

Cambiando discorso,
in acquari come il mio, nel quale i tubi di mandata e aspirazione vengono inseriti dalla parte posterire, è possibile utilizzare una lily pipe?

Work in Progress

Inviato: 02/02/2021, 10:00
di roby70
Apidea ha scritto:
01/02/2021, 18:52
in acquari come il mio, nel quale i tubi di mandata e aspirazione vengono inseriti dalla parte posterire, è possibile utilizzare una lily pipe?
Mi sa che è meglio che apri un topic in tecnica per questo. Non è per mandarti via da qui, anzi, ma non lo so proprio :D