Fertilizzazione parte II

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Varj
star3
Messaggi: 468
Iscritto il: 15/06/20, 6:54

Fertilizzazione parte II

Messaggio di Varj » 16/11/2020, 16:02

mmarco ha scritto:
16/11/2020, 13:19
Fai consumare un po' i nitrati....

Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
E se non ti costa tanto, aumenta un peletto i fosfati
Si ma l'ultimo allegato risale al 15 di ottobre... Adesso in vasca avrò 1ml abbondante di PO43-.
I nitrati invece, ho notato che calano molto lentamente, ma calano. A sto punto non aggiungerei altre piante.
Voglio però tener monitorato l'EC, perché scende a fatica...
Pisu ha scritto:
16/11/2020, 14:00
In generale, in assenza di alghe, con NO3- tra 5 e 10-15 i fosfati devono stare sopra 1 mg/l.
Adesso gli NO3- sono più di 25...

Posted with AF APP
Tengo sempre il profilo aggiornato :-bd

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Fertilizzazione parte II

Messaggio di mmarco » 16/11/2020, 16:03

:-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17969
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione parte II

Messaggio di Marta » 17/11/2020, 7:03

Varj ha scritto:
16/11/2020, 13:15
Non capisco a cosa ti riferisci
scusa.. mi sarò svegliata più rincretinita del solito :)) lascia stare..

Comunque, intendevo dire che i cambi andrebbero fatti con acqua con durezze simili a quelle in vasca (se non si vogliono modificare le cose, cosa che farei nel tuo caso) soprattutto con pesci in vasca.

Ergo... la tua acqua di rubinetto ha GH 15 e KH sconosciuto.
In vasca hai GH 10 e KH 2.
Quindi, la tua acqua di rubinetto la diluirei con dem.
Varj ha scritto:
16/11/2020, 13:15
dopo aver cambiato acqua.
Vabbè, ormai il cambio lo hai fatto. Ma io avrei dimezzato con demineralizzata e fatti almeno due cambi.
Lo dico per il futuro..

Anche perché per betta e rasbore, quei valori, secondo me, sono troppo alti.
Ma non è questa la sezione adatta :)

Posted with AF APP

Avatar utente
Varj
star3
Messaggi: 468
Iscritto il: 15/06/20, 6:54

Fertilizzazione parte II

Messaggio di Varj » 17/11/2020, 7:11

@Marta
No non ho più fatto cambi dal 14 di ottobre 🤗
Però ieri sera ho voluto fare un esperimento, molto probabilmente dannoso 🙄: uso protocollo PMDD, quindi ho messo 5ml di potassio, 3 di magnesio, 5 di ferro e 1 di rinverdente...
Voglio vedere che succede...
Questi i valori dopo aver fertilizzato
TEMP 24
EC 474
GH 12
KH 2
NO3- mg/L 50
PO43- mg/L 1
L'EC è bassa solo perché ho tarato il conduttivimetro, ma stasera provo a vedere se è sceso un po'

Posted with AF APP
Tengo sempre il profilo aggiornato :-bd

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17969
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione parte II

Messaggio di Marta » 17/11/2020, 7:45

Varj ha scritto:
17/11/2020, 7:11
No non ho più fatto cambi dal 14 di ottobre
e niente..🙄 continuo a leggere novembre, ecco l'errore #-o
Varj ha scritto:
17/11/2020, 7:11
3 di magnesio
hai GH 12 perché aggiungere magnesio?
Varj ha scritto:
17/11/2020, 7:11
L'EC è bassa solo perché ho tarato il conduttivimetro
in che senso?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Varj (17/11/2020, 9:02)

Avatar utente
Varj
star3
Messaggi: 468
Iscritto il: 15/06/20, 6:54

Fertilizzazione parte II

Messaggio di Varj » 17/11/2020, 8:57

Marta ha scritto:
17/11/2020, 7:45
e niente.. continuo a leggere novembre, ecco l'errore
:))
Marta ha scritto:
17/11/2020, 7:45
hai GH 12 perché aggiungere magnesio?
E lo so, è una prova... :ymdevil:
Marta ha scritto:
17/11/2020, 7:45
in che senso?
Nella quarta pagina di questa discussione, ho messo i test fatti il 14 novembre, dove l'EC era a 606. Siccome ho tarato il conduttivimetro, non dobbiam piu confrontare i valori dal 14 novembre
Tengo sempre il profilo aggiornato :-bd

Avatar utente
Varj
star3
Messaggi: 468
Iscritto il: 15/06/20, 6:54

Fertilizzazione parte II

Messaggio di Varj » 25/11/2020, 8:01

@mmarco
@Pisu
@Marta
Una domanda: tenendo presente che ho sempre usato acqua del rubinetto, che a 24 gradi (come in acquario) ha un EC di 530, in acquario è giusto tenere l'EC sui 530? Mi spiego meglio: ieri avevo l'EC in acquario a 466, allora ho aggiunto 10ml di potassio e 2 di rinverdente. L'EC adesso è 520.
Misurando l'EC della mia acqua del rubinetto, mi da 530.
Purtroppo ho le galleggianti in carenza, e solo adesso mi son accorto che avevo in acquario, un EC bassa, rispetto a quella di casa.
Rabbocco con sola demineralizzata

Posted with AF APP
Tengo sempre il profilo aggiornato :-bd

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Fertilizzazione parte II

Messaggio di mmarco » 25/11/2020, 8:15

Non legarti ai numeri.
La conduttività, va bene e se scende, meglio.
Tu guarda sempre le piante.
Cedo parola.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17969
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione parte II

Messaggio di Marta » 25/11/2020, 8:28

Varj ha scritto:
25/11/2020, 8:01
Mi spiego meglio: ieri avevo l'EC in acquario a 466, allora ho aggiunto 10ml di potassio e 2 di rinverdente. L'EC adesso è 520.
la temperatura non c'entra con la conducibilità o meglio, se hai un conduttivimetro dotato di ATC è lui che fa i calcoli. Inoltre non devi aggiungere cose per tenere la conducibilità ad un certo valore. È giusto che la conducibilità salga (quando fertilizzi) e scenda (piante che consumano).
Varj ha scritto:
25/11/2020, 8:01
un EC bassa, rispetto a quella di casa.
io ho una conducibilità di 200 µS/cm e fatico a farla scendere 😅
mmarco ha scritto:
25/11/2020, 8:15
Non legarti ai numeri.
La conduttività, va bene e se scende, meglio.
Tu guarda sempre le piante.
Esatto :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
mmarco (25/11/2020, 8:46)

Avatar utente
Varj
star3
Messaggi: 468
Iscritto il: 15/06/20, 6:54

Fertilizzazione parte II

Messaggio di Varj » 25/11/2020, 20:12

mmarco ha scritto:
25/11/2020, 8:15
Non legarti ai numeri.
mmarco ha scritto:
25/11/2020, 8:15
Tu guarda sempre le piante.
Marta ha scritto:
25/11/2020, 8:28
Inoltre non devi aggiungere cose per tenere la conducibilità ad un certo valore.
E infatti la domanda mi era sorta proprio perché ho le galleggianti in carenza, e l'EC in vasca era piuttosto bassa, nonostante avessi messo 5ml di potassio, allora ne ho messi altri 5, e adesso l'EC è uguale a quella del rubinetto

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tengo sempre il profilo aggiornato :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti