Pagina 6 di 6

Le mie alghe

Inviato: 13/12/2020, 17:55
di Andcost
Morph ha scritto:
13/12/2020, 17:40
l'idea del cambio mi era venuta perchè immaginavo che in negozio i pesci stessero in acqua di rubinetto, quindi KH 10-11, mentre in vasca avrebbero trovato KH 3. Ho voluto evitargli uno sbalzo di durezza elevato.
Bastava fare un ambientamento più lungo
Morph ha scritto:
13/12/2020, 17:40
valori li misuro domattina ma ad occhio e croce saranno pH 8, KH 4, GH 4, NO2- 0, NO3- 0, EC 430. Il pH è un pò alto, lo so.
Si, come mai? Non hai nulla che acidifichi?
Morph ha scritto:
13/12/2020, 17:40
quella muffa la aspiro domani? mi tocca fare un altro cambio al 30-40% per farlo.. stavolta uso solo osmosi ovviamente.
Niente cambio. Aspirala tramite un tubicino per aeratori. Al massimo cambio qualche litro (3/5litri).
Morph ha scritto:
13/12/2020, 17:40
Come fertilizzazione ho dato 20 ml di nitrato di potassio, 20 ml di solfato di magnesio e 2 ml di rinverdente. In pratica dosi doppie, ho sbagliato
Hai un topic in fertilizzazione?
A me non sembra eccessivo

Le mie alghe

Inviato: 13/12/2020, 18:22
di Morph
Andcost ha scritto:
13/12/2020, 17:55
Morph ha scritto:
13/12/2020, 17:40
l'idea del cambio mi era venuta perchè immaginavo che in negozio i pesci stessero in acqua di rubinetto, quindi KH 10-11, mentre in vasca avrebbero trovato KH 3. Ho voluto evitargli uno sbalzo di durezza elevato.
Bastava fare un ambientamento più lungo
Morph ha scritto:
13/12/2020, 17:40
valori li misuro domattina ma ad occhio e croce saranno pH 8, KH 4, GH 4, NO2- 0, NO3- 0, EC 430. Il pH è un pò alto, lo so.
Si, come mai? Non hai nulla che acidifichi?
Morph ha scritto:
13/12/2020, 17:40
quella muffa la aspiro domani? mi tocca fare un altro cambio al 30-40% per farlo.. stavolta uso solo osmosi ovviamente.
Niente cambio. Aspirala tramite un tubicino per aeratori. Al massimo cambio qualche litro (3/5litri).
Morph ha scritto:
13/12/2020, 17:40
Come fertilizzazione ho dato 20 ml di nitrato di potassio, 20 ml di solfato di magnesio e 2 ml di rinverdente. In pratica dosi doppie, ho sbagliato
Hai un topic in fertilizzazione?
A me non sembra eccessivo
Ho scritto nella sezione fertilizzazione. Grazie intanto ;)


Valori:
pH 8.5
EC 907
KH 3
GH 5
NO2- 0
NO3- 10

Le mie alghe

Inviato: 19/12/2020, 22:35
di Morph
Queste cosa sono?
20201219_223230.jpg

Le mie alghe

Inviato: 19/12/2020, 22:39
di Andcost
Morph ha scritto:
19/12/2020, 22:35
Queste cosa sono?

20201219_223230.jpg
Staghorn. Hai luce sui 9000k?

Le mie alghe

Inviato: 19/12/2020, 22:48
di Morph
Andcost ha scritto:
19/12/2020, 22:39
Morph ha scritto:
19/12/2020, 22:35
Queste cosa sono?

20201219_223230.jpg
Staghorn. Hai luce sui 9000k?
si. sto aspettando che arrivi un altro 6500 per sostituirlo. sono introvabili a quanto pare.. mentre un utente su facebook mi ha detto che ho cianobatteri, tu ne vedi?



Le mie alghe

Inviato: 19/12/2020, 22:57
di Andcost
Morph ha scritto:
19/12/2020, 22:48
mi ha detto che ho cianobatteri, tu ne vedi
Si, tra vetro e fondo. Non stuzzicarli e copri il vetro fino alla linea del fondo con una striscia di cartone nero o comunque scuro in modo che non passi luce. In una settimana spariranmo

Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
Non mi ricordo se già te l'ho chiesto ma, perché hai l'aeratore acceso?

Le mie alghe

Inviato: 19/12/2020, 23:07
di Morph
Andcost ha scritto:
19/12/2020, 22:59
Morph ha scritto:
19/12/2020, 22:48
mi ha detto che ho cianobatteri, tu ne vedi
Si, tra vetro e fondo. Non stuzzicarli e copri il vetro fino alla linea del fondo con una striscia di cartone nero o comunque scuro in modo che non passi luce. In una settimana spariranmo

Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
Non mi ricordo se già te l'ho chiesto ma, perché hai l'aeratore acceso?
Grazie. Perché se lo spengo gli P. scalare mi vanno a pelo d acqua, come in carenza d ossigeno. Ho aperto un topic in chimica ma non ne siamo venuti a capo.. ho anche le piante ferme..

Le mie alghe

Inviato: 20/12/2020, 9:25
di Andcost
Morph ha scritto:
13/12/2020, 18:22
Valori:
pH 8.5
EC 907
KH 3
GH 5
NO2- 0
NO3- 10
Sei sicuro della conducibilità? Hai testato il conduttivimetro?
Hai l'impianto ad osmosi, testa anche quell'acqua

Le mie alghe

Inviato: 20/12/2020, 10:14
di Morph
Andcost ha scritto:
20/12/2020, 9:25
Morph ha scritto:
13/12/2020, 18:22
Valori:
pH 8.5
EC 907
KH 3
GH 5
NO2- 0
NO3- 10
Sei sicuro della conducibilità? Hai testato il conduttivimetro?
Hai l'impianto ad osmosi, testa anche quell'acqua
si l'acqua di osmosi ma anche quella demineralizzata mi danno una conducibilità di 24 µS/cm, quindi è attendibile. Il giorno prima avevo fertilizzato con il PDMM, forse ha influito quello nell'alzare il valore. Ad ogni modo, ieri ho fatto un giro di test:

pH 8.5
EC 635 µS/cm
KH 6
GH 8
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 2 mg/l
FE 0

In pratica sono due settimane che do da mangiare ai pesci, anche abbondante perchè gli P. scalare piccoli sono magri. Eppure ho sempre nitrati a zero. Questa cosa non riesco a spiegarmela, è come se il ciclo dell'azoto non ci fosse in questa vasca. Vedi il valore dei fosfati? questo, unito al fatto che le piante (ad eccezione della limnophila) sono bloccate, ed i pesci senza areatore vanno in sofferenza.. non so cosa pensare..il ferro a zero nonostante la setimana prima avessi dato 2 ml di rinverdente..

l'unica teoria che ho per adesso è che il pH a 8 (che diventa 8.5 con areatore) mi ha bloccato le piante e da li a catena si è innescato questo circolo vizioso..