Pagina 6 di 15
Nuova passione: paludario
Inviato: 04/01/2021, 22:17
di Monica
No no, puoi metterle

mi raccomando radici ben pulite e pianta fuori dall'acqua

Nuova passione: paludario
Inviato: 04/01/2021, 22:20
di dammo
@
Monica scusami, ma le radici non sono velenose se rotte?
Nuova passione: paludario
Inviato: 04/01/2021, 22:21
di Monica
Se rilasciano linfa può essere tossica, in quel caso aspetta a metterle in acquario

Nuova passione: paludario
Inviato: 04/01/2021, 22:42
di dammo
Ok ok

Nuova passione: paludario
Inviato: 04/01/2021, 22:43
di Monica
Perdonami, avevo tralasciato una cosa importante

Nuova passione: paludario
Inviato: 05/01/2021, 11:11
di dammo
Tranquilla

Nuova passione: paludario
Inviato: 06/01/2021, 12:35
di dammo
@
Monica sto cominciando ad amare i paludari :x :x
Oggi ho rinfoltito la parte emersa con del croton. Settimana prossima mi arrivano le phyllanthus fluitans e cerco altre emerse
Consigli su altra verduraa???

Inoltre sto cominciando a comprare i componenti del pmdd (già ho del rinverdente)
Nuova passione: paludario
Inviato: 06/01/2021, 12:51
di Monica
dammo ha scritto: ↑06/01/2021, 12:35
sto cominciando ad amare i paludar
Li adoro

purtroppo ho un gatto con cui non vanno d'accordo, ne ho due, uno piccino dove le piante hanno praticamente chiuso l'entrata quindi la fauna è al sicuro

e il più grande che mi sono rassegnata a tenere vuoto
Peperomnia dammo, adattissime allo scopo e stupende

Nuova passione: paludario
Inviato: 06/01/2021, 13:10
di dammo
Cerco cerco, pensavo anche a della fittonia red

Nuova passione: paludario
Inviato: 06/01/2021, 13:11
di Monica
Adattissime anche loro
