I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
	Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
	
		
		
		
			- 
				
								ponyo23							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  268
 			
		- Messaggi: 268
 				- Ringraziato: 6 
 
				- Iscritto il: 10/07/21, 13:36
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Bordighera
 
				
																
				- Quanti litri è: 45
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 23
 
				
																
				- Lumen: 2000
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia inerte
 
				
																
				- Flora: pistia, fissidens, montagnei, corimbosa, limnophyla eterophylla, crypto, limnobium, lemna
 
				
																
				- Fauna: inserirò neocaridine davidi
 
				
																
				- Altre informazioni: allestisco caridinaio senza filtro.
 
				
																
				- Secondo Acquario: 70 litri dedicato a platy, fondo lapillo e ghaia inerte
 flora: anubias, egeria densa, microsorum, vallisneria, Limnophyla, Cryptocoryne, lemna minor. Photos emersa
Luce: lampadina  LED da 23 w, 6500 kelvin, 8 ore di fotoperiodo. 
				
																
				- Altri Acquari: 500 litri minipond in esterno con 4 carassi, elodea densa, ninfea, schizostyle, iris, mentha, equisetum, limnobium, pistia.
120 litri appena acquistato, al momento due echinodorus giganti e 4 guppy 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    200 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    6 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di ponyo23 » 17/09/2021, 22:44
			
			
			
			
			La foto che hai scelto per la presentazione non rende giustizia

davvero complimenti

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			nella vita non smettiamo mai di imparare
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	ponyo23
 
	
		
		
		
			- 
				
								Fiamma							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  18152
 			
		- Messaggi: 18152
 				- Ringraziato: 3747 
 
				- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Quanti litri è: 650
 
				
																
				- Dimensioni: 200x60x70
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia
 
				
																
				- Flora: Egeria
Cryptocoryne 
Pothos emerso 
				
																
				- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
 
				
																
				- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio 
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon 
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo 
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii 
				
																
				- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus 
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri 
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria,  Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo 
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos 
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi 
 180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus 
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo 
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1950 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3747 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fiamma » 18/09/2021, 16:09
			
			
			
			
			ponyo23 ha scritto: ↑17/09/2021, 22:44
foto che hai scelto per la presentazione non rende giustiziadav
 
Concordo, ne avrei scelto un'altra, vasca superlativa!  

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fiamma
 
	
		
		
		
			- 
				
								marko66							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  17821
 			
		- Messaggi: 17821
 				- Ringraziato: 4191 
 
				- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: susa(TO)
 
				
																
				- Quanti litri è: 220
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
 
				
																
				- Flora: Nessuna
 
				
																
				- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
 
				
																
				- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1) 
				
																
				- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1574 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    4191 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di marko66 » 18/09/2021, 16:28
			
			
			
			
			Ti  rinnovo i complimenti 
  
 L'avevo gia' vista all'inizio e prometteva bene,adesso è proprio bella.
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	marko66
 
	
		
		
		
			- 
				
								Muten							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  611
 			
		- Messaggi: 611
 				- Ringraziato: 196 
 
				- Iscritto il: 21/10/19, 18:57
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Verona
 
				
																
				- Quanti litri è: 230
 
				
																
				- Dimensioni: 122x45x58
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 74
 
				
																
				- Lumen: 11400+14W rossi
 
				
																
				- Temp. colore: 5500+rossi
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Lapillo+quarzo
 
				
																
				- Flora: Rotala rotundifolia, Microsorum pteropus, Marsilea hirsuta, Lagenandra, Cryptocoryne wendtii, Najas guadalupensis, Elodea canadensis, Rotala wallichi, Bucephalandra, Bolbitis heudelotii, Didiplis diandra, Anubias e muschi
 
				
																
				- Fauna: Nessuno
 
				
																
				- Secondo Acquario: Tartarughiera 120x70x50, 100 litri di zona acquatica con Hydrocotyle leucocephala, Lemna minor, Vesicularia dubyana, Najas guadalupensis, ninfea Pygmaea alba illuminata da Chihiros a601.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    96 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    196 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Muten » 18/09/2021, 17:14
			
			
			
			
			Grazie a tutti, sì ho scelto forse la foto peggiore come presentazione ma volevo mettere un'immagine attuale.
La vasca non è al suo massimo splendore causa potatura drastica di qualche tempo fa  

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Muten
 
	
		
		
		
			- 
				
								EleTor							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  2454
 			
		- Messaggi: 2454
 				- Ringraziato: 353 
 
				- Iscritto il: 17/12/19, 17:31
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Modena
 
				
																
				- Quanti litri è: 130
 
				
																
				- Dimensioni: 80x43x43
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 55
 
				
																
				- Lumen: 8500
 
				
																
				- Temp. colore: 5000k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fondo fertile+akadama+manado
 
				
																
				- Flora: Pogostemon herectus e helferi
Hemianthus micranthemoides
Hemianthus callitrichoides 
Ludwigia repens
Rotala rotundifolia
Rotala H'ra'
Rotala wallichi
Nasea/Ammania Golden
Bacopa caroliniana
Micranthemum Montecarlo
Hydrocotyle tripartita
Lobelia cardinalis
Staurogyne repens 
				
																
				- Fauna: Neritine
10 tetra neon
10 flammeus
13 Otocinclus
5 corydoras julii
In adozione un gourami flame 
				
																
				- Altre informazioni: Aquario avviato il 6 gennaio, 
Acqua 100% osmosi ricostruita causa sodio nell'acqua di rubinetto. 
Valori
NO2-=0
NO3-=5
KH=3
pH=6,8
GH=5
PO43-=0,2
CO2:45 bpm 24h
neofita PMDD
Plafo LED SMD5630 autocostruita dal 23/3/20 110 watt 17000 lm ora al 50% 8 ore/Filtro bio sump/pompa syncra sylent 1,5 (1000 l/h ad 1 mt) 
				
																
				- Secondo Acquario: Da Settembre 2019 un NANO CUBE 30x30x30 con luce LED 6500/7000k 18w (Chihiros),mio primo progetto dedicato alle piante. Fondo misto allofano, manado e inerte. Ormai é destinato alle talee degli altri acquari e agli avanotti.
 
				
																
				- Altri Acquari: Dal 2014 Lido 120 con fondo inerte con zone di ghiaino, ghiaia e sabbia fine. 
Flora:Cryptocoryne, sessiliflora, hygrophila, bolbitis, bucefalandra, anubias, echinodorus (ho inserito delle barriere per ostacolare le allelopatie) 
Fauna:1 ancistrus, 4 (1 m 3 f) macropodus opercolaris,  4 corydoras sterbai. 
pH 7
KH 3,5
GH 7 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    342 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    353 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di EleTor » 18/09/2021, 21:54
			
			
			
			
			Sono senza parole, idea interessante con risultato strepitoso  

 , ma a fertilizzare hai iniziato o é ancora il fondo che lavora?
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	EleTor
 
	
		
		
		
			- 
				
								Muten							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  611
 			
		- Messaggi: 611
 				- Ringraziato: 196 
 
				- Iscritto il: 21/10/19, 18:57
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Verona
 
				
																
				- Quanti litri è: 230
 
				
																
				- Dimensioni: 122x45x58
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 74
 
				
																
				- Lumen: 11400+14W rossi
 
				
																
				- Temp. colore: 5500+rossi
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Lapillo+quarzo
 
				
																
				- Flora: Rotala rotundifolia, Microsorum pteropus, Marsilea hirsuta, Lagenandra, Cryptocoryne wendtii, Najas guadalupensis, Elodea canadensis, Rotala wallichi, Bucephalandra, Bolbitis heudelotii, Didiplis diandra, Anubias e muschi
 
				
																
				- Fauna: Nessuno
 
				
																
				- Secondo Acquario: Tartarughiera 120x70x50, 100 litri di zona acquatica con Hydrocotyle leucocephala, Lemna minor, Vesicularia dubyana, Najas guadalupensis, ninfea Pygmaea alba illuminata da Chihiros a601.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    96 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    196 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Muten » 18/09/2021, 22:27
			
			
			
			
			EleTor ha scritto: ↑18/09/2021, 21:54
a fertilizzare hai iniziato o é ancora il fondo che lavora?
 
Ciao, ho iniziato ed anche smesso (qualche settimana fa) con l'intenzione di rallentare la crescita delle piante e sembra funzionare. Ad ogni modo è il fondo che fa gran parte del lavoro infatti aggiungevo dosi molto blande di fertilizzante solo per non rischiare di perdere le galleggianti. Ora la lemna è un po' in sofferenza e se peggiora ricomincio a fertilizzare un pochino
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Muten
 
	
		
		
		
			- 
				
								Gioele							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  11742
 			
		- Messaggi: 11742
 				- Ringraziato: 2717 
 
				- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Cornate d'Adda (MB)
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Dimensioni: 120x40x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Neon
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia fine
 
				
																
				- Flora: monstera deliciosa
 
				
																
				- Fauna: 10 botia striata.
1 botia kubotai
1 hypostomus cochliodon 
				
																
				- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione. 
				
																
				- Secondo Acquario: 300L 135x45x50h
3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni)
4 garra rufa.
parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso. 
				
																
				- Altri Acquari: varie.
4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco) 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1186 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2717 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gioele » 19/09/2021, 13:57
			
			
			
			
			@
Muten ho bisogno di sapere che fauna hai dentro ora e da quanto per valutarti 

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gioele
 
	
		
		
		
			- 
				
								Muten							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  611
 			
		- Messaggi: 611
 				- Ringraziato: 196 
 
				- Iscritto il: 21/10/19, 18:57
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Verona
 
				
																
				- Quanti litri è: 230
 
				
																
				- Dimensioni: 122x45x58
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 74
 
				
																
				- Lumen: 11400+14W rossi
 
				
																
				- Temp. colore: 5500+rossi
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Lapillo+quarzo
 
				
																
				- Flora: Rotala rotundifolia, Microsorum pteropus, Marsilea hirsuta, Lagenandra, Cryptocoryne wendtii, Najas guadalupensis, Elodea canadensis, Rotala wallichi, Bucephalandra, Bolbitis heudelotii, Didiplis diandra, Anubias e muschi
 
				
																
				- Fauna: Nessuno
 
				
																
				- Secondo Acquario: Tartarughiera 120x70x50, 100 litri di zona acquatica con Hydrocotyle leucocephala, Lemna minor, Vesicularia dubyana, Najas guadalupensis, ninfea Pygmaea alba illuminata da Chihiros a601.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    96 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    196 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Muten » 19/09/2021, 14:40
			
			
			
			
			Ciao @
Gioele, richiesta più che lecita. Ci sono una quindicina di Trigonostigma hengeli da febbraio circa e lumache varie
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Muten
 
	
		
		
		
			- 
				
								Gioele							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  11742
 			
		- Messaggi: 11742
 				- Ringraziato: 2717 
 
				- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Cornate d'Adda (MB)
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Dimensioni: 120x40x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Neon
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia fine
 
				
																
				- Flora: monstera deliciosa
 
				
																
				- Fauna: 10 botia striata.
1 botia kubotai
1 hypostomus cochliodon 
				
																
				- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione. 
				
																
				- Secondo Acquario: 300L 135x45x50h
3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni)
4 garra rufa.
parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso. 
				
																
				- Altri Acquari: varie.
4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco) 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1186 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2717 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gioele » 19/09/2021, 14:43
			
			
			
			
			Muten ha scritto: ↑19/09/2021, 14:40
 Ci sono una quindicina di Trigonostigma hengeli da febbraio circa e lumache varie
 
OK, il macropodus si è rivelato uno stronzo e lo hai levato?
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gioele
 
	
		
		
		
			- 
				
								Muten							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  611
 			
		- Messaggi: 611
 				- Ringraziato: 196 
 
				- Iscritto il: 21/10/19, 18:57
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Verona
 
				
																
				- Quanti litri è: 230
 
				
																
				- Dimensioni: 122x45x58
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 74
 
				
																
				- Lumen: 11400+14W rossi
 
				
																
				- Temp. colore: 5500+rossi
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Lapillo+quarzo
 
				
																
				- Flora: Rotala rotundifolia, Microsorum pteropus, Marsilea hirsuta, Lagenandra, Cryptocoryne wendtii, Najas guadalupensis, Elodea canadensis, Rotala wallichi, Bucephalandra, Bolbitis heudelotii, Didiplis diandra, Anubias e muschi
 
				
																
				- Fauna: Nessuno
 
				
																
				- Secondo Acquario: Tartarughiera 120x70x50, 100 litri di zona acquatica con Hydrocotyle leucocephala, Lemna minor, Vesicularia dubyana, Najas guadalupensis, ninfea Pygmaea alba illuminata da Chihiros a601.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    96 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    196 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Muten » 19/09/2021, 14:46
			
			
			
			
			Gioele ha scritto: ↑19/09/2021, 14:43
il macropodus si è rivelato uno stronzo e lo hai levato?
 
Eh purtroppo ho dovuto levarlo perché mi ha ammazzato un paio di Trigonostigma, trasferito prima nel pond e poi ceduto ad un amico
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Muten
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti