Pagina 6 di 6

Colorazione stana sulle scaglie

Inviato: 25/11/2020, 19:46
di lotti861
@sp19 no non ci sono scaglie alzate da nessuna parte..lo.so purtroppo.le.foto non sono delle.migliori. cmq continuo la cura fino ai 7giorni e poi ci aggiorniamo.
L occhio di destra l ho notato anche io è un pò più gonfio. Non so dirti se prima era così o no. Ma questo da cosa dipende?

Colorazione stana sulle scaglie

Inviato: 25/11/2020, 20:45
di sp19
Potrebbe essere un inizio di esoftalmo, cmq vediamo come evolve :)

Colorazione stana sulle scaglie

Inviato: 25/11/2020, 21:45
di lotti861
@sp19 scusami ancora non conoscevo quest'altra malattia e mi son informato e ho trovato questo "Esistono diversi fattori che possono causare questa patologia. Tra i più frequenti ci sono: infezioni batteriche, parassitarie, carenze vitaminiche, carenze nutrizionali e parametri dell’acqua instabili e/o inappropriati per la specie."
Quello che mi.preoccupa è che non sia proprio quest'ultima la.possibile causa visto che è ancora in acqua e sale e non penso sia proprio l acqua appropriata alla sua specie.

Aggiunto dopo 29 secondi:
Se continuassi la cura ma senza farlo stare in acqua e sale?

Colorazione stana sulle scaglie

Inviato: 26/11/2020, 1:37
di Fiamma
Sei a 3gr/litro, per un Carassio non sono niente, dubito sia quella la causa, potrebbe essere uno strascico dell'infezione batterica, spesso l'esoftalmo è presente nei casi di idropsia.
Sbaglio invece o le bollicine sono sparite?

Colorazione stana sulle scaglie

Inviato: 26/11/2020, 7:56
di lotti861
Ah ok grazie va bene tanto devo finire la.cura ancora speriamo.passi definitivamente..
Si cmq sulla.pelle.non ha più nulla né bollicine né scaglie rialzate ed è tornato a mangiare come un dannato😅