Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Pinny
- Messaggi: 5668
- Messaggi: 5668
- Ringraziato: 1545
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Belpasso (CT)
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapilllo vulcanico
- Flora: Iris pseudacorus
Pontederia cordata
Hippuris vulgaris
Hydrocotyle vulgaris
Houttuynia cordata
Nymphoides peltata
Aponogeton distachyos
Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'
Egeria densa
ceratophyllum demersum
Azolla caroliniana
Cyperus papyrus
Cyperus alternifolius
Cyperus Haspan
Hydrocharis morsus-ranae
Salvinia Minima
Fiori di loto
Ninfee
- Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
-
Grazie inviati:
236
-
Grazie ricevuti:
1545
Messaggio
di Pinny » 19/11/2020, 17:46
Aspetta il parere degli esperti in acquari senza filtro
@
Fiamma @
Starman @
Marta
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
Pinny
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 19/11/2020, 17:57
Limpido lo è per forza, se l'acqua non è limpida la vasca è ancora immatura oppure hai pesci che ti buttano roba in sospensione indipendentemente da filtro o piante, ma di certo non un betta.
Se invece intendi chiara, chiara e betta non vanno d'accordo.
Ma pure il filtro, mica rende l'acqua chiara.
È un pesce che ha bisogno di pH acido, o usi CO2 o ambri l'acqua, ambrarla non la intorbidisce, ma ne cambia il colore.
Non ho seguito il topic, ma se è una vacca con CO2, non ci devi mettere tannini, quindi nulla la scurirà.
Se è senza, dovrai scurirla tu, e filtro o meno, sarà scura.
Posted with AF APP
Gioele
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 19/11/2020, 18:01
Quoto Gioele, aggiungo che l’unico modo per avere acqua acida e chiara senza un impianto di CO
2 è utilizzare un fondo allofano (tipo akadama)
L’acqua verdastra sarebbero le volvox, alghe unicellulari che non hanno nulla a che vedere con presenza/assenza del filtro

«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Alessandro02

- Messaggi: 80
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 18/11/20, 21:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 32
- Dimensioni: 38x26x41,5h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alessandro02 » 19/11/2020, 18:11
Ah cavolo, quindi da quel che ho capito per avere un’acqua chiara con questo tipo di pesce dovrei andare a modificare ulteriormente il mio acquario! Avendolo in camera preferirei che l’acqua fosse bella chiara. Un impianto di CO2 risolve il problema del tutto? Altrimenti quale pesce può andare bene con il filtro a cascata e la grandezza del mio acquario?
Alessandro02
-
Alessandro02

- Messaggi: 80
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 18/11/20, 21:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 32
- Dimensioni: 38x26x41,5h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alessandro02 » 19/11/2020, 20:30
Inoltre abitando in casa con i miei mia mamma che è tutta precisa vuole che le piante non fuoriescono dal coperchio e che l’acqua sia chiara. Qualcuno che mi sa aiutare ^:)^
Alessandro02
-
roby70
- Messaggi: 43453
- Messaggi: 43453
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 19/11/2020, 20:41
Non fare un acquario per il betta
A parte quella che potrebbe sembrare una battuta il betta non ama la luce forte e preferisce l'acqua ambrata. Anche passando sopra a questa cosa per tenere l'acqua limpida e avere valori idonei l'unico modo è erogare CO
2.
Se l'obiettivo è un acquario con acqua limpida valuterei altro veramente.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Alessandro02

- Messaggi: 80
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 18/11/20, 21:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 32
- Dimensioni: 38x26x41,5h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alessandro02 » 19/11/2020, 20:45
Su quale altro pesce potrei andare? Calcolando che ho il filtro a cascata e le dimensioni dell’acquario sono piuttosto piccole.
Alessandro02
-
roby70
- Messaggi: 43453
- Messaggi: 43453
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 19/11/2020, 20:47
La soluzione migliore sarebbe forse le red cherry; con loro anche il problema dell'acqua acida è risolto.
Altrimenti una coppia di dario dario.
Ti direi anche le boraras ma rimane il problema del pH acido e quindi di erogare CO2.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Alessandro02

- Messaggi: 80
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 18/11/20, 21:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 32
- Dimensioni: 38x26x41,5h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alessandro02 » 19/11/2020, 20:57
Per la coppia di dario dario e il red cherry va bene lo stesso la sabbia non calcarea scura? C’è bisogno del riscaldatore? Che piante non troppo ingombranti posso mettere? illuminazione 4 Watt 8.500°K del mio acquario può andare bene? E infine mi potreste spiegare bene come utilizzare il filtro? Ripeto che sono ignorante in materia, grazie mille

Alessandro02
-
Alessandro02

- Messaggi: 80
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 18/11/20, 21:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 32
- Dimensioni: 38x26x41,5h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alessandro02 » 19/11/2020, 23:14
Quello che devo quindi comprare per l’acquario è:
25 litri di demineralizzata
Riscaldatore tetra ht 25
Sabbia non calcarea jbl scura
Test reagenti pH - GH - KH - NO
2- - NO
3-
1 Pistia Stratiotes
1 Microsorum Pteropus
2 Anubias nana
1 Lemna Minor
Può andare?
Per quanto riguarda il filtro cosa bisogna comprare? @
Fiamma
Alessandro02
Chi c’è in linea
Visitano il forum: stefanalin88 e 11 ospiti