@
Andcost riuppo la conversazione visto che sono passati oltre 3 mesi dal cambio luce e quindi posso escludere tutti gli eventuali adattamenti del caso.
La situazione è sempre uguale, qualsiasi intervento fatto non ha cambiato nulla. La peluria continua incessantemente a ricoprire foglie e vetri
Ho ridotto la luce al 60%, ho alzato i nitrati che erano molto bassi, ho tentato la strada della fertilizzazione più abbondante (di poco eh) per fare cambi più frequenti e cercare di dare spinta alle piante, ho inserito pezzetti di stick compo sotto il fondo. Tutto ovviamente una cosa alla volta e dando tempo di vedere se la situazione migliorasse.
Tengo costantemente monitorati tutti i valori, per evitare eccessi e/o carenze. I valori che ho in generale sono i seguenti:
NO
3-: 5-15 mg/l
NO
2-: 0 mg/l
PO
43-: 0.8-1.6 mg/l
Mg: 7-9 mg/l
K: 14-25 mg/l
Ca: 35-45 mg/l (calcolo con GH e Mg)
Fe: 0,1-0,2 mg/l
pH: 6,7-6,8
KH: 4,5
GH: 6
EC: 270 µS/cm @25°C
CO
2: 25-30 mg/l (da calcolatore)
Temp: 25°C
FP attuale: 7h di RGB 60%
Oltre alla peluria, ora si sono aggiunte le classiche filamentose (non invasione ma abbastanza), le BBA sono leggermente aumentate.
L'unica pianta che soffre meno è la Limnophila che cresce veloce, anche l'heteranthera cresce abbastanza, ma solo i ciuffi nuovi sono puliti, dopo i primi cm tutta piena, ludwigia va lenta, mette foglie nuove ma non appena diventano la seconda/terna fila si riempiono. Quei pochi steli di Alternanthera rimasti sono quasi tutti soffocati. Pogostemon morto del tutto, Pinnatrifida morta del tutto. La rosanervig va lenta, e solo le primissime foglie sono pulite, il resto sotto tutte intaccate. Rotala uguale (mi sono rimasti 2-3 steli).
Cerco di ripiantare steli puliti ma non serve a nulla, si ricoprono di nuovo.
Nell'ultimo anno ho provato luce solo bianca, poi insieme a Full spectrum, ora RGB...niente sempre tutto uguale.
C'è qualcosa che mi sta bloccando e non riesco a capire cosa, ho provato di tutto...
Potassio e magnesio sono sempre fermi, scendono solo con cambi. Conducibilità ovviamente ferma. Scendono solo nitrati e fosfati.
Ho pensato di fare buio, ma se il problema persiste sono sicuro che torneranno...
Ora mi sta venendo in mente di togliere tutte le piante intaccate rimaste e lasciare solo la limnophila per vedere se magari trovo un equilibrio...forse il fritto misto che mi ritrovo genera una competizione che non fa bene solo alle alghe.
Per le foto mi pare superfluo, basta andare sopra sono praticamente valide tuttora.
