Pagina 6 di 10

Legno di edera

Inviato: 30/11/2020, 9:49
di fla973
bitless ha scritto:
29/11/2020, 23:56
un paio d'ore a 80-90 gradi e sei praticamente certo che sia secco
Non mi trovi molto d'accordo, l'essicazione è un processo molto lungo, la temperatura va bene ma non credo che due ore bastino, ce ne vogliono molte di piú, soprattutto se è fresco :)

Legno di edera

Inviato: 30/11/2020, 20:09
di bitless
mi sa che hai ragione! :(

Legno di edera

Inviato: 30/11/2020, 21:59
di Fabriziof91
Mmm in forno non entra, per la bollitura lo farei in 2 volte :)

Legno di edera

Inviato: 07/12/2020, 15:17
di Fabriziof91
Buonasera @fla973 @bitless
ho modificato un pò le dimensione del legno e sono riuscito a metterlo in forno, con più passaggi, inoltre l'ho bollito e ho tolto la corteccia e per ultimo l'ho rimesso in forno.
L'acqua della bollitura era marrone scuro.
Ho provato a metterli dentro un sacchetto con del cloruro di calcio , che assorbe l'umidità, e non si è formata dell'acqua, quindi i rami dovrebbero essere secchi,
Voi cosa mi consigliate?
metterli in acqua per una settimana? e poi direttamente in acquario o bisogna bollirlo di nuovo?

Legno di edera

Inviato: 07/12/2020, 18:47
di fla973
Mettilo in una bacinella fino a che non affonda da solo e poi in vasca :)

Legno di edera

Inviato: 07/12/2020, 18:56
di Fabriziof91
fla973 ha scritto:
07/12/2020, 18:47
Mettilo in una bacinella fino a che non affonda da solo e poi in vasca :)
Senza cambiare l'acqua? Non c'è bisogno di bollirlo di nuovo?😊

Legno di edera

Inviato: 07/12/2020, 19:01
di Monica
Non serve :) l'acqua cambiala se ha cattivo odore o se vuoi eliminare i tannini

Legno di edera

Inviato: 07/12/2020, 19:11
di Fabriziof91
Monica ha scritto:
07/12/2020, 19:01
Non serve :) l'acqua cambiala se ha cattivo odore o se vuoi eliminare i tannini
Quindi se per esempio affondano dopo 1 giorno posso già inserirli o li devo lasciare per eliminare la linfa? Oppure è già stata eliminata con la bollitura?

Legno di edera

Inviato: 07/12/2020, 19:13
di Monica
La linfa se è secco non dovrebbe esserci :) per questo ti dico, sii certissimo che sia secco (perdona la ripetizione) è importante

Legno di edera

Inviato: 07/12/2020, 19:16
di Fabriziof91
Monica ha scritto:
07/12/2020, 19:13
La linfa se è secco non dovrebbe esserci :) per questo ti dico, sii certissimo che sia secco (perdona la ripetizione) è importante
Ah ok è stata eliminata durante l'essicatura quindi, ho provato col cloruro che dovrebbe assorbire l'umidità 🤔 vediamo se in acqua rilasciano qualcosa