Nuovo allestimento, vecchie alghe :ymdevil:

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Vultus5
star3
Messaggi: 584
Iscritto il: 10/07/19, 17:08

Nuovo allestimento, vecchie alghe :ymdevil:

Messaggio di Vultus5 » 16/01/2021, 16:00

Ciao @fablav
Avrei bisogno di qualche dritta perché le piante mi danno ancora segni di carenza ma non capisco dove cappello... secondo te manca ancora magnesio o potassio? Secondo me dovrei essere a posto con entrambi.
Ti allego qualche foto delle piante e il le ultime fertilizzazioni.
Ammetto che oggi nell'incertezza ho messo un po' di tutto :-s
Grazie mille
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."

Avatar utente
Vultus5
star3
Messaggi: 584
Iscritto il: 10/07/19, 17:08

Nuovo allestimento, vecchie alghe :ymdevil:

Messaggio di Vultus5 » 21/01/2021, 9:03

Ping @Marta @fablav ^:)^
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18300
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Nuovo allestimento, vecchie alghe :ymdevil:

Messaggio di Marta » 24/01/2021, 8:08

Vultus5 ha scritto:
16/01/2021, 16:00
le piante mi danno ancora segni di carenza
per me sei in eccesso di potassio.
E carenza di magnesio.
Azoto e fosforo li hai.
Mi ricordi quanti litri netti è la vasca?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Vultus5 (24/01/2021, 13:51)

Avatar utente
Vultus5
star3
Messaggi: 584
Iscritto il: 10/07/19, 17:08

Nuovo allestimento, vecchie alghe :ymdevil:

Messaggio di Vultus5 » 24/01/2021, 13:51

Marta ha scritto:
24/01/2021, 8:08
per me sei in eccesso di potassio.
Ma come? Col conduttivimetro sono cmq sotto i 100 di ec.
Marta ha scritto:
24/01/2021, 8:08
E carenza di magnesio.
Mi ricordi quanti litri netti è la vasca?
È un 20 litri circa. Quanto altro metteresti? Niente micro?
Grazie mille
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18300
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Nuovo allestimento, vecchie alghe :ymdevil:

Messaggio di Marta » 24/01/2021, 15:36

Vultus5 ha scritto:
24/01/2021, 13:51
Ma come? Col conduttivimetro sono cmq sotto i 100 di ec.
:-\ scusa ma non ho capito... Nel diario c'è scritto 468 µS/cm (post ferti).
Vultus5 ha scritto:
24/01/2021, 13:51
Niente micro?
ricordami prima cosa hai per i micro (quale rinverdente) e cosa per il ferro.
Vultus5 ha scritto:
24/01/2021, 13:51
Quanto altro metteresti?
ne metterei altri 1,5 ml che sarebbe circa mezzo punto di GH.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Vultus5 (24/01/2021, 18:16)

Avatar utente
Vultus5
star3
Messaggi: 584
Iscritto il: 10/07/19, 17:08

Nuovo allestimento, vecchie alghe :ymdevil:

Messaggio di Vultus5 » 24/01/2021, 17:59

Marta ha scritto:
24/01/2021, 15:36
scusa ma non ho capito... Nel diario c'è scritto 468 µS/cm (post ferti).
Allora prima della prima somministrazione di potassio stavo a 330 ed ero proprio a secco e piante ferme. Da allora ho aggiunto un altro po' di mg e micro quindi ad esempio ieri che ho misurato mi ha dato 440 (che manca del diario ) ma cmq a logica dovrei avere 90 di ec dato dal solo potassio... O no? Non va sempre ripristinato in modo da tornare sui 100 di ec che equivalrebbe alla concentrazione ottimale?
Marta ha scritto:
24/01/2021, 15:36
ricordami prima cosa hai per i micro (quale rinverdente) e cosa per il ferro.
Rivnverdente orvital del pmdd e Cifo ferro S5 radicale pmdd.
E grazie per le risposte
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18300
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Nuovo allestimento, vecchie alghe :ymdevil:

Messaggio di Marta » 25/01/2021, 8:14

Il ragionamento che fai, in teoria, non è sbagliato. Ma ci sono anche delle variabili e delle inesattezze.
Ora non posso iniziare il discorso, ma lo riprendiamo. Promesso.
Vultus5 ha scritto:
24/01/2021, 17:59
Rivnverdente orvital
ok. Dimmi solo le % di ferro, boro e zinco. Ma se è come penso, ne hai dato troppo tutto insieme. Meglio 0,5 ml ogni 15 giorni. E controlla comunque, sempre i vetri. Se arrivano polverose, stop.
Vultus5 ha scritto:
24/01/2021, 17:59
Cifo ferro S5
in 20 litri 1 ml è poco. Ne avrei messi 2 e non insieme al rinverdente.
Comunque, per ora non aggiungerne.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Vultus5 (25/01/2021, 15:45)

Avatar utente
Vultus5
star3
Messaggi: 584
Iscritto il: 10/07/19, 17:08

Nuovo allestimento, vecchie alghe :ymdevil:

Messaggio di Vultus5 » 25/01/2021, 15:45

Marta ha scritto:
25/01/2021, 8:14
Ma ci sono anche delle variabili e delle inesattezze.
Ora non posso iniziare il discorso, ma lo riprendiamo. Promesso.
Dici quando il rapporto tra magnesio e potassio è troppo a favore di quest'ultimo?
Mi consigli di tenermi in generale un po' più alto col magnesio?
Cmq rispondi quando vuoi diciamo che prendo per buono il fatto di tenermi in po' più basso e mi basta così.

Grazie mille

Avatar utente
Vultus5
star3
Messaggi: 584
Iscritto il: 10/07/19, 17:08

Nuovo allestimento, vecchie alghe :ymdevil:

Messaggio di Vultus5 » 07/02/2021, 19:06

Ciao @Marta
Le piante sono a richio collasso e per togliermi ogni dubbio ho preso anche i test anche di magnesio, potassio e ferro e ho ottenuto questi risultati:
K > 15
MG 8
Fe appena rilevabili
Capitan ovvio dice che alla fine il problema dovrebbe essere il ferro e ho aggiunto 3ml del Cifo ferro S5 (10g in 500ml - chelato al 6%) che da calcolatore dovrebbe aver aggiunto un 0.18 mg/l.
Cosa ne pensi?
Ora il giochino dell'arrossamento con l'acqua bella scura mi non mi riesce facilissimo e proverò con i bicchierini ma volendo per qualche settimana ad usare il test a che concentrazione mi devo tenere? o meglio a che dosaggio corrisponde l'arrossamento?
Grazie mille
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7149
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Nuovo allestimento, vecchie alghe :ymdevil:

Messaggio di fablav » 08/02/2021, 0:18

Vultus5 ha scritto:
07/02/2021, 19:06
o meglio a che dosaggio corrisponde l'arrossamento?
Bella domanda. Seguo :))
Per il resto direi che forse aveva ragione @Marta e sei in eccesso di potassio.
Quale test hai preso?
Vultus5 ha scritto:
07/02/2021, 19:06
Le piante sono a richio collasso
Un diario e delle foto aggiornate, grazie. Anche dall'alto per vedere le cime (da lì si nota se manca ferro, il test ormai l'hai preso ma ti dirò che io l'ho usato solo un paio di volte.
Vultus5 ha scritto:
25/01/2021, 15:45
Dici quando il rapporto tra magnesio e potassio è troppo a favore di quest'ultimo?
Forse semplicemente Marta voleva dire che non sempre si riesce ad attribuire con certezza quanto aumento di EC sia da attribuire al magnesio e quanto al potassio, di conseguenza anche le diminuzioni di EC.
Poi alla lunga la EC tende sempre a salire un poco, a meno di non affamare le piante come faccio io :)) , e quindi si rimedia con un cambio e si riparte.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fablav per il messaggio:
Vultus5 (08/02/2021, 8:20)
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Certcertsin e 3 ospiti