Pagina 6 di 11
Consiglio acquisto microscopio
Inviato: 22/12/2020, 1:05
di Humboldt
Pisu ha scritto: ↑21/12/2020, 22:02
Anziché il regalo di Natale mi farò il regalo l'anno nuovo
Perché tanta titubanza?
Sembravi così lanciato... nel micromondo
Ora ti sei impantanato tra ingrandimenti, oculari, campo chiaro, campo scuro, campo santo...
Io cercherei microscopi che montano illuminazione LED

Consiglio acquisto microscopio
Inviato: 22/12/2020, 1:24
di Artic1
Humboldt ha scritto: ↑22/12/2020, 1:05
Io cercherei microscopi che montano illuminazione LED
vai di Motic!

Consiglio acquisto microscopio
Inviato: 22/12/2020, 1:28
di bitless
ok... visto che va per le lunghe sono quasi tentato di prenderlo io
(no... ci devo pensare ancora qualche giorno!)
Aggiunto dopo 25 minuti 5 secondi:
EnricoGaritta ha scritto: ↑21/12/2020, 21:58
Pur se dimezzati si parla sempre di belle cifre
nei '90 un micro decente, binoculare, da agronomo, lo pagavi attorno
al milioncino delle vecchie lire
Consiglio acquisto microscopio
Inviato: 22/12/2020, 1:57
di Artic1
Questo è il mio.
Lo producono ancoraaaaaaa!
Non prendere, mai, roba a batteria. La batteria muore in fretta e pesa inutilmente.
bitless ha scritto: ↑22/12/2020, 1:53
al milioncino delle vecchie lire
bingooo ma in realtà era il '98 ed i miei lo pagarono un milione e 200mila lire. Se vai a vedere il prezzo è uguale in pratica, ma tutto il resto ha raddoppiato e questi no, quindi è come se costassero la metà o meno rispetto all'epoca.

Consiglio acquisto microscopio
Inviato: 22/12/2020, 2:04
di bitless
Artic1 ha scritto: ↑22/12/2020, 1:57
ma tutto il resto ha raddoppiato e questi no, quindi è come se costassero la metà o meno rispetto all'epoca
ti ricordi quanto costava un cellulare nel '98?
nel laboratorio a cui ho accesso c'è un vecchissimo ZEISS binoculare
(ha ben più di 30 anni) che fa ancora egregiamente il suo lavoro, benché
con lampada stanca e frattura del vetro sul diffusore! lo amo!

Consiglio acquisto microscopio
Inviato: 22/12/2020, 2:10
di Artic1
qui c'è il campo scuro
Mentre, qui c'è una ditta di Torino da cui ho già acquistato e sono affidabili:
GEASS
Lo trovi a meno rispetto al listino Motic, come al solito. Cerca in rete magari trovi prezzi migliori.
Aggiunto dopo 53 secondi:
bitless ha scritto: ↑22/12/2020, 2:04
che fa ancora egregiamente il suo lavoro
Meno male!
Son strumenti per fortuna che deteriorano poco

Consiglio acquisto microscopio
Inviato: 22/12/2020, 16:28
di Pisu
Humboldt ha scritto: ↑22/12/2020, 1:05
Perché tanta titubanza?
Sembravi così lanciato... nel micromondo
Ora ti sei impantanato tra ingrandimenti, oculari, campo chiaro, campo scuro, campo santo...
Io cercherei microscopi che montano
Ma sono lanciato, anzi ancor di più e rischio di spendere troppo
Io sono così su tutto, voglio il meglio
E se compro voglio il prodotto perfetto per me al miglior prezzo
Consiglio acquisto microscopio
Inviato: 22/12/2020, 22:20
di Artic1
Pisu ha scritto: ↑22/12/2020, 16:28
E se compro voglio il prodotto perfetto per me al miglior prezzo
Mi associo
Consiglio acquisto microscopio
Inviato: 23/12/2020, 0:47
di bitless
Pisu ha scritto: ↑22/12/2020, 16:28
E se compro voglio il prodotto perfetto per me al miglior prezzo
Artic1 ha scritto: ↑22/12/2020, 22:20
Mi associo
io pure... ora non ho tempo, ma il progetto è nella cartella del "todo"

Consiglio acquisto microscopio
Inviato: 04/01/2021, 16:29
di EnricoGaritta
riporto su un attimo il topic visto che il mio compleanno si avvicina e chissà

magari potrei mandare per sbaglio una mail ai miei con un microscopio consigliato
Ho fatto qualche giro su internet cercando microscopi biologici a luce trasmessa e ho trovato una serie di opzioni anche abbordabili

volevo confrontarmi con voi
vi lascio una carrellata di link

se qualcuno ha voglia di dargli una guardata e spiegare eventuali differenze e magari orientarmi su uno piuttosto che un altro