Phyllantus fluitans, parliamone...

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Rispondi
Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Phyllantus fluitans, parliamone...

Messaggio di Gioele » 09/12/2020, 12:45

Io ho 6500kelvin, LED

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6733
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Phyllantus fluitans, parliamone...

Messaggio di Marcov » 09/12/2020, 12:46

Ho iniziato l'esperimento con una vaschetta del gelato in vasca (ovviamente senza fori) ho messo 1 bicchiere di acqua della vasca e 4 di demi...
Più tardi misuro la conducibilità..

Aggiunto dopo 41 minuti 49 secondi:
Conducibilità vasca 470
Conducibilità vaschetta 116

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marcov per il messaggio:
Pisu (09/12/2020, 12:50)
Marco :-h

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Phyllantus fluitans, parliamone...

Messaggio di cicerchia80 » 09/12/2020, 13:56

Marcov ha scritto:
09/12/2020, 13:28
Ho iniziato l'esperimento con una vaschetta del gelato in vasca (ovviamente senza fori) ho messo 1 bicchiere di acqua della vasca e 4 di demi...
Più tardi misuro la conducibilità..

Aggiunto dopo 41 minuti 49 secondi:
Conducibilità vasca 470
Conducibilità vaschetta 116
.... No
Acqua di rubinetto e osmosi
Stand by

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6733
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Phyllantus fluitans, parliamone...

Messaggio di Marcov » 09/12/2020, 14:25

cicerchia80 ha scritto:
09/12/2020, 13:56
Acqua di rubinetto
Ho il sodio a 85 mg/l

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Phyllantus fluitans, parliamone...

Messaggio di cicerchia80 » 09/12/2020, 17:51

.... Meglio
Stand by

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6733
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Phyllantus fluitans, parliamone...

Messaggio di Marcov » 09/12/2020, 21:23

cicerchia80 ha scritto:
09/12/2020, 17:51
.... Meglio
:((
Allora faccio una settimana così e poi provo con l'acqua di rete, vediamo cosa esce fuori...

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Phyllantus fluitans, parliamone...

Messaggio di Zommy86 » 01/01/2021, 13:22

Se vi può interessare questo è il Phyllanthus dopo due giorni, messo in un acquario senza filtro appena avviato.
Era completamente verde prima, dopo solo due giorni è diventato cosi, ok non è rosso ma è sulla buona strada

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Muten
Pro Anfibi e Rettili
Messaggi: 618
Iscritto il: 21/10/19, 18:57

Phyllantus fluitans, parliamone...

Messaggio di Muten » 12/01/2021, 10:09

Metto anche la mia esperienza se non vi dispiace:
Sotto chihiros wrgbII al 100% rimane di un bel verde, sotto una plafoniera da coltivazione indoor da 70€ diventa rossiccia. Le vasche hanno impostazioni diverse quindi sicuramente la luce non è l'unico fattore

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Muten per il messaggio:
Marcov (12/01/2021, 12:35)

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Phyllantus fluitans, parliamone...

Messaggio di Zommy86 » 12/01/2021, 12:17

Muten ha scritto:
12/01/2021, 10:09
Metto anche la mia esperienza se non vi dispiace:
Sotto chihiros wrgbII al 100% rimane di un bel verde, sotto una plafoniera da coltivazione indoor da 70€ diventa rossiccia. Le vasche hanno impostazioni diverse quindi sicuramente la luce non è l'unico fattore
Ti posso chiedere la gestione delle due vasche (valori se li hai come NO3-, por, fe, GH, KH, conducibilità)
E la differenza delle due lampade.

Aggiunto dopo 1 minuto :
Che pianta è quella rossa nella seconda foto in alto?

Posted with AF APP

Avatar utente
Muten
Pro Anfibi e Rettili
Messaggi: 618
Iscritto il: 21/10/19, 18:57

Phyllantus fluitans, parliamone...

Messaggio di Muten » 12/01/2021, 12:58

Zommy86 ha scritto:
12/01/2021, 12:18
Che pianta è quella rossa nella seconda foto in alto?
Ciao, allora si vedono steli di ludwigia glandulosa (in alto vicino all'Eichhornia) e di Alternanthera cardinalis (in alto a destra)
Zommy86 ha scritto:
12/01/2021, 12:18
gestione delle due vasche
La vasca dove il Phyllanthus è verde viaggia a pH 7.5, KH 8 e GH 15, conducibilità circa 450 µS/cm con nitrati intorno a 10 e fosfati a 2, ferro ne ho messo circa 10ml due settimane fa e sono comparse gsa quindi per un po' stop. Fondo: manado. Luce: wrgbII
La vasca dove è rosso viaggia invece a pH 6.8-7, KH 3 e GH 6, conducibilità circa 200 µS/cm con nitrati quasi assenti e fosfati intorno a 1.5, ferro mai messo. Fondo: strato di terriccio per piante, strato di lapillo, strato di akadama entrambi non lavati. Luce:
Temperature medesime, in questo periodo 20 gradi stabili

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti