Il video lo ha postato un certo Alex Ribeiro, un fotografo brasiliano, è presente anche sui social, potrebbe anche non essere stato girato da un privato, non lo metto in dubbio, ma di video simili ce ne sono tanti altri, privati oppure no e anche girati molto meglio, volendoli trovare c'è youtube, ce ne sono di pubblicitari, con gente in sala o senza gente, non vedo cosa cambia se c'è molta o poca gente, pure di Neil Armstrong si dice non sia andato veramente sulla luna ma fosse stato ripreso in uno studio televisivo, anche fossero solo controfigure quelle persone qui stiamo parlando di acquari dove ci crescono veramente le piante dentro, e si vede ... lo vedi, e non di piante appoggiate in acqua.Rox ha scritto:Pubblico?... Quale pubblico vedi, nel filmato?...Nijk ha scritto:uno show room ADA, aperto al pubblico
Ho contato tre persone in 500 metri quadri.![]()
Vero... Così funzionanti che sono addirittura senza filtro.Nijk ha scritto:riproduce acquari realmente funzionanti![]()
Adesso, quando mi daranno dell'eretico, gli potrò rispondere che non sono soltanto Diana Walstad, Konrad Lorenz, Rox e Cuttlebone a non usare i filtri, ma anche Takashi Amano.![]()
Un visitatore un po' particolare...Nijk ha scritto:dovrebbe essere stato realizzato da un privato in visita
Sia all'entrata che all'uscita, dedica prolungate inquadrature al marchio dell'azienda.![]()
Poi entra in un locale da sogno, con 4-500 m2 di allestimenti da sindrome di Stendhal, situato in una città da 800'000 abitanti, presso un popolo con millenaria tradizione acquaristica...
...ma stranamente, c'e più gente dal mio negoziante, alle 10 di mattina del mercoledì.![]()
I giapponesi devono essere acquariofili di ben alto livello, se quella roba non gli fa più nessun effetto.![]()
Dài, Nijk...quello è un evidente spot pubblicitario, altro che cliente in visita.
Dovrebbe trattarsi di un locale da esposizione, ce ne sono anche altri in giro, aperti al pubblico nel senso che la gente ci può entrare liberamente, chiaramente anche quello fa parte della pubblicità, l'acquario te lo vuole vendere e non solo far vedere, chi ci entra in base al proprio metro di giudizio potrebbe anche avere le capacità di capire se i risultati sono buoni oppure no prima di decidere di mettere mano alla tasca.
Che dirti Rox ... i filtri se non li hai visti vuol dire che non hai voluto vederli, ci sono in tutte le vasche, e se lo riguardi con attenzione si vedono anche molto bene, tranquillo, sei ancora solo tu e pochi altri nel mondo a fare l'acquario senza filtro, e ti assicuro che appena avrai modo di presentarlo sarò il primo a farti i miei complimenti, quegli acquari al contrario hanno pompe davvero molto potenti

Che la gestione sia diversa credo che sia stato detto ed è pacifico, non so se il protocollo ada preveda l'uso costante di alghicidi, che sia però un prodotto spesso utilizzato in acquariofilia è certo, e se ne è abbondantemente parlato in diverse occasioni.Pantera ha scritto: Quagli acquari di reale non hanno nulla sono sorretti da forti alghicidi (tra l'altro mi sembra che il miglior prodotto contro i ciano lo faccia ada) pare che i fondi ada col tempo sviluppino ciano
Del fondo nemmeno sò cosa dire, potrebbe essere, non ho elementi per metterlo in dubbio, i ciano li ho avuti anche io vasca, soprattutto con fondi carichi è molto facile vederli anche in acquari appena avviati e con substrati giovani.