Takashi Amano è morto.

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Rispondi
Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Takashi Amano è morto.

Messaggio di Nijk » 10/08/2015, 9:58

Rox ha scritto:
Nijk ha scritto:uno show room ADA, aperto al pubblico
Pubblico?... Quale pubblico vedi, nel filmato?...
Ho contato tre persone in 500 metri quadri. :-?
Nijk ha scritto:riproduce acquari realmente funzionanti
Vero... Così funzionanti che sono addirittura senza filtro. ;)

Adesso, quando mi daranno dell'eretico, gli potrò rispondere che non sono soltanto Diana Walstad, Konrad Lorenz, Rox e Cuttlebone a non usare i filtri, ma anche Takashi Amano. :))
Nijk ha scritto:dovrebbe essere stato realizzato da un privato in visita
Un visitatore un po' particolare...
Sia all'entrata che all'uscita, dedica prolungate inquadrature al marchio dell'azienda. :-?
Poi entra in un locale da sogno, con 4-500 m2 di allestimenti da sindrome di Stendhal, situato in una città da 800'000 abitanti, presso un popolo con millenaria tradizione acquaristica...
...ma stranamente, c'e più gente dal mio negoziante, alle 10 di mattina del mercoledì. :))

I giapponesi devono essere acquariofili di ben alto livello, se quella roba non gli fa più nessun effetto. b-(
Dài, Nijk... ;) quello è un evidente spot pubblicitario, altro che cliente in visita.
Il video lo ha postato un certo Alex Ribeiro, un fotografo brasiliano, è presente anche sui social, potrebbe anche non essere stato girato da un privato, non lo metto in dubbio, ma di video simili ce ne sono tanti altri, privati oppure no e anche girati molto meglio, volendoli trovare c'è youtube, ce ne sono di pubblicitari, con gente in sala o senza gente, non vedo cosa cambia se c'è molta o poca gente, pure di Neil Armstrong si dice non sia andato veramente sulla luna ma fosse stato ripreso in uno studio televisivo, anche fossero solo controfigure quelle persone qui stiamo parlando di acquari dove ci crescono veramente le piante dentro, e si vede ... lo vedi, e non di piante appoggiate in acqua.
Dovrebbe trattarsi di un locale da esposizione, ce ne sono anche altri in giro, aperti al pubblico nel senso che la gente ci può entrare liberamente, chiaramente anche quello fa parte della pubblicità, l'acquario te lo vuole vendere e non solo far vedere, chi ci entra in base al proprio metro di giudizio potrebbe anche avere le capacità di capire se i risultati sono buoni oppure no prima di decidere di mettere mano alla tasca.
Che dirti Rox ... i filtri se non li hai visti vuol dire che non hai voluto vederli, ci sono in tutte le vasche, e se lo riguardi con attenzione si vedono anche molto bene, tranquillo, sei ancora solo tu e pochi altri nel mondo a fare l'acquario senza filtro, e ti assicuro che appena avrai modo di presentarlo sarò il primo a farti i miei complimenti, quegli acquari al contrario hanno pompe davvero molto potenti ;)
Pantera ha scritto: Quagli acquari di reale non hanno nulla sono sorretti da forti alghicidi (tra l'altro mi sembra che il miglior prodotto contro i ciano lo faccia ada) pare che i fondi ada col tempo sviluppino ciano
Che la gestione sia diversa credo che sia stato detto ed è pacifico, non so se il protocollo ada preveda l'uso costante di alghicidi, che sia però un prodotto spesso utilizzato in acquariofilia è certo, e se ne è abbondantemente parlato in diverse occasioni.
Del fondo nemmeno sò cosa dire, potrebbe essere, non ho elementi per metterlo in dubbio, i ciano li ho avuti anche io vasca, soprattutto con fondi carichi è molto facile vederli anche in acquari appena avviati e con substrati giovani.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Takashi Amano è morto.

Messaggio di Forcellone » 10/08/2015, 10:58

Forse sarà perchè ho per la testa dell'altro legato al Giappone, ma a me piacciono molto "esteticamente". :-bd
(Non mi dispiacerebbe avere a casa il più "brutto").
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Takashi Amano è morto.

Messaggio di Rox » 10/08/2015, 12:07

Nijk ha scritto:potrebbe anche non essere stato girato da un privato
Sai qual è l'incongruenza più grossa?
Entra in un qualsiasi negozio di acquari, con 30 o 40 vasche senza pretese di aquascaping; ci troverai il negoziante sempre indaffarato, quando non ha un cliente da seguire.

In quello show-room ci sarà un centinaio di acquari, molti sopra i 150-200 litri.
Ognuno di essi mostra una perfezione maniacale, perfino nella potatura di ogni singolo stelo di ogni singola pianta.
Non c'è una sola cacchetta, un'alga, una particella in sospensione, un piccolo pesce morto, una foglia appassita...

Ce la vogliamo dedicare un'ora al giorno, di media, per ciascun allestimento?...
Facendo due conti, per tenerli tutti così ci vuole una squadra di 10-15 persone, che facciano 6-8 ore di manutenzione quotidiana...

Tuttavia, il video ci mostra acquari lasciati a sè stessi, come se andassero da soli.
Non c'è un solo operatore che abbia le mani in acqua, un attrezzo in mano, un flacone appoggiato da qualche parte...
Per me e per te, che gli acquari li abbiamo da qualche annetto, è evidente che il filmato è finto quanto gli allestimenti che mostra.
Devono averci lavorato un mese, prima di accendere quella telecamera.
Nijk ha scritto:appena avrai modo di presentarlo sarò il primo a farti i miei complimenti
Avrei dovuto già farlo, ma aspettavo che crescessero gli avannotti dei borellii.
Invece, dopo tre settimane tra 30 e 35 °C, sono morti tutti ed anche la madre, mi è rimasto solo il maschio.

...E comunque, gli acquari con le Alternanthera si presentano a novembre-dicembre, perché il caldo le abbruttisce parecchio.
Nijk ha scritto:pure di Neil Armstrong si dice non sia andato veramente sulla luna
Su quello ci sono prove schiaccianti, ma chi volesse parlarne apra un altro topic. :-bd
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Takashi Amano è morto.

Messaggio di Nijk » 10/08/2015, 14:28

Rox ha scritto:
Nijk ha scritto: Non c'è una sola cacchetta, un'alga, una particella in sospensione, un piccolo pesce morto, una foglia appassita...

Ce la vogliamo dedicare un'ora al giorno, di media, per ciascun allestimento?...
Facendo due conti, per tenerli tutti così ci vuole una squadra di 10-15 persone, che facciano 6-8 ore di manutenzione quotidiana...
Gli operai li ha, anzi li aveva, per davvero, e tanti anche, se lo trovo ti mando un video dove sta allestendo una delle sue vasche da esposizione, ci sono tantissime persone attorno a lui e sembra quasi un direttore d'orchestra mentre indica le posizioni, ogni tanto si bagna le mani per fare qualche rifinitura.
Vedi Rox che sia impossibile tenere le vasche così bene sono il primo a riconoscerlo, ed entrando lì dentro quel senso di pulizia è sicuramente irreale, oltre la gestione è anche la manutenzione che deve essere per forza di cose maniacale, una volta venduto il prodotto o l'acquario poi non è che ti manda anche il nipponico a casa ogni mattina, questo lo sappiamo entrambi ;)
Il punto è che nemmeno si può paragonare a Lorenz e Walstad, sono personalità completamente diverse che hanno contribuito in modo diverso, direttamente o anche solo di riflesso, a far crescere questa passione nel mondo, ognuno in base alla propria capacità ed estrazione culturale.
Lorenz addirittura è stato assegnatario di premio Nobel, è chiaro che lui da zoologo ed etologo, come anche la Walstad da biologa, hanno contribuito tramite divulgazioni scientifiche perchè quella era la loro professione e il loro obiettivo.
Nei fatti però io un acquario di piante, gestito realmente come Lorenz o Walstad descrivono di fare difficilmente lo vedo per davvero, e ne possiamo parlare se vuoi.
Amano non era uno scienziato, era un fotografo, il suo apporto a questo mondo è stato più che altro estetico, le sue pubblicazioni non avevano carattere culturale, erano solo libri fotografici.
Alla fine è stato un imprenditore, d'accordo, ma oggi la maggioranza degli acquari presenti nelle nostre case non è di Lorenz, Walstad o Amano ma è un mix tra tutti e tre questi concetti, chimici, zoologici ed estetici ... vuoi anche solo per la piantina rossa in primo piano, di cui Lorenz se ne sbatteva altamente.
Pretendere da Amano di spiegarci l'ecologia delle piante di un acquario è come dire a uno con il mal di denti di andare a visita da un architetto b-(
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Re: Takashi Amano è morto.

Messaggio di sailplane » 10/08/2015, 14:38

Nijk ha scritto:ma che le piante crescano bene, almeno quello, non mettiamolo in dubbio
Vero, su questo non mi sento di polemizzare più di tanto ma.. Torniamo al discorso metodologia, penso anch'io che una cosa del genere necessiti, inevitabilmente, di molte ore di lavoro giornaliere sabati e domeniche inclusi e... Mi ha sconvolto il pensiero di quanto possa costare soltanto il consumo delle lampade, uno stipendio medio, suppongo non sia sufficiente, poi ci sono i filtri ed eventuali termoriscaldatori.. :ymdevil: :ymdevil: :))
E come dice "il genovese", con le palanche...
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Takashi Amano è morto.

Messaggio di pantera » 10/08/2015, 16:04

Ha reso l'acquario dolce che è facile da gestire e richiede poca manutenzione oltre ad essere economico, l'esatto opposto paragonato forse ad un acquario di barriera se non peggio ma in quel caso è indispensabile,complicarsi la vita e spendere il doppio o il triplo per un acquario dolce non lo ritengo un passo avanti ma solo il frutto di marketing visto che alla fine non ha fatto altro che vendere un immagine

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Takashi Amano è morto.

Messaggio di Rox » 10/08/2015, 17:29

Nijk ha scritto: è un mix tra tutti e tre questi concetti, chimici, zoologici ed estetici ...
Appunto... Hai mai letto il sottotitolo della sezione "Allestimento ed Aquascaping"?
Allestimento.jpg
Fu una mia idea... E' esattamente quello che intendo io per "mix tra i tre concetti".

La frase che associo agli "amanisti" è esattamente opposta:
- Per prima cosa facciamolo bello... Se poi ci accorgiamo che funziona, tanto meglio! ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
Matteorall (10/08/2015, 17:55)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Takashi Amano è morto.

Messaggio di Matteorall » 10/08/2015, 18:19

A me dispiace molto sia morto. Non si vedranno più certe meraviglie.
Tenere un Acquario, di qualunque tipo, con un pò di passione è possibile per chiunque. Ma solo lui teneva Acquari così spettacolari...

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Takashi Amano è morto.

Messaggio di Rox » 10/08/2015, 18:39

matteo.rancan ha scritto:Ma solo lui teneva Acquari così spettacolari...
Ne sei sicuro?... :-?
ADA organizza anche un concorso internazionale, si chiama IAPLC (International Aquatic Plants Layout Contest).

Giusto per fare un esempio, l'anno scorso ha vinto un francese con questa roba qui:

Immagine

Con tutto il rispetto per Amano, non mi sembra che l'impatto visivo sia una sua esclusiva.
Sarà anche stato il primo, ma ha fatto parecchi proseliti. ;)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Takashi Amano è morto.

Messaggio di Matteorall » 10/08/2015, 18:54

Sarà anche stato il primo,
Non mi sembra da poco.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Letizia e 8 ospiti