mmarco ha scritto: ↑28/12/2020, 8:56
Leva la spugnetta
Allora...senza la spugnetta di protezione la pompetta va alla grande
In più, all'istante, l'acqua nel vano pompa è calata di 7-8 cm
In 8 giorni, però, quella spugnetta di soli 2 mm si è riempita di schifezzume...questo significa che quello schifezzume non verrà più bloccato dalla spugnetta ma entrerà libero nella pompa.
La lana di perlon...è l'unica che cambio, lurida, una volta la settimana/15 gg. Posso provare a ridurla ma se la levo...tutto il luridume che mi blocca adesso mi schifezzerà le spugne, che in questa settimana sono rimaste linde, pare)
Questo è il disegno che ho aggiustato con le reali posizioni/proporzioni
2020_12_28_vano pompa.jpg
Comunque...per fare due calcoli, che magari possono servire:
Il vano filtro è alto 16 cm e contiene, dal basso:
400 g di cannolicchi
1 spugna fine alta 5 cm
1 spugna grossa alta 5 cm
1 cm scarso di lana di perlon
Il tutto molto pressato ma non so se mi conviene togliere dei cannolicchi, ne ho già tolti una decina per aggiungere le spugne.
Con quanto sopra...valutazioni?
Aggiunto dopo 7 minuti 5 secondi:
Aggiungo: nel mentre che ti scrivevo, l'acqua è scesa ad altezza pompa quindi...intanto diminuisco il flusso...però forse va rivisto lo spessore delle varie parti filtranti ma non ho idea se c'è un qualche criterio. Tipo, altezza tot cannolicchi, altezza tot spugna fine, altezza tot spugna grossa.