Pagina 6 di 16

Aiuto foglie vecchie morte

Inviato: 18/01/2021, 9:02
di Certcertsin
Errysp ha scritto:
17/01/2021, 21:43
ferro ne ho aggiunto 0.12 grammi eddtha la concentrazione doveva salire di 0,025
Mi spieghi meglio questo..
Parli di ferro cifo s5 bustina da 10 grammi sciolta in mezzo litro di demineralizzata?

Aiuto foglie vecchie morte

Inviato: 18/01/2021, 9:14
di Errysp
Ho trovato questo che diverrebbe essere equivalente:

http://www.linealtea.com/Prodotto.asp?I ... 20CHELATO#

FERRO CHELATO "REVIVE"
CHELATO DI FERRO 6% (DI CUI 4,8% o-o EDDHA)

CONSENTITO IN
AGRICOLTURA BIOLOGICA

Caratteristiche:
REVIVE è un chelato di ferro (EDDHA) ad alta efficienza (4,8% sul 6% totale è rappresentato dall’isomero Orto-Orto) che permette di curare e/o prevenire la clorosi ferrica anche in condizioni pedoclimatiche particolarmente avverse. La percentuale elevata dell’isomero orto-orto (forma attiva) dell’agenta chelante EDDHA garantisce infatti un’ottima stabilità del chelato in presenza di alte concentrazioni di calcare attivo e pH fortemente alcalini.
La qualità del prodotto fa sì che il Fe sia facilmente assorbito e assimilato dalle piante.

ma io per comodita ho una soluzione un pò più concentrata e ho sciolto 12 g in 100 ml calcolando che con l'aggiunta di 5 ml di soluzione avrei ottenuto precisamente +0, 1 g/l in vasca.

Aiuto foglie vecchie morte

Inviato: 18/01/2021, 14:53
di Certcertsin
Errysp ha scritto:
18/01/2021, 9:14
+0, 1 g/l in vasca
Mg/ l?
Quanti litri è la vasca? Se puoi li metti nel profilo,così non bisogna rileggere tutto il topic.
Grazie..
Io tra i due preferirei comunque lo S5 per via dei chelanti...
L S5 ha ferro libero più chelante op eddha chelante più debole, più oo edhha chelante decisamente più tosto..
Il tuo ha ferro libero più chelato con eddha orto orto e basta..le piante devono impiegare più energia ad assumerlo ...
Poi penso vada bene uguale eh..
L acqua è rose?

Aiuto foglie vecchie morte

Inviato: 18/01/2021, 15:01
di Errysp
Credevo di averlo compilato il profilo. Si l'acqua si è leggermente tinta e ora capisco Perché il rossore non mi va via :(( x_x sinceramente pensavo fosse lo stesso chelante. Mi rifaccio un giro tra le agrarie alla ricerca della S5

Aggiunto dopo 53 secondi:
Ecco anche perché il test forse non lo rileva. Se il chelante non lo molla.

Aiuto foglie vecchie morte

Inviato: 18/01/2021, 16:00
di Certcertsin
Errysp ha scritto:
18/01/2021, 15:02
Ecco anche perché il test forse non lo rileva. Se il chelante non lo molla.
Comunque non dovrebbe essere nulla di grave prima o poi sparira,per curiosità mia che test del ferro usi?

Aggiunto dopo 23 secondi:
Errysp ha scritto:
18/01/2021, 15:02
Credevo di averlo compilato il profilo. Si
Grazie!!

Aggiunto dopo 2 minuti 22 secondi:
Off Topic
Pistoia? Son venuto per anni al Pistoia blues finché suonavano blues poi ho smesso,che bei ricordi!!

Aiuto foglie vecchie morte

Inviato: 18/01/2021, 17:05
di Errysp
Certcertsin ha scritto:
18/01/2021, 16:03
Errysp ha scritto:
18/01/2021, 15:02
Ecco anche perché il test forse non lo rileva. Se il chelante non lo molla.
Comunque non dovrebbe essere nulla di grave prima o poi sparira,per curiosità mia che test del ferro usi?

Uso Jbl i test che preferisco sono jbl e salifert.

Aggiunto dopo 23 secondi:
Errysp ha scritto:
18/01/2021, 15:02
Credevo di averlo compilato il profilo. Si
Grazie!!

Aggiunto dopo 2 minuti 22 secondi:
Off Topic
Pistoia? Son venuto per anni al Pistoia blues finché suonavano blues poi ho smesso,che bei ricordi!!
Poveri ragazzi ...città retrograda di contadini arricchiti c'era concesso solo il blues e osmosi l ormai hanno rovinato pure quello

Aiuto foglie vecchie morte

Inviato: 20/01/2021, 12:46
di Errysp
Ciao @Certcertsin, come va?

Ti metto un paio di foto di aggiornmeando. La bacopa mi sembra un pò ferma. Sono venute un pò di alghe verdi sui vetri.
La conducibilità forse forse è un minimo scesa di 10 a 395 ms...non ho toccato nulla.

Mi spieghi un pò come procedi? Cosa hai visto? Che indizi vedi e come reagisci per questo PMDD?

Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Qualche foto.

Aiuto foglie vecchie morte

Inviato: 20/01/2021, 13:17
di Certcertsin
Oltre a la conducibilità bisognerebbe anche vedere come si muovono gli altri valori pH KH GH NO3- e PO43- .
Quest' operazione però per comodità la farei una volta a settimana anche perché si riesce più a capire se le piante hanno gradito o meno quello che Somministri..
Una volta a settimana, scegli tu il giorno in cui hai più tempo da dedicare,rabbocchi l evaporata qualche ora prima,giro di test ,segni tutto su un bel diario e poi si valuta il da farsi..

Aiuto foglie vecchie morte

Inviato: 20/01/2021, 13:23
di Errysp
Si di solito lo faccio sabato o domenica. Non c'è quasi mai bisogno di rab occhi l'acquario è chiuso.

Aiuto foglie vecchie morte

Inviato: 20/01/2021, 13:31
di Certcertsin
Ok quindi direi di risentirci sabato o domenica,se hai altri dubbi anche prima ci mancherebbe ,esempio magari adesso posso anche vedere magari carenza di ferro ma dato che l hai appena dato le piante ci mettono tempo sia ad assorbirlo e ancora altro tempo a dimostrarlo quindi direi,goditi la vasca..