Pagina 6 di 6
Foglie pistia ingiallite
Inviato: 03/01/2021, 13:36
di alterbo
@
aragorn
Per tarare il phmetro e il conduttivimetro va bene pure l'acqua demineralizzata? Ai supermercati trovo xolo quella.... non la distillata come richiesto dalle istruzioni...
Foglie pistia ingiallite
Inviato: 03/01/2021, 15:04
di fablav
Per tarare il phmetro va bene l'acqua demineralizzata, non deve essere profumata.
Occorrono le bustine da sciglierci dentro.
Per tarare il conduttivimetro con il solfato di magnesio pure.
Altrimenti ci sono le bustine già pronte con soluzione a 1413 µS/cm
Foglie pistia ingiallite
Inviato: 03/01/2021, 15:51
di aragorn
fablav ha scritto: ↑03/01/2021, 15:04
Per tarare il phmetro va bene l'acqua demineralizzata, non deve essere profumata.
Occorrono le bustine da sciglierci dentro.
Per tarare il conduttivimetro con il solfato di magnesio pure.
Altrimenti ci sono le bustine già pronte con soluzione a

Foglie pistia ingiallite
Inviato: 03/01/2021, 16:05
di alterbo
@
fablav @
aragorn
Lo tarerò con calma, posso andare di reagenti.
Per chiudere il cerchio della mia flora vi comunico i valori testati oggi: pH 7 KH4 GH6 NO
2- 0 NO
3- 0 CA 20mg/l EC 296 µS/cm.
Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Ho già postato i valori anche in fertilizzazione. In settimana dovrebbe arrivarmi il test per PO
43-