Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...
Moderatori: marko66, Azius
-
bruno2008

- Messaggi: 407
- Messaggi: 407
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 05/12/17, 16:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: benevento
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 216
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Altre informazioni: i
-
Grazie inviati:
56
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di bruno2008 » 10/02/2021, 10:49
@
marko66 ci siamo quasi , arrivate le pietre.......... ma il flusso del filtro esterno basterà o prendo anche una pompa di movimento ?
Poi avevo pensato di mettere durante l' allestimento i tubi dell'areatore cosi da nasconderli fra sabbia e pietre (li lascerei fissi) poi decidiamo quando accenderli o spegnerli.
Per il riscaldatore esterno ho lasciato perdere ,preferisco avere tubo mandata integro opterò per un classico interno..
Ci sono quasi settimana prossima se ho un pò di tempo inizio

bruno2008
-
marko66
- Messaggi: 17681
- Messaggi: 17681
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 10/02/2021, 14:40
bruno2008 ha scritto: ↑10/02/2021, 10:49
@
marko66 ci siamo quasi , arrivate le pietre.......... ma il flusso del filtro esterno basterà o prendo anche una pompa di movimento ?
Dipende,bisogna provare,al max si aggiunge la pompa di movimento.Non ricordo il tipo di filtro che hai scelto alla fine....
L'areatore non serve in vasca,lo puoi tenere per eventuali emergenze,cosi' eviti che i pesci ti scoprano i tubi(cosa sicura se sono nella sabbia).
Se vuoi proprio metterlo fisso,io ti consiglio di fissare i tubi sul vetro di fondo con delle ventose,poi metti il tappetino,poi le rocce(senza schiacciare i tubi) e per ultima la sabbia.Il riscaldatore interno mettilo con la protezione in plastica,se no si ustionano.Il problema è mascherarlo col filtro esterno.
Rocce?Le hai trovate?Bisogna creare la rocciata se vuoi ospitare m'buna.
marko66
-
bruno2008

- Messaggi: 407
- Messaggi: 407
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 05/12/17, 16:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: benevento
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 216
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Altre informazioni: i
-
Grazie inviati:
56
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di bruno2008 » 10/02/2021, 14:50
Sintetiche..... Zio angelo
Aggiunto dopo 50 minuti 40 secondi:
marko66 ha scritto: ↑10/02/2021, 14:40
riscaldatore interno mettilo con la protezione in plastica,se no si ustionano
Preso in vetro.... speriamo bene....
Aggiunto dopo 15 minuti 20 secondi:
Riguardo L’ uso dell ‘areatore mi sono letto l’articolo sul forum( interessantissimo) e valutando i pro , vorrei usarlo( mi piace anche l’effetto) lo potrei temporizzare con le luci? O è meglio fisso? O lo stacco proprio



confusione da allestimento

bruno2008
-
marko66
- Messaggi: 17681
- Messaggi: 17681
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 10/02/2021, 15:59
bruno2008 ha scritto: ↑10/02/2021, 15:41
Preso in vetro.... speriamo bene....
Esistono i ripari in plastica per i riscaldatori,mettilo perchè è sicuro che si ustionano.
Se le pietre sono sintetiche puoi evitare il tappetino sul fondo.
Si puo' avere un anteprima sulle pietre che hai ordinato,tanto per farsi un'idea?
L'areatore non serve a nulla normalmente,io lo lascerei indipendente,lo accendi e lo spegni come vuoi.
marko66
-
bruno2008

- Messaggi: 407
- Messaggi: 407
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 05/12/17, 16:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: benevento
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 216
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Altre informazioni: i
-
Grazie inviati:
56
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di bruno2008 » 10/02/2021, 17:07
marko66 ha scritto: ↑10/02/2021, 15:59
Si puo' avere un anteprima sulle pietre che hai ordinato,tanto per farsi un'idea?
marko66 ha scritto: ↑10/02/2021, 15:59
Si puo' avere un anteprima sulle pietre che hai ordinato,tanto per farsi un'idea?
marko66 ha scritto: ↑10/02/2021, 15:59
Si puo' avere un anteprima sulle pietre che hai ordinato,tanto per farsi un'idea?
unnamed.png
Aggiunto dopo 2 minuti 29 secondi:
marko66 ha scritto: ↑10/02/2021, 15:59
Esistono i ripari in plastica per i riscaldatori,mettilo perchè è sicuro che si ustionano.
Marca eheim ...parla di vetro speciale con schermo termico.... si bruciano lo stesso

?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
bruno2008
-
marko66
- Messaggi: 17681
- Messaggi: 17681
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 10/02/2021, 20:05
Ma la foto è un esempio o è la tua vasca?
bruno2008 ha scritto: ↑10/02/2021, 17:09
Marca eheim ...parla di vetro speciale con schermo termico.... si bruciano lo stesso ?
Non saprei,se lo schermo termico serve a quello direi di no.....

marko66
-
bruno2008

- Messaggi: 407
- Messaggi: 407
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 05/12/17, 16:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: benevento
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 216
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Altre informazioni: i
-
Grazie inviati:
56
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di bruno2008 » 10/02/2021, 20:32
La mia , cioè le pietre che mi ha mandato...
bruno2008
-
marko66
- Messaggi: 17681
- Messaggi: 17681
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 10/02/2021, 21:22
Ma le hai gia' messe in vasca

?Il fondo sara' mica quello,spero.
marko66
-
bruno2008

- Messaggi: 407
- Messaggi: 407
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 05/12/17, 16:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: benevento
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 216
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Altre informazioni: i
-
Grazie inviati:
56
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di bruno2008 » 10/02/2021, 21:33
Noooo.... è una prova che ha fatto lui prima di inviarmi le pietre.... ti piacciono?
bruno2008
-
marko66
- Messaggi: 17681
- Messaggi: 17681
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 10/02/2021, 22:20
bruno2008 ha scritto: ↑10/02/2021, 21:33
Noooo.... è una prova che ha fatto lui prima di inviarmi le pietre.... ti piacciono?
Ah meno male

Si mi piacciono,le conosco bene ormai....

Ne manca una grande pero' per fare una rocciata per m'buna.
marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti