Pagina 6 di 12
Reef calabrese.
Inviato: 04/01/2021, 17:46
di Bradcar
Giueli ha scritto: ↑04/01/2021, 13:28
Aggiornamento odierno... probabile Aiptasia, comunemente detto anemone di vetro, infestante e urticante ...

... mi piace ma può dare problemi non indifferenti
20210104_130912-01_3851067028438206429.jpg
Si Giueli è molto infestante e sopravvive con qualsiasi valore dell'acqua, è bene eliminarla altrimenti riempirà tutta la vasca con spore ; so che giustamente non vuoi inserire gamberi avendo il dsb in maturazione ; c'e' questo pescetto che è un predatore naturale
acreichthys tomentosus.jpg
acreichthys tomentosus, potrebbe essere una soluzione al problema
Reef calabrese.
Inviato: 04/01/2021, 17:50
di marcello
Se vuoi eliminarla , come ti ho detto siringa con aceto , ne basta poco , lo siringhi in mezzo e si scioglie quasi subito.
Non posso far nomi ma l' aceto funziona ( ne basta pochissimo ) , 2 - 3 gocce , non altera l' acqua.
Chi mi aveva insegnato questo : è stato collaboratore esterno dell'Acquario di Genova.
Reef calabrese.
Inviato: 04/01/2021, 18:36
di Giueli
Bradcar ha scritto: ↑04/01/2021, 17:46
acreichthys tomentosus
Eh che figo questo... ma poi accetta altro cibo?
Aggiunto dopo 46 secondi:
marcello ha scritto: ↑04/01/2021, 17:50
siringhi in mezzo e si scioglie quasi subito.
Ma devo infilzarla o basta intorno?
Reef calabrese.
Inviato: 04/01/2021, 19:24
di giuseppe85
Giueli ha scritto: ↑04/01/2021, 18:37
Ma devo infilzarla o basta intorno?
Devi letteralmente infilzarla e poi spari qualche goccia di aceto dentro..più efficace se bollente
Reef calabrese.
Inviato: 04/01/2021, 21:24
di Giueli
giuseppe85 ha scritto: ↑04/01/2021, 19:24
Giueli ha scritto: ↑04/01/2021, 18:37
Ma devo infilzarla o basta intorno?
Devi letteralmente infilzarla e poi spari qualche goccia di aceto dentro..più efficace se bollente
È na guerra no n'acquario...

Reef calabrese.
Inviato: 04/01/2021, 22:44
di Bradcar
Giueli ha scritto: ↑04/01/2021, 18:37
Si accetta surgelato , artemia e si abitua al granulato ; il fatto è che se lo vizi non si mangia più le aiptasie

Reef calabrese.
Inviato: 05/01/2021, 13:27
di Giueli
Ok oggi mattinata tranquilla e d'osservazione nel piccolo reef calabrese... nulla di nuovo da segnalare, tranne che...

... l'Aiptasia al momento rimane li

... eh sì... mi piace,per me la biodiversità è vitale e gli organismi diventano infestanti solo se l'ambiente ha squilibri... quindi resta li

e io osservo.
Lo so è strano ma siamo o non siamo su AF
Aggiunto dopo 9 minuti 14 secondi:
Ah dimenticavo... si chiama @
Monica...

:x
Reef calabrese.
Inviato: 05/01/2021, 15:34
di FattoreM
Giueli ha scritto: ↑05/01/2021, 13:36
mi piace,per me la biodiversità è vitale e gli organismi diventano infestanti solo se l'ambiente ha squilibri
io gli ho dato la caccia con l'aceto (che va proprio siringato al centro del "fiore") in maniera sistematica, e malgrado tutto ero invaso

E' una brutta bestia (ed è proprio una bestia). Ora che ho finito il passaggio dal vecchio DSB al nuovo berlinese (240lt vs 60lt) nel vecchio era ovunque.
Poi certo, se non hai altro puoi fare un acquario di aiptasie

Reef calabrese.
Inviato: 05/01/2021, 16:21
di marcello
FattoreM ha scritto: ↑05/01/2021, 15:34
Giueli ha scritto: ↑05/01/2021, 13:36
mi piace,per me la biodiversità è vitale e gli organismi diventano infestanti solo se l'ambiente ha squilibri
io gli ho dato la caccia con l'aceto (che va proprio siringato al centro del "fiore") in maniera sistematica, e malgrado tutto ero invaso

E' una brutta bestia (ed è proprio una bestia). Ora che ho finito il passaggio dal vecchio DSB al nuovo berlinese (240lt vs 60lt) nel vecchio era ovunque.
Poi certo, se non hai altro puoi fare un acquario di aiptasie
Che aceto avevi usato ?
Con il mio ( prodotto in proprio ) ne ho spappolate 5-6 in 3-4 giorni.
Reef calabrese.
Inviato: 05/01/2021, 16:27
di Giueli
FattoreM ha scritto: ↑05/01/2021, 15:34
certo, se non hai

Si potrebbe fare
