Pagina 6 di 16
Fertilizzare in 50 litri
Inviato: 07/03/2021, 9:55
di Briiel
Aggiornamento settimanale
I pesci in quarantena si sono ripresi e li ho rimessi in vasca dove sembrano stare bene
Si alimentano regolarmente, anche se ho notato che preferiscono i Grindal piuttosto che il granulare o le scaglie.
I Grindal però li mangeranno solo una volta a settimana, quindi conviene che si mettano il cuore in pace

Ho ridotto drasticamente la CO
2 ed ore il pH è salito a 7.0
Marta ha scritto: ↑03/03/2021, 16:00
e invece sì.
Se trovo dell'osso di seppia desalinizzato potrei procedere ad usarlo per aumentare l'effetto tampone
IMG_20210307_094706_8058997539756901334.jpg
Riprenderei gradualmente la fertilizzazione, visto che il problema con gli Endler sembra fosse dovuto al pH e non ai fertilizzanti
0,1 ml di CIFO Fosforo
0,05 ml di CIFO Azoto
0,5 ml di Rinverdente (che non do ormai da un mese)
Anche il Potassio non lo sto più dando da un mese
Non vedo foglie lesionate, ma la Bacopa ha nuovamente smesso di fare getti laterali
Fertilizzare in 50 litri
Inviato: 07/03/2021, 15:50
di Marta
Briiel ha scritto: ↑07/03/2021, 9:55
preferiscono i Grindal piuttosto che il granulare o le scaglie.
vorrei ben vedere
Briiel ha scritto: ↑07/03/2021, 9:55
Se trovo dell'osso di seppia desalinizzato potrei procedere ad usarlo per aumentare l'effetto tampone
oppure un piccolo cambio con acqua dura (con KH alto) tipo vitasnella.
A quanto lo vorresti portare?
Lo dico perché va pH basico l'osso non si scioglie..
Briiel ha scritto: ↑07/03/2021, 9:55
ma la Bacopa ha nuovamente smesso di fare getti laterali
probabilmente le serve, ma aspetta un'altra settimana, soprattutto se fai un cambio per le durezze.
Fertilizzare in 50 litri
Inviato: 07/03/2021, 16:13
di Briiel
Marta ha scritto: ↑07/03/2021, 15:50
A quanto lo vorresti portare?
Lo dico perché va pH basico l'osso non si scioglie..
Potrei provare a metterlo come tampone:
Fisso la CO
2 al valore desiderato (6 bolle al minuto)
Se il pH scende sotto 7 l'osso si scioglie e mi tampona il pH
Portandomi a 6 dKH dovrei restare sempre in zona basica
Fertilizzare in 50 litri
Inviato: 20/03/2021, 22:15
di Briiel
Rieccomi qua @
Marta
Settimana scorsa sono stato molto incasinato ed ho saltato il mio consulto di fertilizzazione
Ho fatto un intervento minimo con CIFO Fosforo e CIFO Azoto con l'aggiunta di un po' di Potassio
IMG_20210320_212749_1492870615803971403.jpg
Oggi ho rifatto tutti i test e l'unica differenza rispetto al solito è che finalmente rilevo un minimo di PO
43-
Non credo sia dipendente dalla fertilizzazione.. ma in questi giorni ho perso altri Endler

Non sapendo più che pesci pigliare, ho fatto un cambio del 10% ed aggiunto un pezzo di osso di seppia in vasca per fare in modo che, se il pH dovesse scendere sotto il 7, venga sciolto aumentando KH e l'effetto tampone
Ovviamente nelle prossime misurazioni la conducibilità sarà più complessa da valutare.......
Manterrei le dosi dei CIFO anche per questa settimana
Fertilizzare in 50 litri
Inviato: 21/03/2021, 8:26
di Marta
Briiel ha scritto: ↑20/03/2021, 22:15
Non credo sia dipendente dalla fertilizzazione.. ma in questi giorni ho perso altri Endler
no no, dubito fortemente. Sei attento e parsimonioso. Nessun valore eccessivo.
Deve essere altro.
Perdonami la domanda, assolutamente non polemica, ma perché hai scelto gli endler?
In una vasca come la tua ci avrei visto meglio degli pseudomugil o rasbore o altri pesciolini da acque tenere e appena acide.
Solo curiosità, eh..
Briiel ha scritto: ↑20/03/2021, 22:15
se il pH dovesse scendere sotto il 7, venga sciolto aumentando KH e l'effetto tampone
ok. Ma dubito scenda da solo, con KH 5.
Tu eroghi CO
2, giusto? Potresti anche abbassarla un filo (ma sarà poca) oppure fare un cambio e alzare ancora il KH.
Già a KH 6 e pH 7 avresti una buona concentrazione di CO
2.
Briiel ha scritto: ↑20/03/2021, 22:15
Manterrei le dosi dei CIFO anche per questa settimana
ok. La prossima settimana metti anche delle foto: panoramica, una da sopra (non da troppo lontano) e più da vicino per le varie piante.
Fertilizzare in 50 litri
Inviato: 21/03/2021, 8:34
di Briiel
Marta ha scritto: ↑21/03/2021, 8:26
Perdonami la domanda, assolutamente non polemica, ma perché hai scelto gli endler?
In una vasca come la tua ci avrei visto meglio degli pseudomugil o rasbore o altri pesciolini da acque tenere e appena acide.
Perché mi erano stati consigliati in primo acquario
L'idea non mi spiaceva, soprattutto perché avrei avuto tanti avannotti
Marta ha scritto: ↑21/03/2021, 8:26
Tu eroghi CO
2, giusto? Potresti anche abbassarla un filo (ma sarà poca) oppure fare un cambio e alzare ancora il KH.
Avevo ridotto la CO
2 a 2 bolle al minuto dopo le prime morti
Adesso dovrei riportarle a 6 visto che si è appurato che non erano dovute alla CO
2
La sentenza di Fiamma cicerchia80 è stata flagellati
Marta ha scritto: ↑21/03/2021, 8:26
La prossima settimana metti anche delle foto
Provvederò
Fertilizzare in 50 litri
Inviato: 21/03/2021, 8:56
di Marta
Briiel ha scritto: ↑21/03/2021, 8:34
La sentenza di Fiamma cicerchia80 è stata flagellati
oh, parassiti, quindi.
Mi dispiace, capita...
Briiel ha scritto: ↑21/03/2021, 8:34
Adesso dovrei riportarle a 6 visto che si è appurato che non erano dovute alla CO
2
per la CO
2 sì, malocchio che ti abbassa il pH.
Briiel ha scritto: ↑21/03/2021, 8:34
L'idea non mi spiaceva, soprattutto perché avrei avuto tanti avannotti
sì, questo lo capisco.

Fertilizzare in 50 litri
Inviato: 21/03/2021, 9:05
di Briiel
Off Topic
Marta ha scritto: ↑21/03/2021, 8:56
oh, parassiti, quindi.
Mi dispiace, capita
Tu lo avevi ipotizzato fin dall'inizio
Colpa mia che non avevo descritto in maniera adeguata tutti i loro comportamenti
Non ho però capito cosa sia successo agli avanotti
Marta ha scritto: ↑21/03/2021, 8:56
per la CO
2 sì, malocchio che ti abbassa il pH.
Per questo ho messo l'osso di seppia intero: se il pH scende sotto il 7 si scioglie fino a quando l'innalzamento del KH non mi fa risalire anche il pH
Inoltre lumache e Caridina dovrebbero apprezzarlo molto
Fertilizzare in 50 litri
Inviato: 21/03/2021, 9:09
di Marta
Briiel ha scritto: ↑21/03/2021, 9:05
Per questo ho messo l'osso di seppia intero: se il pH scende sotto il 7
Ah, sì certo. Scusa.. ho letto a compartimenti stagni

Fertilizzare in 50 litri
Inviato: 29/03/2021, 22:28
di Briiel
Marta ha scritto: ↑21/03/2021, 8:26
La prossima settimana metti anche delle foto
Eccole
Mi sembrano tutte in buona forma
La Pistia sembrerebbe chiedermi un po' di magnesio (oltre che all'azoto)
IMG_20210328_220332_3860464973903790840.jpg
IMG_20210328_220347_1192830920816948372.jpg
IMG_20210328_220402_2600033545129829621.jpg
IMG_20210328_220452_9100510662159617332.jpg
IMG_20210328_220420_5204227998208124968.jpg
Ho sfoltito un po' la bacopa ed il cerato
Servono interventi urgenti sulla tripartita...
Forse sarebbe stato di più semplice gestione un pratino
Per quanto riguarda i test, temo che la calibrazione del phmetro non sia andata molto bene: leggo un pH 6,7 con appena 4 bolle al minuto di CO
2 e KH 5
IMG_20210329_222443_1406385961266258951.jpg
Questa settimana metterei 0,16 ml di CIFO Fosforo in due somministrazioni
0,06 ml CIFO Azoto
2 ml di Solfato di Magnesio