Pagina 6 di 21

Possibile carenza di?

Inviato: 20/01/2021, 0:02
di Artic1
ellepicci80 ha scritto:
19/01/2021, 16:57
So che le piante se si supera i 28 gradi fanno una brutta fine
Dipende dalle specie. Le mie a 30 per un mesetto han retto ma con fatica... :-??
ellepicci80 ha scritto:
19/01/2021, 16:57
sotto i 24 non so che reazione avrebbero
rallentano. Nulla di che :-??
Per avere danni da freddo devi scendere ben al di sotto. Almeno sotto i 10... Ma anche li immagino dipenda dalle specie.
Io posso dirti che in Africa (Cameroun) in foresta pluviale la mattina alle 5:30 faceva 15°C nella piccola stagione secca. Poi per carità non restava a 15 tutto il giorno ma non credo che piante che sopportano sbalzi termici di 15 gradi nel giro di 6 ore abbiano priblemi a stare a 18 per un mesetto o due. :-??

Possibile carenza di?

Inviato: 20/01/2021, 14:13
di ellepicci80
Beh sì. Al momento la temperatura non la osservo più. Sta fissa a 23. Avevo solo avuto problemi all'inizio con la taratura del mio riscaldatore. Comunque le cose procedono benino. Attendo che venga sabato per le azioni da fare.ho notato solo che le foglioline della ludwigia mini hanno subito una strana ondulazione. Ti metto una foto ma solo per il tempo che lascia. Non ho mai avuto questa pianta quindi non so neanche che forma debbono avere le foglie, può essere anche una non carenza. Mi dai un parere. Grazie @Artic1.

Possibile carenza di?

Inviato: 20/01/2021, 16:18
di Artic1
Personalmente non ho la Ludwigia quindi non saprei dirti. A vista mi pare più che altro una difesa per il fatto che si avvicinano alla luce intensa e che non sono ancora soddisfatte del ferro.
Sentiamo se qualcuno che conosce la pisnta oer bene si lancia. Io più di questo non saprei dirti.
Comunque il ferro la tua vasca lo divora quindi mi sa che dovrai ricorrere alla somministrazione 2 volte a settimana per evitare di arrossare troppo. :-?

Aggiunto dopo 59 secondi:
Scusa la ripetizione che son certo ne abbiam già parlato ma... Hai il ferro potenziato. Vero?

Possibile carenza di?

Inviato: 20/01/2021, 17:31
di ellepicci80
Artic1 ha scritto:
20/01/2021, 16:19
Scusa la ripetizione che son certo ne abbiam già parlato ma... Hai il ferro potenziato. Vero?
Si. Infatti ho come calcolo 5 ml pari a 0,14 mg/l. Poi c'è il rinverdente che non ho mai capito come si dosa.

Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
E mangia anche fosfati. Infatti col calcolo sbagliato della volta scorsa ( 2 mg/l al posto del tuo 1 mg/l raccomandato) il myriophyllum è esploso! Anche la Limnophila ma il primo è esploso proprio.

Possibile carenza di?

Inviato: 20/01/2021, 17:42
di Artic1
ellepicci80 ha scritto:
20/01/2021, 17:33
il rinverdente che non ho mai capito come si dosa
È molto semplice. Ne dai una dose e se non vedi polvere sui vetri della vasca continui con quella. Se vedi carenze di micro (es foglie arricchiate che non crescono) alzi la dose.
Io in 100l ne do 1ml settimana (tranne ora che al freddo rallenta) più o meno, ma tu ne darai di più.

Possibile carenza di?

Inviato: 20/01/2021, 17:45
di ellepicci80
Artic1 ha scritto:
20/01/2021, 17:42
ellepicci80 ha scritto:
20/01/2021, 17:33
il rinverdente che non ho mai capito come si dosa
È molto semplice. Ne dai una dose e se non vedi polvere sui vetri della vasca continui con quella. Se vedi carenze di micro (es foglie arricchiate che non crescono) alzi la dose.
Io in 100l ne do 1ml settimana (tranne ora che al freddo rallenta) più o meno, ma tu ne darai di più.
Polvere di che tipo? Bianca?

Possibile carenza di?

Inviato: 20/01/2021, 17:46
di mmarco
:-bd
La so!
Verde/Verde - marroncino - verde

Possibile carenza di?

Inviato: 20/01/2021, 17:54
di Artic1
No, alghe polverose. ;)
Sono alghe che si tolgono facile passando un dito (a differenza di altre).
Non vanno rimosse (in 6 anni non ho mai pulito un vetro in vasca) e possono essere usate come misura di un eccesso di micronutrienti.

Possibile carenza di?

Inviato: 20/01/2021, 19:23
di ellepicci80
@Artic1 quindi non bianche sui vetri. Io ho degli aloni bianchi... Ma sono all'altezza della spray bar quindi del flusso in uscita. Solo in quel punto. Escluderei che siano quelle che dici te.

Possibile carenza di?

Inviato: 20/01/2021, 19:27
di Artic1
ellepicci80 ha scritto:
20/01/2021, 19:23
all'altezza della spray bar
Ecco. Abbiamo scoperto un problema.
Fai una foto del dove hai la spray-bar che mi sa che ti sta disperdendo tutta la CO2....

Aggiunto dopo 2 minuti 24 secondi:
La sprybar se resta sommersa non ci sono problemi ma se la hai emersa ti disperde tutta la CO2 che somministri. Aumentando il consumo di CO2 in maniera spropositata e riducendone l'efficacia.
In pratica con una dai la CO2 e con la spraybar la disperdi in atmosfera fornendo ossigeno. Le due cose sono in contrasto e tipicamente vendute solo per profitto.