Pagina 6 di 7
AquaEL Hexa 20 (il vasino)
Inviato: 10/02/2021, 18:37
di Saeros
fla973 ha scritto: ↑10/02/2021, 17:57
visti i pochissimi litri
infatti,..qui bisogna stare superattenti...se una vasca da 30litri è come guidare una Ferrari...questa da 15 litri scarsi, è un jet supersonico
vediamo cosa esce..che poi son tutte piente a crescita lenta...lasciamo fare a loro per un po'

AquaEL Hexa 20 (il vasino)
Inviato: 10/02/2021, 18:38
di fla973
AquaEL Hexa 20 (il vasino)
Inviato: 16/02/2021, 18:02
di Saeros
toh, sono spuntati dei microscopici viscidi cosini che camminano sul vetro...
20210216_174624.jpg
saranno usciti dal legno o dalle piante?...credo dalle piante, perchè per un mese dal legno non è spuntato nulla...
cosa sono, planarie? (sono microsopiche, più di così non riesco a fotografarle)
AquaEL Hexa 20 (il vasino)
Inviato: 16/02/2021, 18:11
di Monica
Solitamente le planarie hanno la testa a punta

dalla foto non vedo

AquaEL Hexa 20 (il vasino)
Inviato: 16/02/2021, 18:12
di Saeros
dimmi che non sono sanguisughe...che schif.... se riesco faccio un filmato..il problema è mettere a fuoco...
AquaEL Hexa 20 (il vasino)
Inviato: 16/02/2021, 18:12
di Monica
No, sanguisughe non mi sembra

AquaEL Hexa 20 (il vasino)
Inviato: 16/02/2021, 18:57
di Saeros
magari son nematodi, ma mi sembrano "cicciotti" per essere dei vermetti...
spero si veda qualcosa...(più di così non riesco)
AquaEL Hexa 20 (il vasino)
Inviato: 16/02/2021, 20:10
di Monica
Non mi sembra che abbiano la testa a punta

AquaEL Hexa 20 (il vasino)
Inviato: 16/02/2021, 20:23
di Saeros
Monica ha scritto: ↑16/02/2021, 20:10
Non mi sembra che abbiano la testa a punta
no, ma son piccolissimi..se arrivano a 0,5mm è tanto..
vediamo se crescono
in compenso stanno nascendo un tripudio di physa e planorbarius... invasion
peccato non poterci mettere nulla, è davvero piccolissimo...pazienza.
ciao!

AquaEL Hexa 20 (il vasino)
Inviato: 17/02/2021, 7:56
di Monica
È proprio piccino

quanti litri in totale?
