Pagina 6 di 8

Re: hygrophila corymbosa ha problemi

Inviato: 22/08/2015, 12:30
di cuttlebone
naftone1 ha scritto:
cuttlebone ha scritto:Troppi interventi senza il tempo per valutarne gli effetti....
me ne rendo conto, purtroppo pero` se ad esempio aumento la CO2, aspetto magari una settimana per vedere cosa succede e poi la causa non era quella nel frattempo la situazione peggiora...
Capisco, ma facendo di tutto un po' non saprai mai qual è stato l'intervento appropriato...[emoji6]
Comunque, anche questo ti serve per "prendere le misure" alla tua vasca [emoji106]

Re: hygrophila corymbosa ha problemi

Inviato: 22/08/2015, 12:40
di naftone1
Al momento CO2 non so dire di preciso perché non riesco a contare nel mio contabolle maledetto ma il pH è a 6.8... Tolgo quanlche punto conto come 7 che con kh11 direi che siamo abbastanza giusti, luce ce n'è in abbondanza, NO3- e PO43- ci sono, ferro pure, conduttività 970 rilevata 20 ore fa e invariata da quasi 2 settimane ormai..

Re: hygrophila corymbosa ha problemi

Inviato: 22/08/2015, 12:54
di cuttlebone
Secondo me, vedremo qualche risultato quando sarai a regime con la luce

Re: hygrophila corymbosa ha problemi

Inviato: 22/08/2015, 12:59
di naftone1
Sono già a regime con la luce, l'ho alzata a fotoperiodo pieno 3/4 giorni fa, tanto con la finestra accanto fa poca differenza un paio d'ore in meno di luce artificiale...

Re: hygrophila corymbosa ha problemi

Inviato: 22/08/2015, 19:23
di naftone1
Mi è venuto un dubbio: quali sono i sintomi dell' ECCESSO di ferro ? Può essere che ho esagerato?

Re: hygrophila corymbosa ha problemi

Inviato: 22/08/2015, 20:32
di darioc
Direi di no anche considerando la quantità che hai messo. C'è ne vuole per andare in eccesso.

Re: hygrophila corymbosa ha problemi

Inviato: 22/08/2015, 21:12
di naftone1
Però iniziano a formarsi alghe sulla anubias e sui sassi... L'acqua è ancora un pelo rossa e ho letto nella guida che dopo qualche ora dovrebbe perdere il rosso... Il troppo ferro inibisce l'assorbimento del manganese bloccando la pianta e formando aree gialle sulle foglie giusto? Mi suona familiare come condizione...

Re: hygrophila corymbosa ha problemi

Inviato: 22/08/2015, 22:31
di darioc
Io in 120 l ne metto 15 ml alla volta senza problemi.
In un brutto periodo in cui ero molto stressato e avevo la testa da un'altra parte ne avrò buttati dentro 70/80 ml in una settimana. x_x
Ho avvelenato piante é chiocciole ma le più rapide (Cabomba) (sono meno sensibili alla avvelenamento) hanno continuato a crescere quasi normalmente.
Forse hai un po esagerato se si stanno sviluppando clorococcum. Ma l avvelenamento è altro. Non somministrare più ferro almeno fino a quando io rosso svanisce comunque quando ho avvelenato la mia vasca l'acqua sembrava lambrusco (solo che io avevo troppi altri problemi per accorgermene x_x).

Re: hygrophila corymbosa ha problemi

Inviato: 22/08/2015, 22:33
di naftone1
Ok questo mi consola un pochino...

Re: hygrophila corymbosa ha problemi

Inviato: 23/08/2015, 13:58
di naftone1
questi sono i risultati delle analisi fatte 10 min fa