Pagina 6 di 10

Sofferenza piante dopo avvio acquario

Inviato: 17/02/2021, 20:40
di Saeros
aragorn ha scritto:
17/02/2021, 20:31
IlariaF ha scritto:
17/02/2021, 16:55
Sera florena
@Saeros mi pare fosse lui che lo usava
Io ti consigkio di passare al pmdd integrale
si, lo usavo... non è proprio come un "rinverdente"..non contiene solo micro..
anzi...
dovrebbe essere un protocollo commerciale della "nonna Sera" che contiene in maniera "bilanciata" (che vòr di poi) i principali nutrienti per le piante..TRANNE, azoto e fosforo (e hai detto niente)..quindi c'è Calcio, Potassio, Magnesio, Ferro, e tracce di micro..
il problema è appunto l'approccio...tu butti in vasca qualcosa e non sai cos'hai messo...
finisce come tutti i protocolli commerciali, alla lunga arrivano squilibri e ti tocca resettare con un cambio d'acqua cadenzato.

se lo usi a concentrazioni basse non serve a nulla secondo me..come l'hai definito @aragorn?..omeopatico? :))
il PMDD non è un protocollo..è un metodo che si adatta all'andamento di ogni vasca..e ogni acquario è a se.. ;)

Sofferenza piante dopo avvio acquario

Inviato: 17/02/2021, 21:07
di IlariaF
Bene, allora visto che ho già tutto il necessario per il PMDD, mi procuro pure il classico rinverdente così almeno so cosa ci vado a mettere in vasca e vedo di cominciare tutto nel migliore dei modi passo passo! ;)

Sofferenza piante dopo avvio acquario

Inviato: 18/02/2021, 15:30
di aragorn
IlariaF ha scritto:
17/02/2021, 21:07
mi procuro pure il classico rinverdente
bene :ymapplause:

Sofferenza piante dopo avvio acquario

Inviato: 18/02/2021, 15:47
di IlariaF
@aragorn, oggi ho cercato il rinverdente, ma la maggior parte conteneva pure npk, poi ne ho trovato uno che aveva solo microelementi ma non ero sicura che andasse bene perché qualche percentuale era leggermente diversa. Che ne dici? (Ho chiesto anche con un altro post se potesse andare)....
20210218_112211_7723020692650270303.jpg
20210218_112223_7667522014643849278.jpg
Aggiunto dopo 56 secondi:
Il prezzo non è bassissimo..l'ho trovato a 7,90 per mezzo litro

Sofferenza piante dopo avvio acquario

Inviato: 18/02/2021, 21:05
di aragorn
IlariaF ha scritto:
18/02/2021, 15:48
l prezzo non è bassissimo..l'ho trovato a 7,90 per mezzo litro
:-bd
In compenso ti durerà sette vite

Sofferenza piante dopo avvio acquario

Inviato: 18/02/2021, 21:14
di IlariaF
aragorn ha scritto:
18/02/2021, 21:05
IlariaF ha scritto:
18/02/2021, 15:48
l prezzo non è bassissimo..l'ho trovato a 7,90 per mezzo litro
:-bd
In compenso ti durerà sette vite
:)) :)) :)) ...allora vado sul sicuro!!!!

Sofferenza piante dopo avvio acquario

Inviato: 20/02/2021, 17:38
di IlariaF
Topo ha scritto:
17/02/2021, 8:39
Ok, allora tranquillamente 5 ml di potassio ci stanno poi dai fosforo (a distanza di 24h) e ti fermi un attimo, misura la conducibilità e vediamo eventualmente passiamo ai micro
Ciao @Topo! Allora, ieri ho iniziato a fertilizzare e ho inserito 5 ml di potassio. Dopo circa 45 minuti ho preso i valori:
NO3- 10
FE 0,12
PO43- 0,25
EC 545
TEMP. 24,8
oggi ho invece aggiunto 0,12 ml di cifo fosforo e secondo il calcolatore di fertilizzanti sarei dovuta arrivare a circa 0,95 mg. Rifatto il test dei fosfati e sono arrivata a 0,50 mg e EC 545 TEMP. 24,8.
Come procedo a questo punto?

Sofferenza piante dopo avvio acquario

Inviato: 20/02/2021, 20:45
di IlariaF
E come mai i fosfati che sarebbero dovuti aumentare di circa 0,70 mg invece sono aumentati solo di 0,25 mg?

Sofferenza piante dopo avvio acquario

Inviato: 20/02/2021, 21:37
di Topo
ciao ilaria, la conducibilità quant’era prima del potassio? per i fosfati che test hai usato? ora comunque mani in tasca misura la cond tra almeno una settimana non starla a misurare tutti i giorni O:-)

Sofferenza piante dopo avvio acquario

Inviato: 20/02/2021, 22:31
di IlariaF
Topo ha scritto:
20/02/2021, 21:37
ciao ilaria, la conducibilità quant’era prima del potassio? per i fosfati che test hai usato? ora comunque mani in tasca misura la cond tra almeno una settimana non starla a misurare tutti i giorni O:-)
:-h :-h La settimana scorsa la conducibilità era 537, ieri dopo il potassio salita a 545 ed è rimasta tale anche oggi dopo il fosforo. Come test ho tutti reagenti.
Ma come mi regolo per ridare i vari elementi? Cioè come capisco quando e quanto e cosa ridare?