acquario pesci sudamericani

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
battagliero
star3
Messaggi: 953
Iscritto il: 13/09/18, 1:54

acquario pesci sudamericani

Messaggio di battagliero » 20/02/2021, 0:18

marko66 ha scritto:
20/02/2021, 0:01
No,per altri aponogeton ti direi di si,ma l'ulvaceus non lo ammazzi manco volendo....
Insomma ho tutte piante super resistenti :)) :)) :)) A dirla tutta ho problemi con la pistia e l'egeria ( spero che si trovi una soluzione)
marko66 ha scritto:
20/02/2021, 0:01
Ti dico di non arrivare a pH 6 perchè non serve e ci sono anche le piante che hanno le loro esigenze, visto che le hai.
Cambia un 25% con osmotica e dovresti essere a posto cosi' piu' o meno come durezze.Poi lasci stabilizzare il tutto e regoli la CO2 in base al pH che avrai(sempre uguale suppongo).
il 25% non tanto? quindi siamo sui 25 litri circa, comunque eseguo senza discutere
Aspetto una settimana, tu che dici?
l'osmosi la posso acquistare solo in negozio o anche al supermercato od anche in altri posti?

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

acquario pesci sudamericani

Messaggio di marko66 » 20/02/2021, 0:29

Non hai pesci,puoi farlo in un unico cambio.Si una settimana tranquillamente,non abbiamo fretta.... :ymdevil:
Puoi acquistare la demineralizzata al supermercato,ma fatti consigliare da chi la usa per prezzi e qualita',io ho l'impianto,che è l'altra alternativa.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17577
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

acquario pesci sudamericani

Messaggio di Fiamma » 20/02/2021, 0:37

Per la demineralizzata io uso quella della Coop e qui usano in molti quella dell'Eurospin...l'importante è che non sia profumata e magari se hai il conduttivimetro testa la conducibilità.
L'Egeria e la Pistia stanno bene nell'acqua sporca :)) probabile che staranno meglio quando avrai i pesci.
Però puoi fare un salto in fertilizzazione e sentire che ti dicono
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
marko66 (20/02/2021, 0:42)

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

acquario pesci sudamericani

Messaggio di marko66 » 20/02/2021, 0:40

Per le piante,apri in fertilizzazione,è ora di dargli da mangiare con criterio,Mancano i macro, azoto sicuro e potassio ed un po' di ferro probabilmente, per pistia ed egeria.
Per l'aponogeton metti un pezzo di stick interrato e ti toglie il coperchio.... :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil: Cosi' son contento perchè mi dai ragione :D .Scherzi a parte,ha bisogno anche lei di essere nutrita in questa fase.
Per regolare la CO2 aspetta che si stabilizzi il KH dopo il taglio.

Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:
Mi sono sovrapposto a Fiamma,ma i consigli sono gli stessi :-bd

Avatar utente
battagliero
star3
Messaggi: 953
Iscritto il: 13/09/18, 1:54

acquario pesci sudamericani

Messaggio di battagliero » 20/02/2021, 9:53

Fiamma ha scritto:
20/02/2021, 0:37
Per la demineralizzata io uso quella della Coop e qui usano in molti quella dell'Eurospin...l'importante è che non sia profumata e magari se hai il conduttivimetro testa la conducibilità.
si ho il conduttivimetro ma non penso possa provarlo in loco. A casa avremnmo anche l'impianto ad osmosi ma in questo momento è in manutenzione sennò avrei utilizzato quello o non va bene?
Fiamma ha scritto:
20/02/2021, 0:37
L'Egeria e la Pistia stanno bene nell'acqua sporca probabile che staranno meglio quando avrai i pesci.
speriamo veramente, ho dei buchi sulle foglie della pistia, mentre l'egeria non cresce
Fiamma ha scritto:
20/02/2021, 0:37
Però puoi fare un salto in fertilizzazione e sentire che ti dicono
fatto, aspetto risposte
marko66 ha scritto:
20/02/2021, 0:42
è ora di dargli da mangiare con criterio,Mancano i macro, azoto sicuro e potassio ed un po' di ferro probabilmente, per pistia ed egeria.
aspetto pazientemente i consigli dei colleghi, in realrà ho quasi tutti gli elementi e aspetto per iniziare un PDMM semplice ed efficace
marko66 ha scritto:
20/02/2021, 0:42
Per l'aponogeton metti un pezzo di stick interrato e ti toglie il coperchio.... Cosi' son contento perchè mi dai ragione .Scherzi a parte,ha bisogno anche lei di essere nutrita in questa fase
dici di cominciare già da adesso ( vado oggi a comprare gli stick e glieli metto sotto ( dopo aver fatto il cambio d'acqua con quella demineralizzata) o aspetto i consigli e faccio tutto in uno? mia mamma mi ha giusto detto: " cerchiamo di non fare l'orto botanico in caso e sopratutto che la pianta rimanga in acquario e non si espanda per tutta la sala", che dici le dico che deve prepararsi al peggio :)) :)) :))
marko66 ha scritto:
20/02/2021, 0:42
Per regolare la CO2 aspetta che si stabilizzi il KH dopo il taglio.
attualmente ho 20 bolle, dici di interrompere e poi ripartire o lasciare tranquillamente l'erogazione e poi valutare il da farsi?

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

acquario pesci sudamericani

Messaggio di marko66 » 20/02/2021, 10:13

battagliero ha scritto:
20/02/2021, 9:53
attualmente ho 20 bolle, dici di interrompere e poi ripartire o lasciare tranquillamente l'erogazione e poi valutare il da farsi?
Lascia cosi' e vediamo dopo.

Avatar utente
battagliero
star3
Messaggi: 953
Iscritto il: 13/09/18, 1:54

acquario pesci sudamericani

Messaggio di battagliero » 20/02/2021, 12:52

cambio effettuato alla fine ne ho cambiti 30 di cui 28 con demineralizzata ( 2 marche diverse una dell'esselunga che dava 6 e 12 mentre l'altra della lidt che era 9 e 18) i restanti 3 li ho messi di acqua normale ma lasciata a decantare. Ho sbagliato con quei 3 litri? Ho una curiosità di solito in queste acque gli NO3- a quanti sono? e i PO43-? chiedo così nel mentre aspetto risposta in fertilizzazione non vanno in super carenza

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

acquario pesci sudamericani

Messaggio di roby70 » 20/02/2021, 16:20

battagliero ha scritto:
20/02/2021, 9:53
A casa avremnmo anche l'impianto ad osmosi ma in questo momento è in manutenzione sennò avrei utilizzato quello o non va bene?
Dagli impianti casalinghi non esce acqua con durezze a 0 perchè altrimenti non andrebbe bene da bere. Sicuramente può essere utile per avere acqua a durezza bassa ma in questo momento è meglio osmosi o demineralizzata con tutto a 0. L'unica cosa è che devi essere sicuro che sia un impianto d'osmosi e non un addolcitore quello che hai in casa.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
battagliero
star3
Messaggi: 953
Iscritto il: 13/09/18, 1:54

acquario pesci sudamericani

Messaggio di battagliero » 20/02/2021, 20:58

roby70 ha scritto:
20/02/2021, 16:20
L'unica cosa è che devi essere sicuro che sia un impianto d'osmosi e non un addolcitore quello che hai in casa.
è un impianto a osmosi al 100%, ho proprio il depuratore
per curiosità ma come fa l'acqua di osmosi/demineralizzata ad abbassare il pH?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23811
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

acquario pesci sudamericani

Messaggio di gem1978 » 21/02/2021, 0:28

battagliero ha scritto:
20/02/2021, 20:58
come fa l'acqua di osmosi/demineralizzata ad abbassare il pH?
Non lo fa lei direttamente :)
Un cambio con osmosi abbassa le durezze. Con un KH basso l'effetto degli acidificanti è più efficace, che sia la CO2 o gli acidi deboli presenti in vasca.

Aggiunto dopo 54 secondi:
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/co2-ph-kh-effetto-tampone/

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti