Pagina 6 di 21
					
				nuovo progetto
				Inviato: 17/03/2021, 11:38
				di CartCarter
				ahh che odio... 
 
 
ho delle lastre di pietra provo a vedere se con quelle messe sopra o direttamente detto la busta riesco a tenerla a bada, faccio delle prove...mal che vada vado di lapillo 

 
			
					
				nuovo progetto
				Inviato: 17/03/2021, 20:11
				di CartCarter
				per acidificare posso usare infusi di torba giusto? per le quantità? 

 
			
					
				nuovo progetto
				Inviato: 17/03/2021, 20:29
				di Monica
				Sinceramente per le quantità non ne ho idea, credo dipenda da più fattori 

 fai gradualmente
 
			
					
				nuovo progetto
				Inviato: 18/03/2021, 8:51
				di CartCarter
				avevo pensato di fare un salto dal grossista per l'edilizia a prendere della sabbia di fiume, ovviamente la testo per il calcare prima e se va bene ne prendo circa 5kg e la uso come base   

 
			
					
				nuovo progetto
				Inviato: 18/03/2021, 9:29
				di Monica
				Di fiume quasi sicuro che sia calcarea 

 quezifera è più facile trovarla inerte, io l'ho messa nel pond 

 
			
					
				nuovo progetto
				Inviato: 18/03/2021, 9:53
				di CartCarter
				Monica ha scritto: ↑18/03/2021, 9:29
quezifera è più facile trovarla inerte,
 
nel negozio di edilizia si trova?
optassi per della ghiaia più grossolana per evitare il calcare dovrei testare ogni singolo ciottolo oppure esistono tipi dove è abbastanza sicuro sia assente? 

 
			
					
				nuovo progetto
				Inviato: 18/03/2021, 10:35
				di Monica
				Negozio di edilizia, io l'ho presa li e pagata nulla, per il ghiaino solitamente se ne testa una manciata 

 
			
					
				nuovo progetto
				Inviato: 18/03/2021, 15:44
				di CartCarter
				Monica, per lavare il fondo lo metto in una bacinella e ci faccio un po' di passate con l'acqua di rubinetto e sono apposto giusto?  ^:)^
			 
			
					
				nuovo progetto
				Inviato: 18/03/2021, 18:39
				di fla973
				Lasci scorrere l'acqua smuovendo il fondo, il pulviscolo viene in superficie se se ne va 

 
			
					
				nuovo progetto
				Inviato: 19/03/2021, 18:24
				di CartCarter
				Monica, 
fla973, 

Alla fine ho optato per un ghiaino per acquari preso al negozio, praticamente regalato. Uso questo per creare spessore sul fondo e sopra metto la sabbia... Mi chiedevo se avesse senso mettere un sottile strato di lana di perlon fra ghiaino e sabbia in modo da non far cadere col tempo la sabbia fra la ghiaia. Il ghiaino sta sui2/3 mm di spessore  
