Problema alla vescica natatoria

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
medea
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 20/03/20, 18:25

Problema alla vescica natatoria

Messaggio di medea » 27/02/2021, 14:38

Il pescetto oggi non sta proprio bene... ieri notte l’ho visto in una posizione e stamattina era la stessa identica, ho cercato di farlo spostare anche toccandolo ma nulla, se ne sta immobile sul fondo sotto le foglie. Allego un paio di video.

Non sapendo che fare e temendo fosse x l’ammoniaca di ieri ho subito cambiato 30lt su 40. Non avevo ancora la demineralizzata, faccio più tardi il taglio per il pH. Non ho ancora ri aggiunto il sale, lo metto? In che %?

Datemi una mano perché non so proprio più che fare, le sto tentando tutte per farlo star bene ma sono demoralizzata 😔




Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Problema alla vescica natatoria

Messaggio di sp19 » 27/02/2021, 14:53

medea ha scritto:
27/02/2021, 14:38
taglio per il pH
No lascia stare, perchè già non sta bene, se subisce anche sbalzi di valori siamo messe male...
La coda e il rossore come vanno?
Sì il solfato reintegrato sempre anche se io mi fermerei massimo tra 2 gg, se non ha fatto effetto vuol dire che non è costipato
In un vecchio topic avevano tentato con il flagyl, su questo però chiediamo anche l'opinione di @Matty03

Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
medea
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 20/03/20, 18:25

Problema alla vescica natatoria

Messaggio di medea » 27/02/2021, 16:46

sp19 ha scritto:
27/02/2021, 14:53
La coda e il rossore come vanno?
Non noto grandi cambiamenti, di sicuro non é peggiorato e in generale dal primo giorno della comparsa mi é parso andare sempre meglio.

Se dovesse servire un medicinale per favore fatemelo sapere presto che domani é domenica e di sicuro non riesco a reperirlo.

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Problema alla vescica natatoria

Messaggio di sp19 » 27/02/2021, 16:50

Io ti direi, visto che non costa tanto, di procurarti il flagyl almeno se @Matty03 ne conferma l'uso siamo pronte
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
medea
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 20/03/20, 18:25

Problema alla vescica natatoria

Messaggio di medea » 27/02/2021, 16:56

sp19 ha scritto:
27/02/2021, 16:50
Io ti direi, visto che non costa tanto, di procurarti il flagyl
Ok dopo passo ad acquistarlo. Ma come si utilizza, si può sciogliere in acqua? Perché non mangia nulla.

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Problema alla vescica natatoria

Messaggio di sp19 » 27/02/2021, 17:09

medea ha scritto:
27/02/2021, 16:56
sciogliere in acqua
sì, poi ti spiegherò come fare ;)
prima di dimenticarmi, dai prossimi cambi basta solfato, se andiamo con il flagyl non serve più (domani magari fai un cambio al mattino e uno a sera, in modo da rimuoverne una buona fetta)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Problema alla vescica natatoria

Messaggio di nicolatc » 27/02/2021, 19:01

sp19 ha scritto:
27/02/2021, 14:53
No lascia stare, perchè già non sta bene, se subisce anche sbalzi di valori siamo messe male...
Quoto, meglio la stessa acqua (con cambi)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
sp19 (27/02/2021, 20:11)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
medea
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 20/03/20, 18:25

Problema alla vescica natatoria

Messaggio di medea » 27/02/2021, 19:07

sp19 ha scritto:
27/02/2021, 17:09
domani magari fai un cambio al mattino e uno a sera, in modo da rimuoverne una buona fetta
nicolatc ha scritto:
27/02/2021, 19:01
Quoto, meglio la stessa acqua (con cambi)
Io comunque oggi presa dalla disperazione un 80% l’ho cambiato. Per ora sta sempre immobile sotto le foglie, respira affannato (credo, non so come siano normalmente ma le branchie si muovono velocemente) e mi pare che le branchie siano un po’ pallide/grigie... nel frattempo ho preso il flagyl ditemi voi se e quando procedere.

Grazie per tutto l’aiuto!

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Problema alla vescica natatoria

Messaggio di sp19 » 27/02/2021, 20:14

Attendiamo lumi dall'alto, domani mattina in caso taggami che perso per perso tentiamo

Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
medea
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 20/03/20, 18:25

Problema alla vescica natatoria

Messaggio di medea » 27/02/2021, 20:16

sp19 ha scritto:
27/02/2021, 20:14
Attendiamo lumi dall'alto
A me sembra stia sempre peggio, prima era coricato di lato e non reagiva a toccarlo... adesso si é raddrizzato ma non si sposta.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti