Pagina 6 di 16

sarei pronto.....

Inviato: 10/03/2021, 13:33
di Pisu
Albi62 ha scritto:
10/03/2021, 12:01
Quindi, tirate le somme, è meglio due somministrazioni settimanali cadenzate (es. una la domenica e l'altra il mercoledì) da 0,2 ml o una sola da 0,5?
In realtà è lo stesso, quindi fai come sei più comodo.
Albi62 ha scritto:
10/03/2021, 12:01
Ciò che non capisco, scusa l'ignoranza in materia, è il perché non ne ho così come i nitrati che prima erano presenti.
Vedremo più avanti l'andamento.
Albi62 ha scritto:
10/03/2021, 13:11
Fra l'altro, non ricordo se l'ho scritto; ho anche il cifo azoto; potrebbe tornare utile in qualche modo?
Sì ma è una carenza meno netta ed evidente, perché un po' di azoto è sempre in giro in varie forme.
Lui lo userai quando la vasca è un po' più matura ;)

sarei pronto.....

Inviato: 10/03/2021, 13:49
di Albi62
Pisu ha scritto:
10/03/2021, 13:33
In realtà è lo stesso, quindi fai come sei più comodo
Ok allora controllo oggi l'ultima che l'ho inserito e ne aggiungo 0,5 ml in unica soluzione.
Pisu ha scritto:
10/03/2021, 13:33
Sì ma è una carenza meno netta ed evidente, perché un po' di azoto è sempre in giro in varie forme.
Lui lo userai quando la vasca è un po' più matura
Ok per quello aspetto.
Grazie.

sarei pronto.....

Inviato: 10/03/2021, 19:56
di Albi62
@Pisu
Sono fortunato. Il contagocce è graduato.
20210310_195346.jpg
Inseriti 0,5 ml. Domani faccio i test.
Buona cena.

sarei pronto.....

Inviato: 10/03/2021, 20:14
di Pisu
Ottimo :-bd
Grazie, buon appetito anche a te

sarei pronto.....

Inviato: 11/03/2021, 23:14
di Albi62
@Pisu
Buonasera Pisu.
Report di stasera: pH 6,3 - NO3- 0 - NO2- 0 - KH 5 - GH 8 - PO43- 0,75 - COND. 573.
Finalmente ho visto un aumento del fosforo in vasca; non ho capito però due cose:
1 - il pH si è abbassato da 7,2 del 08/03 a 6,3 di stasera senza fare nulla tranne un rabbocco di 2 litri di osmotica e l'aggiunta del fosforo;
2 - ho trovato parecchie foglie delle anubias a galla e, tirando su le piante da dove erano incastrate, ho notato una "marcescenza" del rizoma che era ridotto in una specie di gelatina. Ho tagliato le parti brutte e rimesso le piante in vasca, ma per questo semmai apro un topic nella sezione giusta.
Adesso come dovrei procedere? sono un pò nel pallone in effetti. L'ultima dose di rinverdente da 2 ml l'ho data il 07 e, a parte le anubias, le altre piante sembrano crescere.
Grazie e buona serata.

sarei pronto.....

Inviato: 12/03/2021, 11:45
di Pisu
Ciao :)
Io per ora controllerei solo i fosfati, da tenere almeno a 0,5 ma anche a 1 mg/l.
E la EC che se non dovesse scendere nella prossima settimana vuol dire che magari serve azoto.
Hai anche il Cifo azoto?

sarei pronto.....

Inviato: 12/03/2021, 11:49
di Albi62
Pisu ha scritto:
12/03/2021, 11:45
Ciao
Io per ora controllerei solo i fosfati, da tenere almeno a 0,5 ma anche a 1 mg/l.
E la EC che se non dovesse scendere nella prossima settimana vuol dire che magari serve azoto.
Hai anche il Cifo azoto?
Ok terrò sotto controllo anche la ec (che comunque controllo sempre).
Si il cifo azoto ce l'ho.

sarei pronto.....

Inviato: 17/03/2021, 17:47
di Albi62
@Pisu
Buonasera Pisu.
Non ci siamo più scritti per problemi di lavoro.
Albi62 ha scritto:
11/03/2021, 23:14
pH 6,3 - NO3- 0 - NO2- 0 - KH 5 - GH 8 - PO43- 0,75 - COND. 573
Questi erani i dati del 11/03.dopo l'inserimento di 0,5 ml di fosforo (IL pH era sbagliato 7,3 non 6,3 :-t )
Ti aggiorno alla data del 14/03:
pH 7,2 - NO3- 0 - NO2- 0 - KH 5 - GH 7 - PO43- 0,25 - EC 573.
Quindi il fosforo sta calando, dimmi se sbaglio, perchè le piante lo stanno assorbendo.
La ec non scende, quindi secondo le tue indicazioni, dovrei aggiungere l'azoto; come mi regolo? Nel frattempo ho anche trovato il Cifo Ferro e gli stick compo che mi devono arrivare credo domani.
Ti allego delle foto per vedere se ho capito o meno.
20210317_173649[1].jpg
20210317_173657[1].jpg
Il colore e i buchini indicano una sua carenza di ferro?
20210317_173726[1].jpg
Anche il pratino non ha un bel verde vivo; pure per lui potrebbe essere oppure no!
Se fosse un si, lo devo dosare con la regola dell'arrossamento dell'acqua o hai da suggerirmi una dose?
Avrei anche bisogno di capire, nel caso dovessi inserire nuovamente il fosforo e poi azoto ed eventualmente il ferro, se tutti insieme oppure a distanza di quanto tempo da un elemento all'altro.
Altrimenti, potrei aggiungere il rinverdente che un pò di ferro ce l'ha oltre agli altri micro.
Grazie per la pazienza e buona serata.

sarei pronto.....

Inviato: 17/03/2021, 18:16
di Pisu
Ciao :)
Per prima cosa sicuramente ferro.
Cifo ferro liquido oppure S5 radicale?

sarei pronto.....

Inviato: 17/03/2021, 18:20
di Albi62
Pisu ha scritto:
17/03/2021, 18:16
Ciao :)
Per prima cosa sicuramente ferro.
Cifo ferro liquido oppure S5 radicale?
Cifo ferro liquido
20210317_181756[1].jpg
20210317_181811[1].jpg
Credo sia quello corretto.
PS: in vasca ho due o tre Caridina, solo per info.