Pagina 6 di 22

Nebbia - volvox o batteri per voi?

Inviato: 25/02/2021, 0:35
di Artic1
ellepicci80 ha scritto:
24/02/2021, 22:15
Che vuol dire acqua a decantare? Quale acqua?
Quella per il cambio.
cicerchia80 ha scritto:
24/02/2021, 22:40
Quella che userai per fare un cambio se serve
Ecco...

Nebbia - volvox o batteri per voi?

Inviato: 25/02/2021, 0:41
di ellepicci80
cicerchia80 ha scritto:
25/02/2021, 0:12
Vado interpretato un cazzo
Marchese la cena è servita...
cicerchia80 ha scritto:
25/02/2021, 0:12
Come dite voi siculi: se la sucano!
Ehm..non sono siciliano io.. semmai campano!!!
cicerchia80 ha scritto:
25/02/2021, 0:12
Per sterminare tutta quella roba che hai in vasca... In genere
Che materia organica puoi avere?
L'hai avviata un mese fa la vasca :-??
Quindi il trattamento è per le volvox? La mucillagine verde intendi la patina superficiale o l'acqua verde per cui il periossido è di dubbia utilità?
Per la luce, mi hai scritto tienila spenta per almeno 24 ore. Ok ma la vasca va coperta o lasciata solo con le luci spente.
Poi sinceramente stai parlando con un una persona che queste soluzioni non le ha mai nemmeno lontanamente immaginate, quindi figurati metterle in pratica. E ripeto, se casomai ti fosse scappato, ciò che muore dalla vasca lo debbo aspirare o lo lascio lì in attesa che se lo succhi il filtro? È un aspetto che non mi è chiaro. Il topic l'ho letto, la dose da immettere l'ho capita e anche come. Mi manca un pochino i dettagli come ti ho scritto adesso, ma giusto per avere un po' di sicurezza ed evitare di fare minchiate.

Artic1 ha scritto:
25/02/2021, 0:35
Quella per il cambio.
Quindi acqua di rete devo usare? Io pensavo che bisognava mettere acqua demineralizzata o di osmosi. Era per quello che dicevo cosa significasse a decantare. Tutto qui.

Nebbia - volvox o batteri per voi?

Inviato: 25/02/2021, 0:58
di Artic1
ellepicci80 ha scritto:
25/02/2021, 0:43
Marchese la cena è servita...
=))
ellepicci80 ha scritto:
25/02/2021, 0:43
Quindi acqua di rete devo usare? Io pensavo che bisognava mettere acqua demineralizzata o di osmosi. Era per quello che dicevo cosa significasse a decantare.
Il cambio non si fa di sola osmosi. Si "costruisce" un'acqua idonea partendo da quella di rubinetto (o bottiglia) + osmosi.
Quindi valuta le caratteristiche dell'acqua del tuo rubinetto per capire se può andare bene. In tal caso andrà lasciata in un contenitore aperto per una notte almeno per far perdere il cloro (ossia decantare, cone diceva Cicé).
;)
Posta qui i valori dell'acqua di rete e quelli di GH e KH che desiderinche vediamo se riescinad usare quella di rubinetto in che percentuale.

Nebbia - volvox o batteri per voi?

Inviato: 25/02/2021, 0:58
di cicerchia80
ellepicci80 ha scritto:
25/02/2021, 0:43
Marchese la cena è servita...
Duca conte
ellepicci80 ha scritto:
25/02/2021, 0:43
Quindi il trattamento è per le volvox? La mucillagine verde intendi la patina superficiale o l'acqua verde per cui il periossido è di dubbia utilità?
Perché di dubbia utilitá?
L'unica cosa su cui ho dubbi, è quella mucillagine verde che ti rimane attaccata al bicchiere, che non ho chiaro cosa possa essere
ellepicci80 ha scritto:
25/02/2021, 0:43
ripeto, se casomai ti fosse scappato, ciò che muore dalla vasca lo debbo aspirare o lo lascio lì in attesa che se lo succhi il filtro?
Ma con l'acqua ossigenata non dovrebbero formarsi flocculati, quindi no, e poi è da vedere se serve un cambio, questo vediamo poi
ellepicci80 ha scritto:
25/02/2021, 0:43
Quindi acqua di rete devo usare? Io pensavo che bisognava mettere acqua demineralizzata o di osmosi. Era per quello che dicevo cosa significasse a decantare. Tutto qui.
L'acqua preparata ai valori che ti servono in acquario, porta pazienza, ma non ricordo i miei, figurati quelli degli altri :-??

Nebbia - volvox o batteri per voi?

Inviato: 25/02/2021, 11:24
di ellepicci80
cicerchia80 ha scritto:
25/02/2021, 0:58
ellepicci80 ha scritto:
25/02/2021, 0:43
Quindi il trattamento è per le volvox? La mucillagine verde intendi la patina superficiale o l'acqua verde per cui il periossido è di dubbia utilità?
Perché di dubbia utilitá?
L'unica cosa su cui ho dubbi, è quella mucillagine verde che ti rimane attaccata al bicchiere, che non ho chiaro cosa possa essere
Appunto a quello intendevo anche io. la mucillagine è patina bianca, batterica, che si è riempita di alghe.
cicerchia80 ha scritto:
25/02/2021, 0:58
ellepicci80 ha scritto:
25/02/2021, 0:43
Quindi acqua di rete devo usare? Io pensavo che bisognava mettere acqua demineralizzata o di osmosi. Era per quello che dicevo cosa significasse a decantare. Tutto qui.
L'acqua preparata ai valori che ti servono in acquario, porta pazienza, ma non ricordo i miei, figurati quelli degli altri :-??
ok. GH 8 e KH 6. siccome ho le tanichette da 5 litri dell'eurospin, le aggiusto una ad una o una volta che verso in vasca aggiusto li (che mi verrebbe piu facile)?
p.s. poi per favore mi rispondi sulle luci. so che devo spegnerle almeno 24 ore, ma non mi hai specificato se deve essere solo un acquario spento o un buio.

Nebbia - volvox o batteri per voi?

Inviato: 25/02/2021, 13:35
di Artic1
ellepicci80 ha scritto:
25/02/2021, 11:24
siccome ho le tanichette da 5 litri dell'eurospin
Devi portarla alla giusta temperatura... Devi fare una tanica grande con riscaldatore per averla a temperatura.

Nebbia - volvox o batteri per voi?

Inviato: 25/02/2021, 16:54
di ellepicci80
Cosa sono queste cose sul vetro? Alghe? Microrganismi?

Nebbia - volvox o batteri per voi?

Inviato: 25/02/2021, 19:50
di ellepicci80
****Teletext****
Inizio acqua ossigenata 100 ml ore 18.25, immessa a siringate. Filtro rimasto accesso. Luci spente e acquario coperto. Alle ore 18.45 termine operazione.
Speriamo di aver interpretato bene l'oracolo.
Ci sentiamo domani sera verso le 20 per aggiornamenti.
****Fine messaggio****

Nebbia - volvox o batteri per voi?

Inviato: 25/02/2021, 20:19
di Artic1
ellepicci80 ha scritto:
25/02/2021, 16:54
Cosa sono queste cose sul vetro? Alghe? Microrganismi?
Paion filamentose.

Nebbia - volvox o batteri per voi?

Inviato: 25/02/2021, 21:00
di ellepicci80
Artic1 ha scritto:
25/02/2021, 20:19
ellepicci80 ha scritto:
25/02/2021, 16:54
Cosa sono queste cose sul vetro? Alghe? Microrganismi?
Paion filamentose.
Filamentose sui vetri? Non lo sapevo. Me le dovrei trovare morte domani sera giusto? non vanno rimosse se non sbaglio. Avevo letto che se si levano manualmente le filamentose poi arrivano i ciano. Confermi? Cmq speriamo che siano schiattate lo stesso che il vetro frontale è strapieno di sti filamenti. Te le hai mai avute?dico così sui vetri?