Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa Filtro: rimosso Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto Termoriscaldatore: tolto Erogazione CO2: No, è finita la bombola Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce fertilizzazione: PMDD Ultimi valori : .......
Zoominimarket ma sta a casatenovo. Altrimenti c’è ne uno in viale Monza ma non ricordo il nome
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa Filtro: rimosso Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto Termoriscaldatore: tolto Erogazione CO2: No, è finita la bombola Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce fertilizzazione: PMDD Ultimi valori : .......
Puoi vedere se li hanno anche se spesso ho visto pesci non in ottime condizioni ma non sono tutti uguali, dipende molto da chi segue il reparto.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
Partito! Dopo aver girato mezza Milano tra negozi di acquariofilia, fatto un giro a Lecco per prendere pietre e radice in una svendita e aver passato io pomeriggio a pulire via l’argilla dalle dragonstone, eccoci qua! Mancano ancora piante, filtro (tetra ex600, deve arrivare) e plafoniera. Che ne dite?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Domandona: la radice che ho preso (usata in un acquario per 5-6 anni) emana un odore abbastanza forte e non piacevole (per sterilizzarla l'ho pure messa in forno a 180° e ora ho pure il forno che sembra una camera a gas). Purtroppo non riesco a descriverlo se non diendo che è abbastanza forte. Secondo voi può essere pericolosa?
Se è stata usata in acquario per anni senza problemi non credo che ne creerà adesso.
Il legno è comunque una materia viva, anche se molto lentamente marcisce, ma se lo hai sterilizzato o bollito non mi preoccuperei
È arrivato il filtro! Ho presto un Tetra EX 600 plus trovato a un prezzaccio .
Le istruzioni mi dicono di mettere i materiali filtranti come segue (dall'alto verso il basso:)
- Carboni attivi
- Lana di perlon
- Spugna
- Spugna
- Bioball
- Spugna
- Cannolicchi.
Solo che, guardando questo video, pare che il flusso vada.. al contrario!
Informandomi precedentemente ho visto che i cannolicchi vadano sempre alla fine del flusso, mentre la lana di perlon all'inizio (bel casino cambiarla regolarmente se è in fondo però. Che ne pensate? Tengo così? Inverto?
Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa Filtro: rimosso Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto Termoriscaldatore: tolto Erogazione CO2: No, è finita la bombola Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce fertilizzazione: PMDD Ultimi valori : .......
Non lo conosco.. vediamo @Eurogae se sa dirci qualcosa altrimenti apri un topic in tecnica per farti consigliare.
Sicuramente non metterei i Carboni attivi
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
È arrivato il filtro! Ho presto un Tetra EX 600 plus trovato a un prezzaccio .
Le istruzioni mi dicono di mettere i materiali filtranti come segue (dall'alto verso il basso:)
- Carboni attivi
- Lana di perlon
- Spugna
- Spugna
- Bioball
- Spugna
- Cannolicchi.
Solo che, guardando questo video, pare che il flusso vada.. al contrario!
Informandomi precedentemente ho visto che i cannolicchi vadano sempre alla fine del flusso, mentre la lana di perlon all'inizio (bel casino cambiarla regolarmente se è in fondo però. Che ne pensate? Tengo così? Inverto?
In effetti le case costruttrici hanno pensato bene di ribaltare ciò che al tempo funzionava in maniera ottimale
Il filtro in questione è da configurare come da istruzioni e da video, però per evitare di riempire i cannollicchi in una poltiglia in poco tempo, si potrebbe aggiungere un prefiltro meccanico caricato con le sole spugne.
Così facendo, il filtro principale si troverà ad avere pochissima manutenzione, cannollicchi puliti, perchè lo sporco lavoro lo farà il prefiltro meccanico