Primissimi saluti e consigli su allestimento 60l

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48276
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Primissimi saluti e consigli su allestimento 60l

Messaggio di Monica » 17/08/2021, 8:31

Buongiorno Rlyehtourist :) per i muschi, i classici hanno più o meno le stesse esigenze, per la fertilizzazione solitamente si comincia quando le piante iniziano a crescere, per decidere cosa usare meglio se fai un salto in sezione Fertilizzazione, cosi i ragazzi ti aiuteranno a scegliere e ti seguiranno all'inizio :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Rlyehtourist
star3
Messaggi: 294
Iscritto il: 02/03/21, 13:33

Primissimi saluti e consigli su allestimento 60l

Messaggio di Rlyehtourist » 17/08/2021, 18:59

Ho aperto un post in fertilizzazione :-bd
Ero a fare una scampagnata con il cane e ho trovato questo ramo, non ci ho pensato due volte e me lo sono portato a casa :)
Devo capire se è possibile inserirlo in vasca.. Spero di sì perché mi piace un botto :)
Ho cambiato nuovamente idea per quanto riguarda le piante. Ho deciso di inserire sullo sfondo la Limnophila sessiliflora e Hygrophila corymbosa in primo piano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48276
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Primissimi saluti e consigli su allestimento 60l

Messaggio di Monica » 17/08/2021, 20:38

Sai che legno è? Bellissimo :) qui quelli utilizzabili in acquario, devo essere tassativamente secchi :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Rlyehtourist
star3
Messaggi: 294
Iscritto il: 02/03/21, 13:33

Primissimi saluti e consigli su allestimento 60l

Messaggio di Rlyehtourist » 17/08/2021, 22:45

Non ne ho idea, quercia mediterranea?! La butto li :) nella macchia mediterranea è pieno di arbusti/alberelli
Spero che sia utilizzabile, altrimenti l unica alternativa è darlo in regalo al mio cane :) ho fatto doppia fatica per portarmelo a casa, dovendo caricare anche il peso del cane che non ne voleva sapere di staccarsi dal ramo :)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48276
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Primissimi saluti e consigli su allestimento 60l

Messaggio di Monica » 18/08/2021, 9:16

Buongiorno Rlyehtourist :) chiamiamo il nostro @mmarco , io purtroppo i legni non li riconosco ~x(

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
mmarco (18/08/2021, 9:50)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Primissimi saluti e consigli su allestimento 60l

Messaggio di mmarco » 18/08/2021, 9:52

Non lo conosco, lo già visto, ha pseudo spine ma io, non avendo altro, proverei.
Ovviamente, via le parti taglienti e una bella immersione in acqua.
È verde.....deve, come ha detto @Monica essere super secco.
Se puoi, fai una foto alla parte tagliata.
Ciao

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Monica (18/08/2021, 11:59)

Avatar utente
Rlyehtourist
star3
Messaggi: 294
Iscritto il: 02/03/21, 13:33

Primissimi saluti e consigli su allestimento 60l

Messaggio di Rlyehtourist » 18/08/2021, 15:06

Ciao marco, grazie per la visita :)
Eccola. Aspetto che si secchi per bene prima di lasciarlo in acqua per un paio di giorni?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48276
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Primissimi saluti e consigli su allestimento 60l

Messaggio di Monica » 18/08/2021, 16:39

È vivo visto che ha foglioline belle verdi, scorteccialo e lascialo al sole :) se lo fai bollire un po' ti rimane più facile

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Primissimi saluti e consigli su allestimento 60l

Messaggio di mmarco » 18/08/2021, 17:25

Per me ve la pena di provare.
Ciao

Aggiunto dopo 49 secondi:
Monica ha scritto:
18/08/2021, 16:39
È vivo visto che ha foglioline belle verdi, scorteccialo e lascialo al sole :) se lo fai bollire un po' ti rimane più facile
Quoto anche per vedere colore acqua.

Posted with AF APP

Avatar utente
Rlyehtourist
star3
Messaggi: 294
Iscritto il: 02/03/21, 13:33

Primissimi saluti e consigli su allestimento 60l

Messaggio di Rlyehtourist » 18/08/2021, 17:55

Monica ha scritto:
18/08/2021, 16:39
e lo fai bollire un po' ti rimane più facile
dove lo metto a bollire? è bello grande :) magari potessi, risparmierei un sacco di tempo
mmarco ha scritto:
18/08/2021, 17:26
anche per vedere colore acqua.
cosa si può capire dal colore dell acqua? una volta bollito rilascerà tannini che a malapena permetterebbero di vedere il ramo in acqua

mi metto a lavoro :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti