marko66 ha scritto: ↑19/04/2021, 11:26
@
L3L3 tu che le hai lavorate le pietre dello zio,dai uno sguardo,magari puoi dargli una dritta utile.Grz

Giordano,
Innanzitutto complimenti per la scelta delle Pietre, lo Zio sà il fatto suo oltre che una garanzia.
Mi piace molto anche la disposizione

l'unico consiglio che mi sento di darti è inclinare la pietra madre sulla sinistra in modo da creare una fessura sotto la base così puoi sfruttarla come tana come quella opposta a destra.
La terza pietra madre (contando da sinistra) mi piace molto il posizionamento ma probabilmente poggiando su tutta la base non puoi sfruttare il litraggio interno.
Potresti eventualmente fargli un taglio con il frullino (o con una tronchese se vuoi farne uno meno netto, ma è più difficile e rischi di romperla) sulla zona evidenziata nella foto sottostante (non visibile neanche dall'alto una volta chiuso con il coperchio) ma poi dovresti farne un altro al lato opposto così da creare un entrata ed uscita, altrimenti con uno solo i pesci la utilizzerebbero poco.
Una volta fatto il taglio dovresti dargli una passata di di plastificante della Boston.
Ti assicuro che è molto semplice ma soprattutto sono passaggi dettati dallo Zio, altrimenti non mi sarei mai permesso di toccarle.
Dai uno sguardo al mio topic, troverai le foto di quello che ho fatto, giusto stasera ho aggiunto un ultimo aggiornamento fatto questo weekend (come se @
marko66 sapesse già quello che volevo fare

quando ho letto il suo messaggio giuro che ho pensato che abbia anche il dono della telepatia

)
Spero d'esser stato d'aiuto e di aver proposto dei consigli utili, ma sentiamo che dice Marco sulle mie strambe idee.
Aggiunto dopo 10 minuti 5 secondi:
Dimenticavo di dirti che qualora deciderai di tagliare le pietre dovrai lasciar asciugare il plastificante almeno per 2 giorni prima di bagnarle, tanto non credo che lo riempirai a breve.
Ultima cosa, cerca di non scollare lo strato interno delle pietre, con il frullino non avrai questo problema dato che farebbe un taglio netto, con le tronchesi dovrai aiutarti con delle forbici per tagliare lo strato interno , necessità maggior attenzione ma si può fare facilmente.
Poi il plastificante compatterà il tutto come se non l'avessi mai toccate. Un paio di spruzzate da 30cm.di distanza ed il gioco è fatto!

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.