Bello e impossibile!... oppure no?
Moderatori: scheccia, Spumafire
-
giovanni.graziano

- Messaggi: 594
- Messaggi: 594
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 30/12/20, 23:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 62
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Rotala Rotundifolia
Hygrophila corymbosa
Ludwigia palustris
Staurogyne repens
Anubias barteri nana
Alternanthera reineckii normale e mini
Limnophila sessiliflora
- Fauna: 6 Discus
20 petitelle
2 Ramirezi
- Altre informazioni: Filtro Eheim professionel 4+ 600, CO2 erogata con reattore sera esterno comandata da phmetro
Filtro oase biomaster 600
Illuminazione Helialux spectrum
-
Grazie inviati:
79
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di giovanni.graziano » 22/05/2021, 13:44
Marcov ha scritto: ↑22/05/2021, 13:33
Per il resto come detto sopra è bella e attendo di vederla po
Secondo te quanto devo attendere ancora per popolarla?
Marcov ha scritto: ↑22/05/2021, 13:33
Non mi piace... Rovina l'estetica della vasca
Neanche a me piace anzi per niente, lo uso saltuariamente quando compaiono delle alghe ( ovviamente in fase di avviamento sono quasi un passaggio obbligato), aiuta molto a velocizzare la fase di regressione grazie all’azione ossidante dell’acqua ossigenata. Ho fatto svariate prove e devo dire che funziona! Ma solo nella fare di regressione, non è vero che previene o sciocchezze del genere! Detto questo non è previsto nel layout perché a breve lo toglierò.
giovanni.graziano
-
Marcov
- Messaggi: 6733
- Messaggi: 6733
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 22/05/2021, 14:35
giovanni.graziano ha scritto: ↑22/05/2021, 13:44
Secondo te quanto devo attendere ancora per popolarla
Da quanto tempo è avviata?
Controlla i valori (NO
2- ed NO
3-)
Posted with AF APP
Marco
Marcov
-
Lily_1980

- Messaggi: 211
- Messaggi: 211
- Ringraziato: 75
- Iscritto il: 17/08/17, 17:07
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Monaco di Baviera - Roma
- Quanti litri è: 340
- Dimensioni: 150x50x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 87
- Lumen: 10180 ma dimmerata
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia ambra
- Flora: Hygrophila polisperma
Rotala rotundifolia
Heteranthera zosterifolia
Ninfea lotus tiger
Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryne crispatula
Anubias afzelii
Anubias barteri
Echinodorus ozelot green
Echinodorus bleheri
Hygrophila pinnatifida
Bucephalandra “Wavy Green”
Bolbitis heudelotii
Hydrocotyle leucocephala
dal 01/05/2021 aggiunte
Myriophyllum mattogrossense
Ludwigia palustris "super red"
- Fauna: 14 Symphysodon discus (Stendker)
14 Corydoras sterbai
1 Panaqolus rio Anapu ( L403 )
1 Crossocheilus siamensis
3 Paracheirodon axelrodi (gruppo da rinfoltire in seguito)
- Altre informazioni: Avviato ad agosto 2017;
Fotoperiodo 12 ore + alba e tramonto;
Senza CO2;
2 filtri esterni Eheim professionel 4+ 600
con prefiltri SunSun e flusso limitato a circa 600 l/h.
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
75
Messaggio
di Lily_1980 » 22/05/2021, 14:36
giovanni.graziano ha scritto: ↑22/05/2021, 10:15
quanto mi consigliate di aspettare ancora per inserire i dischetti?
Ciao @
giovanni.graziano, io ti direi di aspettare un paio di settimane in più, sempre meglio andarci piano
Quanti ne inserirai? Hai già deciso dove prenderli?
Aggiunto dopo 6 minuti 54 secondi:
Marcov ha scritto: ↑22/05/2021, 14:35
Controlla i valori (NO
2- ed NO
3-)

Lily_1980
-
giovanni.graziano

- Messaggi: 594
- Messaggi: 594
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 30/12/20, 23:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 62
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Rotala Rotundifolia
Hygrophila corymbosa
Ludwigia palustris
Staurogyne repens
Anubias barteri nana
Alternanthera reineckii normale e mini
Limnophila sessiliflora
- Fauna: 6 Discus
20 petitelle
2 Ramirezi
- Altre informazioni: Filtro Eheim professionel 4+ 600, CO2 erogata con reattore sera esterno comandata da phmetro
Filtro oase biomaster 600
Illuminazione Helialux spectrum
-
Grazie inviati:
79
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di giovanni.graziano » 22/05/2021, 14:48
Marcov ha scritto: ↑22/05/2021, 14:35
Da quanto tempo è avviata?
Controlla i valori (NO
2- ed NO
3-)
Allora avviata i primi di aprile non ricordo di preciso il gg, i valori sono apposto, controllo tutto ogni lunedì perché mi servono per la fertilizzazione PMDD, ma la vasca è già popolata da petitelle.
Lily_1980 ha scritto: ↑22/05/2021, 14:36
Ciao @
giovanni.graziano, io ti direi di aspettare un paio di settimane in più, sempre meglio andarci piano
Quanti ne inserirai? Hai già deciso dove prenderli?
Si sì era il minimo che pensavo di aspettare ancora! Più che altro mi chiedevo se voi consigliaste un tempo preciso di attesa dall’avviamento. I dischetti saranno 6, credo sia il numero giusto per creare un gruppo ma non esagerare in un rio 240 (ditemi pure se sbaglio), saranno di almeno 8cm perché vorrei evitare la fase più delicata dell’accrescimento, e penso che li prenderò online da Omniapet a Manfredonia, in quanto rivenditore ufficiale di Stendker e soprattutto ne ho sentito parlare veramente bene sia per qualità degli animali che per serietà.
giovanni.graziano
-
Lily_1980

- Messaggi: 211
- Messaggi: 211
- Ringraziato: 75
- Iscritto il: 17/08/17, 17:07
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Monaco di Baviera - Roma
- Quanti litri è: 340
- Dimensioni: 150x50x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 87
- Lumen: 10180 ma dimmerata
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia ambra
- Flora: Hygrophila polisperma
Rotala rotundifolia
Heteranthera zosterifolia
Ninfea lotus tiger
Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryne crispatula
Anubias afzelii
Anubias barteri
Echinodorus ozelot green
Echinodorus bleheri
Hygrophila pinnatifida
Bucephalandra “Wavy Green”
Bolbitis heudelotii
Hydrocotyle leucocephala
dal 01/05/2021 aggiunte
Myriophyllum mattogrossense
Ludwigia palustris "super red"
- Fauna: 14 Symphysodon discus (Stendker)
14 Corydoras sterbai
1 Panaqolus rio Anapu ( L403 )
1 Crossocheilus siamensis
3 Paracheirodon axelrodi (gruppo da rinfoltire in seguito)
- Altre informazioni: Avviato ad agosto 2017;
Fotoperiodo 12 ore + alba e tramonto;
Senza CO2;
2 filtri esterni Eheim professionel 4+ 600
con prefiltri SunSun e flusso limitato a circa 600 l/h.
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
75
Messaggio
di Lily_1980 » 23/05/2021, 23:44
giovanni.graziano ha scritto: ↑22/05/2021, 14:48
mi chiedevo se voi consigliaste un tempo preciso di attesa dall’avviamento.
Ti posso dire cha all'avvio li ho inseriti dopo 2 mesi e qualche giorno ma meglio sentire anche altri pareri
giovanni.graziano ha scritto: ↑22/05/2021, 14:48
6, credo sia il numero giusto per creare un gruppo ma non esagerare in un rio 240 (ditemi pure se sbaglio)
A me sembra ok .
@
Macco tu che ne pensi?

Lily_1980
-
Macco

- Messaggi: 1985
- Messaggi: 1985
- Ringraziato: 383
- Iscritto il: 21/02/19, 18:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: Si
- Fondo: S.Ocean Ambra
- Flora: Pistia
Cabomba
Ceratophyllium
- Fauna: 2 Neritine
3 Persici sole
2 B.Bass
1 Pesce gatto nero
- Altre informazioni: Riempito completamente con acqua di lago prelevata in natura.
- Secondo Acquario: Juwell Rio 350
Vasca sterile
8 Discus SG da 16 cm
Legni di mangrovia - Anubias Madre
3 Ancistrus in rapp 1/2
8 Corydoras Sterbay
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
383
Messaggio
di Macco » 25/05/2021, 23:42
Eccomi

... dipende dal layout, se stai sul minimal si 6 vanno bene (anche perché a logica è il numero minimo per fargli credere di essere in branco)
Posted with AF APP
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
Macco
-
giovanni.graziano

- Messaggi: 594
- Messaggi: 594
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 30/12/20, 23:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 62
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Rotala Rotundifolia
Hygrophila corymbosa
Ludwigia palustris
Staurogyne repens
Anubias barteri nana
Alternanthera reineckii normale e mini
Limnophila sessiliflora
- Fauna: 6 Discus
20 petitelle
2 Ramirezi
- Altre informazioni: Filtro Eheim professionel 4+ 600, CO2 erogata con reattore sera esterno comandata da phmetro
Filtro oase biomaster 600
Illuminazione Helialux spectrum
-
Grazie inviati:
79
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di giovanni.graziano » 26/05/2021, 9:07
Macco ha scritto: ↑25/05/2021, 23:42
Eccomi ... dipende dal layout, se stai sul minimal si 6 vanno bene (anche perché a logica è il numero minimo per fargli credere di essere in branco)
Ciao @
Macco ti ringrazio per la risposta! Minimal non è proprio, ci sono un po’ di piante ma sono state tutte discusse in questo topic e la vasca ha ricevuto un via libera per poi creare il layout! Ti posto comunque una foto e magari mi dici cosa ne pensi, ma comunque meno di 6 potrebbe diventare una guerra! La parte anteriore della vasca è completamente libera e la luce è schermata su tutto il lato lungo anteriore da galleggianti
Per precisare i dischetti con molta probabilità saranno dell’azienda dm farm e abbiamo convenuto con l’allevatore che per evitare fasi di accrescimento intensive saranno 10/11cm
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giovanni.graziano
-
Macco

- Messaggi: 1985
- Messaggi: 1985
- Ringraziato: 383
- Iscritto il: 21/02/19, 18:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: Si
- Fondo: S.Ocean Ambra
- Flora: Pistia
Cabomba
Ceratophyllium
- Fauna: 2 Neritine
3 Persici sole
2 B.Bass
1 Pesce gatto nero
- Altre informazioni: Riempito completamente con acqua di lago prelevata in natura.
- Secondo Acquario: Juwell Rio 350
Vasca sterile
8 Discus SG da 16 cm
Legni di mangrovia - Anubias Madre
3 Ancistrus in rapp 1/2
8 Corydoras Sterbay
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
383
Messaggio
di Macco » 26/05/2021, 15:30
È un Rio 240led? Si va bene così, ognuno si gestirà i suoi spazi
Posted with AF APP
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
Macco
-
giovanni.graziano

- Messaggi: 594
- Messaggi: 594
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 30/12/20, 23:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 62
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Rotala Rotundifolia
Hygrophila corymbosa
Ludwigia palustris
Staurogyne repens
Anubias barteri nana
Alternanthera reineckii normale e mini
Limnophila sessiliflora
- Fauna: 6 Discus
20 petitelle
2 Ramirezi
- Altre informazioni: Filtro Eheim professionel 4+ 600, CO2 erogata con reattore sera esterno comandata da phmetro
Filtro oase biomaster 600
Illuminazione Helialux spectrum
-
Grazie inviati:
79
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di giovanni.graziano » 26/05/2021, 16:19
Macco ha scritto: ↑26/05/2021, 15:30
È un Rio 240led? Si va bene così, ognuno si gestirà i suoi spazi
Si però ha illuminazione helialux spectrum
giovanni.graziano
-
giovanni.graziano

- Messaggi: 594
- Messaggi: 594
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 30/12/20, 23:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 62
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Rotala Rotundifolia
Hygrophila corymbosa
Ludwigia palustris
Staurogyne repens
Anubias barteri nana
Alternanthera reineckii normale e mini
Limnophila sessiliflora
- Fauna: 6 Discus
20 petitelle
2 Ramirezi
- Altre informazioni: Filtro Eheim professionel 4+ 600, CO2 erogata con reattore sera esterno comandata da phmetro
Filtro oase biomaster 600
Illuminazione Helialux spectrum
-
Grazie inviati:
79
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di giovanni.graziano » 09/06/2021, 12:51
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giovanni.graziano
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti