Pagina 6 di 56

Fondo akadama

Inviato: 15/03/2021, 17:53
di fla973
AuroraR ha scritto:
15/03/2021, 17:41
. Ci guarderò.
Magarimlo sono tutti ma meglio controllare
AuroraR ha scritto:
15/03/2021, 17:41
basta KH o anche GH?
Questi piú NO2-, NO3-, e a pennetta phmetro e conduttivimetro gli ultimi li trovi su amazon o ebay in abbinata a buoni prezzi
AuroraR ha scritto:
15/03/2021, 17:41
Comunque è tutto molto complicato,
Un po, ma meno di quanto possa sembrare, ed è solo all'inizio, una volta stabilizzati i valori sei a posto
AuroraR ha scritto:
15/03/2021, 17:41
nell'inerte con sola acqua demineralizzata
Se non ricordo male parliamo di inserire un betta giusto? Di che tipo?
AuroraR ha scritto:
15/03/2021, 17:41
è off topic,
Non lo é
AuroraR ha scritto:
15/03/2021, 17:41
catappa ambra tanto
Un po sí, puoi usare legni, foglie di quercia, faggio, castagno, pignette di ontano, ma un po ambrano tutti

Fondo akadama

Inviato: 15/03/2021, 18:01
di AuroraR
Betta mi piacerebbe crowntail, che trovo più facilmente. A volte hanno dei plakat ma è raro, quindi starei sul crown. A pH 7 lo posso tenere giusto? Eventualmente usando demineralizzata, fondo inerte e senza catappa. I sassi che ho sono testati col muriatico e non sono calcarei

Fondo akadama

Inviato: 15/03/2021, 18:11
di fla973
Ti chiedevo apposta per capire il tipo di pinnaggio, purtroppo i betta con pinnaggi importanti a pH neutro rischiano la corrosione delle pinne

Da quello che vedo ti sei informata e lo stai facendo ancora, ma vediamo di fare un passo indietro ripartendo dall'inizio :)
I betta prediligono acqua tendenzialmente acida, poco movimento e poca luce, è preferibile una vasca chiusa, ma non è vincolante :)
Non avendo molta luce e piante galleggianti una leggera ambratura dell'acqua secondo me si nota meno, secondo me riusciamo ad acidificare senza far diventare la tua vasca un black water :)

Fondo akadama

Inviato: 15/03/2021, 18:12
di AuroraR
Allora @fla973 ho trovato un fondo allofano della Fluval. Io lo metto, acqua di rete, dopo un po' (dopo quanto?) misuro le durezze ed eventualmente posso prendere acqua di bottiglia molto dura per rialzare la durezza. Il filtro non lo metto, quindi io userei le strisce per nitriti e nitrati, mi sono sempre trovata bene, mentre col pH e durezze uso I reagenti. Può andare?

Aggiunto dopo 2 minuti 28 secondi:
fla973 ha scritto:
15/03/2021, 18:11
riusciamo ad acidificare
Restiamo su allofano, voglio riuscire con questo. Se me la vedo male male torno agli inerti ma prima vorrei capire se ce la faccio. Perdonami che ti faccio impazzire

Fondo akadama

Inviato: 15/03/2021, 18:17
di fla973
AuroraR ha scritto:
15/03/2021, 18:12
fondo allofano della Fluval. Io lo metto, acqua di rete,
Va bene
AuroraR ha scritto:
15/03/2021, 18:12
dopo un po' (dopo quanto?)
Subito e dopo una settimana
AuroraR ha scritto:
15/03/2021, 18:12
prendere acqua di bottiglia molto dura p
Potresti riempire giá con questa se è piú dura della tua, poi eventualmente rabbocchi con questa e meglio non fare cambi ma aggiungere osso di seppia :)
AuroraR ha scritto:
15/03/2021, 18:12
filtro non lo metto,
Ottimo
AuroraR ha scritto:
15/03/2021, 18:12
nitriti e nitrati
Vanno bene
AuroraR ha scritto:
15/03/2021, 18:12
durezze
Reagenti
AuroraR ha scritto:
15/03/2021, 18:12
pH
Meglio phmetro ma se hai i reagenti una quelli :)
AuroraR ha scritto:
15/03/2021, 18:12
Può andare
Certo che sí :-bd
AuroraR ha scritto:
15/03/2021, 18:15
Perdonami che ti faccio impazzire
Ma va, nessun problema :)

Fondo akadama

Inviato: 15/03/2021, 18:20
di AuroraR
Allora aggiudicato Fluval. Eventualmente posso mixare rubinetto e acqua in bottiglia? Mia mamma potrebbe uccidermi se prendo 20 litri di acqua di bottiglia 😂😂
Poi devo cercarla, ma sono abbastanza sicura di averla trovata facendo le analisi di chimica dell'acqua.
pH ho già I reagenti quindi uso quello.
Piante va bene tutto? Ovviamente non mettendo le allelopatiche

Fondo akadama

Inviato: 15/03/2021, 18:22
di fla973
AuroraR ha scritto:
15/03/2021, 18:20
Mia
Usa solo rete e aggiungiamo osso di seppia
AuroraR ha scritto:
15/03/2021, 18:20
Piante va bene tutto
Non me le ricordo piú x_x

Fondo akadama

Inviato: 15/03/2021, 18:27
di AuroraR
No dico, escludendo le allelopatiche, posso andare a ispirazione divina? Comunque essendo in zona rossa il pesce lo prendo dopo pasqua, quindi si farà un mese vuoto l'acquario. In tal caso potrei mettere un filtrino? Poi ho un ramo di resina che spezza molto la corrente e avrei il limnobium come ammortizzatore. Comunque cerco di fare un getto molto molto attenuato. Sarebbe fattibile (appunto considerando anche il mese a vuoto)?

Fondo akadama

Inviato: 15/03/2021, 18:57
di Monica
Come preferisci, se il filtro smuove poco non è un problema :) per le piante eviterei quelle molto esigenti per evitare di accecare il Betta :)

Fondo akadama

Inviato: 15/03/2021, 19:03
di AuroraR
Sto ancora valutando le allelopatie, mi ci vuole un po', ma a mia mamma piacevano
Vallisneria gigantea
Legeandra (e poi la specie che non ricordo)
Pogostemon stellata
Spatifillum green

A me invece
Anubias
Egeria
Limnophila
Bucephalandra
Limobium