Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
Aggiunto dopo 7 minuti 42 secondi:
Da ignorante ho la sensazione che non regga più questa cura. Solite concentrazioni di sale e magnesio e temperatura a 26.5
Ok, proviamo a smettere allora
Fai un cambio del 30% senza reintegrare né sale né magnesio, e abbassa la temperatura sui 24°.
Niente reintegri neanche nei cambi successivi
Oggi se riesci fai 3 cambi invece di 2, perchè vedo che respira troppo velocemente e vorrei escludere che ci sia un accumulo di inquinanti.
Scusa, scrupolo da togliere: il filtro è completamente vuoto vero? Nessun tipo di materiale all'interno?
Sospetta idropisia oranda
Inviato: 25/03/2021, 18:35
di Zorba
Allora @lauretta, nel pomeriggio non ero a casa ma ora l'ho trovata molto meglio. Nel filtro niente materiali filtranti, confermo. Stasera le faccio il solito cambio reintegrando sale e magnesio, magari un filo meno di sale metto, e vedo come sta, scendo magari a 25 con la temperatura. Dopodiché, se lei dovesse stare bene la cura quanto ancora dovrebbe andare avanti? Le ultime feci che ho visto tendevano più al marroncino che al nero solo che erano di stamattina. Ora non vedo nulla anche se ha mangiato, ma non è gonfia. Magari sono nel filtro.
Volevo anche chiederti come dovrebbe avvenire la procedura di uscita dalla vasca di quarantena per rientrare in acquario così nel caso in cui dovesse stare male saprei cosa fare. Grazie milleeeeee
Aggiunto dopo 2 minuti 29 secondi:
Rettifico qualcosa c'è.
Dopodiché, se lei dovesse stare bene la cura quanto ancora dovrebbe andare avanti?
Basta, eravamo d'accordo di terminare con oggi, quindi da domani non reintegrare più nulla
Per le feci, il nero non è che sia un problema, il discorso era che, a digiuno, faceva ancora feci che mostravano chiaramente tracce di cibo, quindi l'apparato digerente stava ancora processando qualcosa
Volevo anche chiederti come dovrebbe avvenire la procedura di uscita dalla vasca di quarantena
Tienila lì ancora domani e dopodomani, sotto osservazione.
Se la situazione è stabile la puoi riportare in acquario con un ambientamento come si fa con i nuovi pesci.
In questi due giorni dovrai anche riportare la temperatura a quella che c'è in acquario. Se non ce la fai in due giorni, dovremo attendere il tempo necessario
Comunque aggiornaci passo passo, anche con i video, così controlliamo ogni mossa
Sospetta idropisia oranda
Inviato: 25/03/2021, 21:35
di Zorba
Perfetto allora aggiornerò con lo stato del pescetto e intanto inizio la procedura di rientro in acquario facendo come mi hai detto. Un ultima cosa, ma dopo tutto ciò pensi che possa avere ancora qualche problema o è sano? Grazie e buona serata!! @lauretta
pensi che possa avere ancora qualche problema o è sano?
La stragrande maggioranza dei carassi eteromorfi ha problemi con l'apparato digerente e, di conseguenza, con la vescica natatoria.
Uno dei fattori principali è l'errata alimentazione.
Con questo pesce, soprattutto nelle prossime settimane, dovrai curare molto la dieta, e dargli tutti i giorni, o quasi, verdure bollite.
Il mangime commerciale, per quanto stra-comodo, andrebbe limitato moltissimo, e nei primi tempi ti consiglio di evitarlo totalmente
Sospetta idropisia oranda
Inviato: 28/03/2021, 18:25
di Zorba
Ciao @lauretta ! Sono stato fuori casa due giorni e ho fatto curare il pesce a mia madre, le ho fatto dare due piselli al giorno ma mi ha detto che ha visto solo filamenti bianchi per quanto riguarda le feci. Ora l'ho reinserito (facendo la procedura di cambi acqua e temperatura in questi due giorni) in acquario e sta benone. Mia madre ha detto che in questi due giorni l'ha visto sempre bello arzillo comunque