Pagina 6 di 6

Inizio Betta ed emergenza acquario.

Inviato: 09/04/2021, 15:05
di fla973
Kj186 ha scritto:
09/04/2021, 8:51
, dopo appunto, almeno una settimana di valori 'top' ho riscontrato una crescita degli NO2-
Strana sta cosa :-?

Inizio Betta ed emergenza acquario.

Inviato: 10/04/2021, 10:57
di Kj186
@Monica @fla973

Grazie e buon sabato.
In breve. Cambio d'acqua? Si, un 10-15% dopo la maturazione, più precisamente rabbocco. Acqua di osmosi (del negozio).
Ho iniziato ad avere seri problemi di nitriti non appena ho incominciato ad utilizzare l'acqua di osmosi del 'negozio'.
Come dicevo c'è un aspetto curioso che non riesco a spiegarmi e che avviene ogni volta che introduco questa acqua. Ne ho testato due campioni da 5 ml e non trovo nitriti (stanno sul fondo della tanica? 😄) , non appena però introduco diversi litri in vasca, questa esplode ad un livello superiore di nitriti rispetto al precedente stato.
Questo mi è accaduto un paio di volte quando il betta era in una vasca provvisoria (senza filtro) di 20 lt. Un grande stress. Per ridurre i nitriti, nei cambi utilizzavo molta acqua di osmosi (del negozio 🙂) e puntualmente dopo qualche ora i nitriti al mio controllo non si abbassavano, anzi esplodevano.
Vasca che mi ripeto era vuota, con leggero ghiaino.
Stanco ho accelerato la migrazione del betta che ora è iper energico e non ama che mi avvicini (lo capisco 🙂)

Ho ripetuto anche l'esperienza senza il betta, e stessa cosa.

L'acqua di casa mi sembra ok, testata più volte, pH poco sopra il 7, quindi non l'ottimo per il betta ma uso e testo l'acqua di casa da tempo per via di due oranda che a settimane passano da un 60 lt ad un allestimento in terrazza chiusa.
Purtroppo però per il mio betta non posso affidarmi all'acqua di rubinetto, ho bisogno necessariamente di una componente diversa.

Sono in crisi!!

Inizio Betta ed emergenza acquario.

Inviato: 10/04/2021, 11:42
di Catia73
che valore hai attualmente di nitriti? alti...ma quanto?
non è che c'è una chiocciola morta da qualche parte per caso? o tra il ghiaino?

ps invece dellacqua di osmosi del negozio usa la demineralizzata non profumata. fai la prova almeno

Inizio Betta ed emergenza acquario.

Inviato: 10/04/2021, 11:53
di Kj186
Ciao @Catia73

Grazie.
No.
Faccio un po di chiarezza. Due scenari.
Nell'attuale vasca 'matura' del betta, con filtro, ci sono solo piante e alcune foglie stanno andando in leggera decomposizione, altre crescono. Mi piacerebbe fare della manutenzione o aggiungere ma sto fermo al momento. In ogni caso, stamane gli NO2- erano a 0.1 mg /l, anche meno, non mi sono sentito di toccare la vasca.

Secondo scenario. Questi problemi di NO2- molti alti (intendo anche a 0.5 mg/l) li ho avuti principalmente in una vasca provvisoria con 20 lt e un ghiaino davvero minimo. Tutto sempre con l'uso di questa acqua.

Inizio Betta ed emergenza acquario.

Inviato: 10/04/2021, 12:47
di fla973
Smetti di utilizzare quell'acqua, usa demineralizzata, ma credo che il problema non sia quello ma i continui cambi, in pratica la vasca non é matura e continui ad avere sbalzi di nitriti...
Secondo me non dovresti più toccare la vasca definitiva, e come ti avevamo giá detto lasciare il betta in una vasca senza fondo e arredi, solo qualche potatuta con sifonatura del fondo e cambi del 20/30 % ogni due giorni, fino a quando l'altra vasca non matura

Inizio Betta ed emergenza acquario.

Inviato: 10/04/2021, 13:14
di Monica
Concordo con Fla :) purtroppo ogni intervento nostro in un acquario giovane può provocare scompensi, soprattutto i cambi, il filtro non è maturo e noi stiamo prolungando tutto :) un acquario stabile e un filtro maturato correttamente non hanno "paura" di una pianta in marcescenza o una lumaca morta :)