Pagina 6 di 20
La cura di Cifo Azoto
Inviato: 07/05/2021, 13:56
di Artic1
NicoCA ha scritto: ↑07/05/2021, 7:20
Conto di essere tra 20 e 30.
Il test arriva a 15.
Fai una soluzione 1 parte acqua acquario e 2 parti acqua dem/osmosi e fai il test. Risultato*3 = concentrazione
cicerchia80 ha scritto: ↑07/05/2021, 7:32
Se ti interessa saperlo, una parte di acqua della vasca, due di osmosi, e il risultato è per 3
Puoi testare effettivamente quanto ne hai
Ecco
NicoCA ha scritto: ↑07/05/2021, 9:49
Giusto, nel week end mi tolgo il dubbio

La cura di Cifo Azoto
Inviato: 08/05/2021, 7:28
di NicoCA
E niente, ieri mi sono trovato nuovamente azzerato di NO3- e ho dovuto dare una botta di nitrato di potassio.
La cura di Cifo Azoto
Inviato: 08/05/2021, 8:02
di Platyno75
NicoCA ha scritto: ↑08/05/2021, 7:28
E niente, ieri mi sono trovato nuovamente azzerato di NO
3- e ho dovuto dare una botta di nitrato di potassio.
I più esperti te lo confermeranno, il nitrato di potassio non è il metodo migliore di aumentare i nitrati perché aumenti anche tanto il potassio e alla lunga crei eccesso... La carenza di nitrati richiede Cifo Azoto, nitrato di ammonio, urea...
La cura di Cifo Azoto
Inviato: 08/05/2021, 10:39
di Artic1
NicoCA ha scritto: ↑08/05/2021, 7:28
E niente, ieri mi sono trovato nuovamente azzerato di NO
3- e ho dovuto dare una botta di nitrato di potassio
Forse non ci capiamo.
Se le piante consumano N tu perché continui a dare K?

Ma poi...
Ne abbiam parlato lungamente 3 giorni fa.
A che ti serve dire che hai il test del K fuori scala e poi continui a dare K?
A che scopo?
Per far felice il test degli NO
3- domani? Perché di certo non stai facendo felici le piante in questo modo. Stai solamente cercando di ottenere un numero su un maledetto test che dovrebbe essere solo un'indicazione.
Te lo abbiamo detto almeno in 4 che stai sbagliando e continui a fare come vuoi? Allora che senso ha chiedere aiuto?
Fai tutto da solo e quando avrai oltre 50mg/l di K e le piante in carenza di Mg forse capirai da solo.

La cura di Cifo Azoto
Inviato: 08/05/2021, 14:33
di GiovAcquaPazza
NicoCA ha scritto: ↑08/05/2021, 7:28
azzerato di NO
3-
Dal tuo profilo leggo che non hai pesci, per adesso usa solo Cifo azoto, quando avrai messo i pesci vedrai anche i nitrati
La cura di Cifo Azoto
Inviato: 08/05/2021, 21:14
di Platyno75
Ciao
Per la cronaca, dopo una settimana nitrati e fosfati a zero (avevo dato 0.4 di Cifo N e 0.24 di Cifo P). Ripeto il ciclo. Tra l'altro la conducibilità media scende (prima della cura dei Cifo avevo generalmente 330/340 µS/cm prima di fertilizzatore, oggi è 314...) a parità di durezze e peggiora nelle piante più lente la probabile carenza di potassio (foglie gruviera...) temo che dovrò essere più generoso con il potassio, in genere ne aggiungo 5 mg/l ogni 15 GG. Prima però compro il test per K, le mie capacità divinatorie con il solo conduttivimetro sono molto scarse
Buon weekend

La cura di Cifo Azoto
Inviato: 09/05/2021, 0:21
di Artic1
Platyno75 ha scritto: ↑08/05/2021, 21:14
foglie gruviera...
Non è potassio infatti. È ferro.
Platyno75 ha scritto: ↑08/05/2021, 21:14
5 mg/l ogni 15 GG.
La mia vasca li consuma in 3 mesi

La cura di Cifo Azoto
Inviato: 09/05/2021, 9:54
di Lily_1980
Ciao!
Sto seguendo questo post, interessante!
Platyno75 ha scritto: ↑08/05/2021, 21:14
a parità di durezze e peggiora nelle piante più lente la probabile carenza di potassio (foglie gruviera...)
Artic1 ha scritto: ↑09/05/2021, 0:21
Non è potassio infatti. È ferro.
Ma le foglie vecchie o quelle nuove?
E le rapide invece?
Platyno75 ha scritto: ↑08/05/2021, 21:14
potassio, in genere ne aggiungo 5 mg/l ogni 15 GG
Artic1 ha scritto: ↑09/05/2021, 0:21
La mia vasca li consuma in 3 mesi
Possibile anche eccesso di K? @
Artic1?
A me è successo anche per la carenza di P che si bucassero le vecchie foglie delle lente mentre le rapide andavano bene (credo mangiandosi tutto il fosforo più in fretta)

La cura di Cifo Azoto
Inviato: 09/05/2021, 10:07
di Platyno75
Artic1 ha scritto: ↑09/05/2021, 0:21
È ferro
Allora serve ferro nel fondo
In colonna sono sempre tra 0,10 e 0,25 mg/l anche se mi è sempre venuto il dubbio di doverlo portare a 0,5 mg/l per stare più tranquillo...
Artic1 ha scritto: ↑09/05/2021, 0:21
La mia vasca li consuma
Il consumo di potassio non mi convince, anche se con la spinta che arriva da N e P a manetta rischio davvero di andare in carenza altrove...
Ogni tanto mi salta addosso la scimmia di togliere filtro, CO
2 e riscaldatore e vedere come va
Lily_1980 ha scritto: ↑09/05/2021, 9:54
le foglie vecchie o quelle nuove
La Limnophila arrossa e sta bene, idem hidrocotyle, invece Alternanthera e Cryptocoryne forellate quasi fino alle nuove, ora anche le prime foglie delle nuove piantine degli stoloni delle Cryptocoryne...
Lily_1980 ha scritto: ↑09/05/2021, 9:54
per la carenza di P
Io infatti sono sempre in carenza di N e P...
La cura di Cifo Azoto
Inviato: 09/05/2021, 10:36
di cicerchia80
Platyno75 ha scritto: ↑09/05/2021, 10:07
La Limnophila arrossa e sta bene, idem hidrocotyle, invece Alternanthera e Cryptocoryne forellate quasi fino alle nuove, ora anche le prime foglie delle nuove piantine degli stoloni delle Cryptocoryne...
. .. Giá questo ti dovrebbe far pensare ad un eccesso