Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Certcertsin
- Messaggi: 17460
- Messaggi: 17460
- Ringraziato: 3278
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3134
-
Grazie ricevuti:
3278
Messaggio
di Certcertsin » 24/05/2021, 20:38
Spumafire ha scritto: ↑24/05/2021, 19:11
Dopo aver dosato il mg vedrò il GH alzarsi?
Faccio la domanda per vedere se inizio a capirci qualcosa o zero totale
Ti faccio fare di conto hihihi..
Un grado di GH sono o 4,3 mg/l di magnesio oppure 7,2 mg/ l di calcio in questo caso parliamo di magnesio ..
Quanti ml di solfato di magnesio ti occorrono per alzare di 1 grado il GH nella tua vasca?
Utilizzo calcolatore fertilizzanti
Riflessioni su GH, KH, pH ed EC
Ulteriori riflessioni su GH, KH, pH ed EC
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Spumafire
- Messaggi: 5505
- Messaggi: 5505
- Ringraziato: 1056
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
934
-
Grazie ricevuti:
1056
Messaggio
di Spumafire » 24/05/2021, 21:25
Certcertsin ha scritto: ↑24/05/2021, 20:38
Ti faccio fare di conto hihihi..
Un grado di GH sono o 4,3 mg/l di magnesio oppure 7,2 mg/ l di calcio in questo caso parliamo di magnesio ..
Quanti ml di solfato di magnesio ti occorrono per alzare di 1 grado il GH nella tua vasca?
Ehm
4,3 mg/l x 400 l = 1720 poi non so come convertire in ml
Ora mi leggo pure gli articoli...
Ok,sono appena passato dal calcolatore ed ho scoperto che con 20 ml di mg arrivo ad una concentrazione di 1,44 mg/l,quindi nella mia vasca dovrei metterne più o meno 63/64 ml per aumentare di 1 grado il GH.
Calcola che se ho interpretato giusto vado sul balcone ed iniziò ad urlare di contentezza

.
(Vado sul balcone perché se sveglio mio figlio di poco più di un mese,mia moglie mi fa urlare non per la contentezza)
Spumafire
-
Lily_1980

- Messaggi: 211
- Messaggi: 211
- Ringraziato: 75
- Iscritto il: 17/08/17, 17:07
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Monaco di Baviera - Roma
- Quanti litri è: 340
- Dimensioni: 150x50x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 87
- Lumen: 10180 ma dimmerata
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia ambra
- Flora: Hygrophila polisperma
Rotala rotundifolia
Heteranthera zosterifolia
Ninfea lotus tiger
Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryne crispatula
Anubias afzelii
Anubias barteri
Echinodorus ozelot green
Echinodorus bleheri
Hygrophila pinnatifida
Bucephalandra “Wavy Green”
Bolbitis heudelotii
Hydrocotyle leucocephala
dal 01/05/2021 aggiunte
Myriophyllum mattogrossense
Ludwigia palustris "super red"
- Fauna: 14 Symphysodon discus (Stendker)
14 Corydoras sterbai
1 Panaqolus rio Anapu ( L403 )
1 Crossocheilus siamensis
3 Paracheirodon axelrodi (gruppo da rinfoltire in seguito)
- Altre informazioni: Avviato ad agosto 2017;
Fotoperiodo 12 ore + alba e tramonto;
Senza CO2;
2 filtri esterni Eheim professionel 4+ 600
con prefiltri SunSun e flusso limitato a circa 600 l/h.
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
75
Messaggio
di Lily_1980 » 25/05/2021, 9:09
Spumafire ha scritto: ↑24/05/2021, 21:25
Calcola che se ho interpretato giusto vado sul balcone ed iniziò ad urlare di contentezza
Mi pare che ci sei molto vicino!
I litri _netti_ della vasca quanti sono?
Lily_1980
-
Certcertsin
- Messaggi: 17460
- Messaggi: 17460
- Ringraziato: 3278
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3134
-
Grazie ricevuti:
3278
Messaggio
di Certcertsin » 25/05/2021, 9:20
Lily_1980 ha scritto: ↑25/05/2021, 9:09
litri _netti_ della vasca quanti sono?
È quello ,comunque si direi promosso hihihi,consiglio metti nel profilo i litri netti della vasca..
Da 400 a 450 non sembra ma un po' cambia...
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Spumafire
- Messaggi: 5505
- Messaggi: 5505
- Ringraziato: 1056
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
934
-
Grazie ricevuti:
1056
Messaggio
di Spumafire » 25/05/2021, 9:28
Lily_1980 ha scritto: ↑25/05/2021, 9:09
Mi pare che ci sei molto vicino!
I litri _netti_ della vasca quanti sono?
Sono 410 netti
Certcertsin ha scritto: ↑25/05/2021, 9:20
È quello ,comunque si direi promosso hihihi,consiglio metti nel profilo i litri netti della vasca..
Da 400 a 450 non sembra ma un po' cambia..
Cambiati i litri nel profilo,ho messo i netti che ho contato al riempimento,410.
Sono al lavoro quindi non sveglio nessuno,e mi metto ad urlare al portone,così i miei colleghi mi scambiano per un...che fa pure rima
Grazie mille per i consigli e la pazienza ragazzi.
Domanda di ferro e rinverdente non ho messo nulla,io però metterei un 30 ml di ferro(ho il radicale S5 in mezzo litro d'acqua) ed un 15 di rinverdente.
Faccio na stupidata secondo voi?
Spumafire
-
Certcertsin
- Messaggi: 17460
- Messaggi: 17460
- Ringraziato: 3278
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3134
-
Grazie ricevuti:
3278
Messaggio
di Certcertsin » 25/05/2021, 10:38
Spumafire ha scritto: ↑24/05/2021, 9:49
Ho usato 70% acqua ad osmosi e 30% di rubinetto.
Tutti i cambi da 30 litri ma molto ravvicinati
Microelementi magari nei hai già aggiunti proprio con i cambi ,quindi darei solo ferro ad arrossamento ..
Rinverdente da già ferro pure lui (e molto più di quello che tanti pensano)quindi o uno o l altro (solitamente)..
Prova anche qui a giocare con il calcolatore se ti va..
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Spumafire
- Messaggi: 5505
- Messaggi: 5505
- Ringraziato: 1056
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
934
-
Grazie ricevuti:
1056
Messaggio
di Spumafire » 25/05/2021, 11:55
Certcertsin ha scritto: ↑25/05/2021, 10:38
Microelementi magari nei hai già aggiunti proprio con i cambi ,quindi darei solo ferro ad arrossamento ..
Rinverdente da già ferro pure lui (e molto più di quello che tanti pensano)quindi o uno o l altro (solitamente)..
Provo a dosare ancora il ferro,che l'altra volta mi son trovato bene.
A quanto si dovrebbe stare per avere una concentrazione buona?
Così mi regolo un po' con i dati del calcolatore

Spumafire
-
Certcertsin
- Messaggi: 17460
- Messaggi: 17460
- Ringraziato: 3278
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3134
-
Grazie ricevuti:
3278
Messaggio
di Certcertsin » 25/05/2021, 12:01
Spumafire ha scritto: ↑25/05/2021, 11:55
A quanto si dovrebbe stare per avere una concentrazione buona?
Così mi regolo un po' con i dati
Con l s5 radicale dovresti vedere un arrossamento intorno a 0,1mgl di ferro prova a vedere quali ml sono aiutandoti con il calcolatore se ti va..
Però magari te ne serve poi meno,non è detto che in vasca sei a zero...
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Spumafire
- Messaggi: 5505
- Messaggi: 5505
- Ringraziato: 1056
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
934
-
Grazie ricevuti:
1056
Messaggio
di Spumafire » 25/05/2021, 12:26
Certcertsin ha scritto: ↑25/05/2021, 12:01
Con l s5 radicale dovresti vedere un arrossamento intorno a 0,1mgl di ferro prova a vedere quali ml sono aiutandoti con il calcolatore se ti va..
Però magari te ne serve poi meno,non è detto che in vasca sei a zero...
Ottimo,questa sera provo a dosare e inserire un po'di dati nel calcolatore, così vedo se riesco a capirci qualcosina in più.
Spumafire
-
Spumafire
- Messaggi: 5505
- Messaggi: 5505
- Ringraziato: 1056
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
934
-
Grazie ricevuti:
1056
Messaggio
di Spumafire » 26/05/2021, 19:30
Ciao @
Certcertsin @
Lily_1980,questa sera ho aggiunto 20ml di ferro (S5 radicale),ho ottenuto un leggero arrossamento e mi sono fermato.
Le piante le vedo più in forma,soprattutto la ninfea,qui la foto di domenica prima del dosaggio di mg e k:
Screenshot_2021-05-26-19-24-15-36.jpg
Qui oggi,dopo soli 3 giorni:
IMG20210526185247.jpg
Non mi aspettavo una così bella crescita da questa pianta.
Qualche foto qua e la
IMG20210526185500.jpg
IMG20210526185518.jpg
Dopo ne metto ancora

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Spumafire
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Andrews e 2 ospiti