Pagina 6 di 8

Consiglio per legni trovati in natura

Inviato: 18/05/2021, 12:34
di GilbertoRossetti
Rieccomi!
Sono arrivati i legni dalla Garfagnana :D
Vi posto qualche foto, mi dite cosa ne pensate mmarco, Monica, Maury, ? Assomigliano mooolto di più a castagni di quelli che avevo raccolto prima :)) :))
Alcuni presentano segnetti di scavi di qualche vermicello (probabilmente i classici che infestano i castagni), è un problema?
Altri invece sono un po'fibrosi, hanno un bel colore e sembrano compatti, però vengono via dei "fili" dalla superficie (non so se si vede dalle foto).
Insomma, spero sia la volta buona perché la forma è ottima e i legni belli secchi (sono stati all'aperto in questi giorni e quindi con la pioggia e a contatto col terreno potrebbero aver risentito qualcosa, ma non penso che sia grave), erano destinati alle fascine da mettere nel caminetto.
Se finalmente ci siamo oggi pomeriggio li scorteccio per bene e li metto a bagno :-bd
Grazie mille a tutti!

Consiglio per legni trovati in natura

Inviato: 18/05/2021, 12:35
di mmarco
GilbertoRossetti ha scritto:
18/05/2021, 12:34
è un problema?
No

Consiglio per legni trovati in natura

Inviato: 18/05/2021, 12:35
di GilbertoRossetti
WhatsApp Image 2021-05-18 at 12.23.56.jpeg
WhatsApp Image 2021-05-18 at 12.24.06.jpeg
WhatsApp Image 2021-05-18 at 12.24.26.jpeg
WhatsApp Image 2021-05-18 at 12.24.34.jpeg
WhatsApp Image 2021-05-18 at 12.25.00.jpeg
WhatsApp Image 2021-05-18 at 12.25.49.jpeg
WhatsApp Image 2021-05-18 at 12.25.59.jpeg
WhatsApp Image 2021-05-18 at 12.26.11.jpeg
Aggiunto dopo 39 secondi:
mmarco ha scritto:
18/05/2021, 12:35
No
Che risposta tempesativa! Perfetto, almeno un dubbio tolto al principio ^:)^

Consiglio per legni trovati in natura

Inviato: 18/05/2021, 12:37
di mmarco
Vanno bene.
Ora li riconosco anche io.
Pulisci e leva quello che viene via...se vuoi e comunque senza esagerare.
:-bd
Ciso

Consiglio per legni trovati in natura

Inviato: 18/05/2021, 12:38
di GilbertoRossetti
Ecco svelato il mistero dell'acacia anche :)) :)) :)) se è così poteva benissimo essere!
Per fortuna questi vanno bene ^:)^ ^:)^ ^:)^ ^:)^
appena torno a casa li pulisco per bene e li metto subito a bagno :D

Consiglio per legni trovati in natura

Inviato: 18/05/2021, 12:42
di mmarco
:-h

Consiglio per legni trovati in natura

Inviato: 18/05/2021, 13:26
di GilbertoRossetti
Grazie mille a tutti! :-bd

Consiglio per legni trovati in natura

Inviato: 18/05/2021, 13:28
di Monica
Buon lavoro :-bd

Consiglio per legni trovati in natura

Inviato: 18/05/2021, 17:48
di fla973
Magari dagli anche una bollita :)

Consiglio per legni trovati in natura

Inviato: 18/05/2021, 19:28
di GilbertoRossetti
Certo! dopo lo "spurgo" li bollirò anche un bel po' :-bd
Ho una piccola domanda. Ho messo i più belli in acqua (alcuni sono al momento stati scartati perché secondo me eccessivamente fibrosi, venivano via veramente tanti "pelucchi" spazzolandoli :-s ), però, non sono riuscito a togliere interamente la corteccia (soprattutto sugli snodi, ma talvolta anche proprio sul legno, perché è molto compatta. Mi sono aiutato con un taglierino e l'ho rimossa quasi tutta, se ne dovesse rimanere un po'è un problema per l'acquario? Che ne dici mmarco, ? :-??

Aggiunto dopo 17 secondi:
Monica ha scritto:
18/05/2021, 13:28
Buon lavoro
Grazie!!