Pagina 6 di 19

Primo pond

Inviato: 04/06/2021, 15:32
di Pinny
Eviterei la carta, se si disfa, te la trovi a galleggiare per il laghetto. La juta la trovi al metro, anche dai cinesi, ci fanno i lavoretti artistici, o in cartoleria, oppure dove vendono tessuti. Puoi usare anche un lenzuolo vecchio, che devi buttare :-h

Primo pond

Inviato: 04/06/2021, 19:17
di Briiel
Pinny ha scritto:
04/06/2021, 15:32
La juta la trovi al metro, anche dai cinesi
Oppure nei negozi di agraria: ho comprato una sacco vuoto :D

Ora devo risolvere il problema delle ossigenanti: al momento sono decisamente troppo pochi i due steli che ho messo
E pensare che pochi giorni fa ho buttato un sacco di potature dell'acquario ~x(

Primo pond

Inviato: 04/06/2021, 21:15
di Pinny
Briiel ha scritto:
04/06/2021, 19:17
Oppure nei negozi di agraria: ho comprato una sacco vuoto
Ottimo, li ho usati anch'io, perchè me li avevo, ma non sapevo dove trovarli :-bd

Primo pond

Inviato: 05/06/2021, 8:41
di Briiel
Pinny ha scritto:
03/06/2021, 22:40
Elodea canadensis
Stavo valutando l'Elodea canadensis :-?
In tutta sincerità però non mi è molto chiaro le quantità raccomandate (immagino il più possibile!) ma soprattutto la messa a dimora
Anche per lei servono dei vasi da mettere sul fondo? :-?

Primo pond

Inviato: 05/06/2021, 9:43
di Pinny
Io ne ho lasciato qualche stelo libero, che poi va a cercarsi un appiglio, in qualche vaso di altre piante, con le radici, ma stenta. Mettila in un vaso, e non avrai problemi, crescerà rigogliosa. Proteggi sempre la terra in superficie, con sassolini, soprattutto se avrai carassi, che tenteranno di sradicare le piante :-h

Primo pond

Inviato: 05/06/2021, 17:02
di Sgò
Briiel, io ho usato i vasi forati da laghetto ci ho messo dentro terra di campo piante e sopra uno strato di lapillo x evitare che la terra si disperdesse eccessivamente , tanto ne hai in abbondanza di lapillo :)) , e basta niente juta niente giornali ecc.ecc. appena messi è uscita un po di terra ma si deposita sul fondo in 24 ore niente di che, il miryophillum invec el'ho messo nei vasetti con cui compri le piante nei negozi di acquari con un pò di lapillo per affondarlo e basta poi radicano da soli potresti fare uguale con l'egeria e altre............

Aggiunto dopo 10 minuti 9 secondi:
cmq sinceramente ripensandoci anche io non metterei lapillo come fondo viste l edimensioni del tuo laghetto, puoi sempre usarlo per fare le bordature intorno al laghetto...........magari sopra il telo x paccaimatura onde evitare le erbacce a bordo vasca.........

Primo pond

Inviato: 05/06/2021, 20:05
di Briiel
Sgò ha scritto:
05/06/2021, 17:12
cmq sinceramente ripensandoci anche io non metterei lapillo come fondo viste l edimensioni del tuo laghetto
Troppo tardi: già messo :))
Ma solo due dei quattro sacchi che avevo preso O:-)
Sgò ha scritto:
05/06/2021, 17:12
io ho usato i vasi forati da laghetto ci ho messo dentro terra di campo piante e sopra uno strato di lapillo x evitare che la terra si disperdesse eccessivamente
Per quanto riguarda le piante, ho usato sia la juta attorno al vaso che il lapillo sopra la terra di campo
Sgò ha scritto:
05/06/2021, 17:12
il miryophillum invec el'ho messo nei vasetti con cui compri le piante nei negozi di acquari con un pò di lapillo per affondarlo
:-? :-bd
Le ossigenanti sono l'unica cosa che devo ancora mettere in abbondanza!
Per il resto... Tutto fatto!
IMG_20210605_193817_459646645891424238.jpg
La ninfea è già stupenda :x
IMG_20210605_193920_5848886904193022373.jpg

Primo pond

Inviato: 05/06/2021, 21:36
di Sgò
Bel lavoro bravo 👏

Primo pond

Inviato: 05/06/2021, 21:53
di Pinny
Ottimo lavoro, vedrai che sarà ogni giorno più bello :ymapplause: :ymapplause:

Primo pond

Inviato: 05/06/2021, 22:00
di Briiel
Grazie a tutti voi per il supporto!
In 10 giorni creare un laghetto da zero è stata una bella soddisfazione :D
Grazie si vostri consigli spero di aver realizzato qualcosa che sia godibile
Ieri ho anche inserito i primi ospiti: un mesetto fa, durante una passeggiata con mia figlia, ci eravamo imbattuti in una pozza piena di girini
Ne abbiamo portato qualcuno a casa e sono cresciuti tutti sani!
I primo quattro hanno già completato la metamorfosi ed ora risiedono in una reggia da 1000 litri :))
IMG_20210604_181059_3611865946663608136.jpg
Verso la fine del mese inserirei anche i primi pesci
Avrei pensato ad un trio di Sarasa :-?