Myriophillum sp. Roraima

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Rispondi
Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2721
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Myriophillum sp. Roraima

Messaggio di Scardola » 20/05/2024, 15:56


Artic1 ha scritto:
20/05/2024, 15:50
Di quanri mg/l di Fe parliamo a settimana? 
In ogni caso ti confermo che quando do il ferro diventa più rossastra e meno giallastra. Non saprei come altro descriverne il colore. Forse il termine "verde" ti ha messo un po' in confusione, ma intendevo che l'arrossamento dei fusti e degli apici un poco è visibile.

Ultima volta ho dato 2 ml di EasyLife Ferro circa 7 giorni fa (dovrei recuperare il tacquino per esserne certo) e 2 ml di Profito venerdì. Ultimamente sto su 1 ml a settimana massimo 2 ma divisi in 2 dosi. Ho anche saltato alcune settimane negli ultimi mesi, se le piante vanno preferisco stare basso.
 
Perché (rischiamo OT) ho notato che il Ferro EasyLife appena dosato fa una nuvoletta bianca, non vorrei fosse un precipitato che va a finire sul fondo, quindi ne doso poco per volta (ho pH tra 7 e 7,5). Prossimamente mi sa che ritorno al Cifo con EDDHA e arrossamento.
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Myriophillum sp. Roraima

Messaggio di Artic1 » 20/05/2024, 15:58


Scardola ha scritto:
20/05/2024, 15:56
Ultima volta ho dato 2 ml di EasyLife Ferro circa 7 giorni fa (dovrei recuperare il tacquino per esserne certo) e 2 ml di Profito venerdì. Ultimamente sto su 1 ml a settimana massimo 2 ma divisi in 2 dosi. Ho anche saltato alcune settimane negli ultimi mesi, se le piante vanno preferisco stare basso.

Sai convertirmi tali apporti in mg/l di Fe? Magari con il calcolatore se serve.

Scardola ha scritto:
20/05/2024, 15:56
Prossimamente mi sa che ritorno al Cifo con EDDHA e arrossamento.

Rischi di arrossare davvero molto. Ma puoi provare

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2721
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Myriophillum sp. Roraima

Messaggio di Scardola » 20/05/2024, 16:00


Artic1 ha scritto:
20/05/2024, 15:58
Sai convertirmi tali apporti in mg/l di Fe? Magari con il calcolatore se serve.

Mi ci devo mettere.
 
Questa la foto più recente:
IMG_4432.webp

 
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Myriophillum sp. Roraima

Messaggio di Artic1 » 20/05/2024, 16:01

È arrossata sul fusto e sugli apici. Ferro ne ha! 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
Scardola (20/05/2024, 16:07)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2721
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Myriophillum sp. Roraima

Messaggio di Scardola » 20/05/2024, 16:07

@Artic1  
EasyLife Ferro dice:
5 ml per 100 litri aumenta la concentrazione di Fe di 0,5 mg/l.
 
Facendo le dovute proporzioni su 70 litri netti starei intorno a 0,14 mg/l di Fe ogni ml di dosaggio.
 
Il problema è che appunto lo vedo diventare bianco, e ho paura che buona parte precipiti diventando non disponibile alle piante, quindi di 0,14 mg/l teorici chissà quanti ne arrivano.

Aggiunto dopo 31 secondi:

Artic1 ha scritto:
20/05/2024, 16:01
È arrossata sul fusto e sugli apici. Ferro ne ha!

Ottimo!
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Myriophillum sp. Roraima

Messaggio di Artic1 » 20/05/2024, 16:47


Scardola ha scritto:
20/05/2024, 16:07
Facendo le dovute proporzioni su 70 litri netti starei intorno a 0,14 mg/l di Fe ogni ml di dosaggio

Che sono molti ma non troppi.
Boh, finché non abbiamo problemi io me ne fregherei. Se precipitasse le piante non lo assorbirebbero così 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
Scardola (20/05/2024, 18:07)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7919
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Myriophillum sp. Roraima

Messaggio di Topo » 21/05/2024, 7:48

Al roraima per tenerlo a bada non dategli fosforo..😈

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2721
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Myriophillum sp. Roraima

Messaggio di Scardola » 21/05/2024, 14:06


Topo ha scritto:
21/05/2024, 7:48
Al roraima per tenerlo a bada non dategli fosforo..😈

Misurato ieri, sto tra 0,2 e 0,4 mg/l
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Myriophillum sp. Roraima

Messaggio di Artic1 » 21/05/2024, 18:02


Topo ha scritto:
21/05/2024, 7:48
Al roraima per tenerlo a bada non dategli fosforo..

Grazie Topo. Ma tengo molto alle mie BBA per scendere. Comunque a settimana consuma almeno 1mg/l di PO43-=a))

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2613
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

Myriophillum sp. Roraima

Messaggio di Den10 » 21/05/2024, 20:44

che belva!

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 2 ospiti