Pagina 6 di 7

Vasca da ripristinare

Inviato: 25/01/2022, 19:18
di fla973
Bella bella, selvaggia come piace a me :-bd

Vasca da ripristinare

Inviato: 05/03/2022, 15:54
di Ryuga17
La vasca sembra periodicamente una insalatiera. Oggi ho tolto un po'di tutto con pezzi egira di un metro. La galleggiante ha tappezzato la superficie, il certatophillum sembra un po' smunto e sottile rispetto a qualche mese fa. Ho costruito un filtro fai da te per raccogliere il.particolato sottile che si deposita sul fondo ma non so se faccio un danno. Per ora non l'ho usato

Vasca da ripristinare

Inviato: 05/03/2022, 19:03
di fla973
Ciao, in effetti una sistematina servirebbe ;)
Secondo me con egeria, cerato e mi sembra lemma hai un po' troppe rapide, terrei una delle prime due e la lenma, e magari inserire qualcos'altro :)

Vasca da ripristinare

Inviato: 06/03/2022, 15:26
di Ryuga17
Ho dimezzato la galleggiante (lenma) e ho tolto molta egira. Anche un po' di muschio. Forse dovrei togliere il ceratophillum a questo punto perché tende ad andare su sotto il lenma e fanno ombra a tutto. La egira la gestisco con potature più semplici, il cerato però è più bello. Forse riesco a dargli solo gli angoli opposti. La tripartita pensavo morisse invece ogni tanto spunta qualcosa. Le anubias stanno abbastanza bene non le vorrei toccare.
Ma se metto solo una filtrazione meccanica (spugna) per togliere un po' di deposito tra la ghiaia altero equilibrio chimico?
Ora i guppy sono diventati molti di più ma sono sempre molto piccoli.

Vasca da ripristinare

Inviato: 06/03/2022, 18:54
di Monica
Un piccolo filtrino con un po' di lana di perlon non è un problema :)

Vasca da ripristinare

Inviato: 07/03/2022, 9:40
di fla973
:-bd

Vasca da ripristinare

Inviato: 03/04/2022, 19:20
di Ryuga17
Dopo aver eliminato quasi tutto il lenma minor la scorsa settimana, oggi ho fatto i test. KH 6 dH, GH 11/12, tutti gli altri NO3-, NO2-, PO43- tutti a zero o al minimo.
I guppi/endler stanno crescendo sembrano tutti maschi, vedo anche dei nuovi piccoli. I tre grossi Crosso/Garra mi sembrano in forma.
Alla fine non ho usato nessun filtro neanche meccanico: se non la muovo l'acqua è molto trasparente. Niente riscaldatore. Niente alghe. Il certatophillum e la egira mi sembrano meno esplosivi, si rivede la tripartita.
Non ho neanche sostituito i tubi LED, ho lasciato i due che avevo recuperato funzionano bene e le piante sono floride, anche le anubias mettono foglie nuove
Al momento solo rabbocchi di demineralizzata e cibo in fiocchi Vita una volta al giorno.
Era un po' quello che cercavo, poca manutenzione e un buon equilibrio.

Forse potrei metterci dei gamberetti, ma leggo che sono molto più delicati dei pesci ora in vasca.

Briiel mi fa da mentore e mi sta passando un po' di fertilizzante e rinverdente, mi aiuta a tenere d'occhio eventuali segnali di sofferenza. Non ho ancora capito come dosarli in autonomia, l'altro mese la vasca è esplosa di vegetazione dopo un tappo di rinverdente.

Vasca da ripristinare

Inviato: 03/04/2022, 19:33
di Monica
State lavorando benissimo :ymapplause: le Neocaridina davidi o le Caridina multidentata sono molto robuste, potresti provare :)

Vasca da ripristinare

Inviato: 03/04/2022, 19:50
di Briiel
Monica ha scritto:
03/04/2022, 19:33
Neocaridina davidi
E potrei fornirle io: ne ho a decine nel 50 litri :D
Basta che non vengano predate dai Crosso (ma se non disturbano gli avannotti dei Guppy probabilmente lasceranno in pace anche le baby caridina)
Ryuga17 ha scritto:
03/04/2022, 19:20
NO3-, NO2-, PO43- tutti a zero
Almeno un paio di gocce di cifo fosforo le metterei O:-)

Vasca da ripristinare

Inviato: 03/04/2022, 20:45
di Monica
Non dovrebbero esserci problemi con le Neocaridina :)