Compagni scalare.

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Bloccato
Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Compagni scalare.

Messaggio di darioc » 06/10/2015, 11:06

Saxmax ha scritto:
Shadow ha scritto:certo che anziché il manado mettevi l akadama
Faceva un attimino prima! :))
:D
Non avevo previsto di fare amazzonico all'inizio, è una storia lunga e neanche interessante iniziata quando ancora non ci capivo una mazza... ;)
Saxmax ha scritto:Vabbè, scendi quando puoi, ma scendi. Se riesci ad arrivare sui 400 sarebbe già grasso che cola.
Il che vuol dire che dovrei arrivare almeno a 300 in modo da avere un minimo di margine con la fertilizzazione... x_x x_x Corretto?

Potrei farli del 20% i cambi invece che del 10? Quel è il massimo per voi? Non vorrei sbattere i pesci che sono abituati a pH 8 e conducibilità 500 ai valori definitivi...
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Compagni scalare.

Messaggio di Shadow » 06/10/2015, 11:24

Dal mio punto di vista se fai l'ambientazione come si fa per il marino puoi metterli anche a condizioni definitive, il massimo non c'è, i numeri lasciano il tempo che trovano, puoi fare anche 20/25% onestamente non ho mai visto problemi per arrivo veloce a pH più acidi, mi capitò con la torba e mandai in riproduzione corydoras (plateus), neon e cacatuoides
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Compagni scalare.

Messaggio di darioc » 06/10/2015, 13:07

Shadow ha scritto:Dal mio punto di vista se fai l'ambientazione come si fa per il marino puoi metterli anche a condizioni definitive,
Non so come si faccia... :-\
Shadow ha scritto:onestamente non ho mai visto problemi per arrivo veloce a pH più acidi,
Quello che mi preoccupa più che altro è lo stress osmotico...
Li metterei a durezze più che dimezzate rispetto all'inizio...
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Compagni scalare.

Messaggio di Shadow » 06/10/2015, 13:12

La chiamano ambientazione goccia goccia ;) puoi immaginare perché.. É un gran sbattimento ma aiuta ;)

Per me ti eviti tu una fatica e ore di ambientamento inserendoli in acqua simile e con piccoli cambi abbassarla
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Compagni scalare.

Messaggio di darioc » 06/10/2015, 14:16

Shadow ha scritto:La chiamano ambientazione goccia goccia puoi immaginare perché..
Cambiano l'acqua nel sacchetto con il contagocce??? :-o

Shadow ha scritto:Per me ti eviti tu una fatica e ore di ambientamento inserendoli in acqua simile e con piccoli cambi abbassarla
Mi sa di si... :-?
Potrei fare cambi del 20%... :-\
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Compagni scalare.

Messaggio di Shadow » 06/10/2015, 14:22

darioc ha scritto:
Shadow ha scritto:La chiamano ambientazione goccia goccia puoi immaginare perché..
Cambiano l'acqua nel sacchetto con il contagocce??? :-o

Shadow ha scritto:Per me ti eviti tu una fatica e ore di ambientamento inserendoli in acqua simile e con piccoli cambi abbassarla
Mi sa di si... :-?
Potrei fare cambi del 20%... :-\
Li hanno problemi di salinità e con quel che costano i pesci del marino pure io ci andrei coi guanti.

Per me con un 20% dei netti non hai da temere nulla, sono pesci resistenti. Un cambio ogni 10/15 giorni farei io
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Compagni scalare.

Messaggio di Jovy1985 » 06/10/2015, 14:22

darioc ha scritto:
Shadow ha scritto:La chiamano ambientazione goccia goccia puoi immaginare perché..
Cambiano l'acqua nel sacchetto con il contagocce??? :-o

Shadow ha scritto:Per me ti eviti tu una fatica e ore di ambientamento inserendoli in acqua simile e con piccoli cambi abbassarla
Mi sa di si... :-?
Potrei fare cambi del 20%... :-\
Si fa anche con i Discus ;) un acclimatamento goccia a goccia...soffrono infatti molto le variazioni di pH

Inviato con TapaTalk
:-

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Compagni scalare.

Messaggio di darioc » 06/10/2015, 15:34

Ho visto le schede di Perotti su questi pesci. I valori sono totalmente sbagliati!! :-o
Per i callistus da come intervallo di GH 10-25. :-o È che sono? Poecilidi? @-)

Comunque ho sbagliato. QuellI in questione sono Hypessobricon callistus e Hypessobricon megalopterus. Mi ero confuso. ;)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Compagni scalare.

Messaggio di Shadow » 06/10/2015, 15:39

darioc ha scritto:Ho visto le schede di Perotti su questi pesci. I valori sono totalmente sbagliati!! :-o
Per i callistus da come intervallo di GH 10-25. :-o È che sono? Poecilidi? @-)

Comunque ho sbagliato. QuellI in questione sono Hypessobricon callistus e Hypessobricon megalopterus. Mi ero confuso. ;)
A mio modestissimo parere si sbaglia, con tutto il rispetto che porto per quella persona.
Sicuro di aver letto bene? Per me 10 é troppo.
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Compagni scalare.

Messaggio di darioc » 06/10/2015, 17:36

Shadow ha scritto:Sicuro di aver letto bene? Per me 10 é troppo.
Avrà sbagliato a scrivere. :-??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti