Pagina 6 di 10
Consigli per nuovo acquario, un passo alla volta
Inviato: 24/06/2021, 21:30
di Monica
Vedrai che è bella anche dal vivo

Consigli per nuovo acquario, un passo alla volta
Inviato: 28/06/2021, 9:46
di Platyno75
Monica ha scritto: ↑24/06/2021, 21:30
Vedrai che è bella anche dal vivo
Buongiorno
La sabbia è arrivata, mi sembra ok, molto naturale come effetto avendo granelli di colore diverso. L'ho testata per sicurezza con anticalcare, non frigge e niente bollicine. Appena arriva la vasca, fine settimana, sono pronto per l'impresa
Sono in fase progettazione layout, riutilizzando legno e rocce presenti, aggiungo qualche pianta visto che ci sono (con la scusa del riallestimento

...)
Consigli per nuovo acquario, un passo alla volta
Inviato: 28/06/2021, 13:28
di Monica
Se ti va metti qualche foto delle varie prove

Consigli per nuovo acquario, un passo alla volta
Inviato: 30/06/2021, 14:45
di Platyno75
Buongiorno @
Monica
La rafia naturale non trattata va bene per legare le piante epifite a tronchi e rocce?
Consigli per nuovo acquario, un passo alla volta
Inviato: 30/06/2021, 15:56
di Monica
Ciao Platyno

puoi usarla ma non ho idea della durata in acqua

Consigli per nuovo acquario, un passo alla volta
Inviato: 30/06/2021, 16:01
di Platyno75
Monica ha scritto: ↑30/06/2021, 15:56
non ho idea della durata in acqua
Più che altro penso alle lumache che potrebbero scambiarla per uno spuntino gratis

La rafia mi sembra più gestibile del filo di cotone per chi come me è guercio e ha scarsa manualità con i fili sottili. Provo con rafia e vediamo impatto visivo e durata

Consigli per nuovo acquario, un passo alla volta
Inviato: 30/06/2021, 16:10
di Monica
Anche le lumache in effetti potrebbero gradire

io ho usato per fissare le Anubias stisce fatte con gambaletti di nylon

Consigli per nuovo acquario, un passo alla volta
Inviato: 30/06/2021, 16:14
di Platyno75
Monica ha scritto: ↑30/06/2021, 16:10
gambaletti di nylon

Volendo...
Consigli per nuovo acquario, un passo alla volta
Inviato: 30/06/2021, 16:16
di Monica
Elastici e comodi, quando le piante si sono ancorate autonomamente erano perfettamente visibili, tagliati e tolti

Consigli per nuovo acquario, un passo alla volta
Inviato: 03/07/2021, 10:52
di Platyno75
Buongiorno a tutti
Sciacquare la sansibar è stata un'impresa
Oggi pomeriggio la stendo in leggera pendenza ed inizio le prove per l'allestimento.
Ipotesi: due radici belle contorte separate lasciando corridoio in mezzo oppure una radice da un lato e due laviche dall'altro. @
Monica forse meglio solo legni?
Su legno e/o rocce Microsorum e Lagenandra, in primo piano ma laterali le 2 Cryptocoryne, posteriori a destra hydrocotyle che crescendo nasconde la tecnica , posteriore ma centrale rotala rotundifolia, posteriore sinistra molti steli di Limnophila. Galleggianti limnobium e lemna, di lato per non coprire troppo la luce che comunque inizialmente non sarà potentissima (37 lumen/litro).