Pagina 6 di 12

Qualcuno esperto di piante carnivore dionaea?

Inviato: 20/07/2021, 12:05
di FAX22
Certcertsin ha scritto:
27/06/2021, 14:37
Seguo di nascosto ,ci manca solo più questa scimmia..
...dove ti sei nascosto? che cambio nascondiglio così non ci ammassiamo...nascosti :))

Qualcuno esperto di piante carnivore dionaea?

Inviato: 20/07/2021, 13:04
di Certcertsin
FAX22 ha scritto:
20/07/2021, 12:05
dove ti sei nascosto?
Zitto zitto che mi beccano,veramente da quando frequento sto forum ,la mia mente è troppo sollecitata e stuzzicata ,avessi più soldi ,ma quello è relativo e una moglie con la mia scimmia,casa mia si trasformerebbe in una palude ...
Nel cassetto c'è,laghetto con cascatella piena di muschi felci e chi più ne ha ne metta,vasca con rocce,vasca con conchiglie,vasca con legni marci ed emerse, tinozze ,paludari che belli pure quelli,prima di morire magari pure un po di mare chissà e il bello che non ho ancora preso la scimmia dei pesci,ci mancano solo più le carnivore e perché no i bonsai anche loro mi stuzzicano..
Basta vi prego!!!
Tra l altro ringrazio che non c'è la sezione orti e giardini se no ciao ciao!
Vi voglio bene grazie per la compagnia e competenza!

Aggiunto dopo 1 minuto :
Certcertsin ha scritto:
20/07/2021, 13:04
voglio bene grazie per la compagnia e competenza!
Ritorno nel cassetto..

Qualcuno esperto di piante carnivore dionaea?

Inviato: 20/07/2021, 14:03
di FAX22
Certcertsin ha scritto:
20/07/2021, 13:05
casa mia si trasformerebbe in una palude ...
=)) secoli e secoli di bonifica in Italia agropontino, avezzano...tutto a p... e poi ricominciamo dall'inizio =))

Qualcuno esperto di piante carnivore dionaea?

Inviato: 20/07/2021, 19:32
di EleTor
Ciao a tutti, tornata dalle ferie pensavo di trovarle tutte morte e invece sono sofferenti ma recuperabili \:D/
Quella che ha sofferto di piú la siccità é stata la Nepentes, la terra si era seccata, tutti gli ascidi secchi, ma con nuove annaffiature ha ripreso con nuove foglie.
Ma a voi non stuzzicano un po' il sadismo sottopelle? :)) ieri avevo una cimice in casa che rompeva i bali, l'ho catturata e invece che buttarla fuori l'ho messa nell'Helianphora... Pensavo sarebbe riuscita a scappare e invece :D
IMG_20210720_192314_8548429515471889287.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 56 secondi:
Ora finalmente ho la mia Drosera :x
IMG_20210720_192345_3478991188742267734.jpg
Aggiunto dopo 5 minuti 10 secondi:
Io dove ho comprato le carnivore ho trovato questa torba 15 litri 3,5 euro (9 euro di trasporto se l'ordine non supera i 60)
Mi sembra buona
20210720193905.jpg
Aggiunto dopo 6 minuti 19 secondi:
A quelli nascosti sotto la :(|)...
Ecco un esempio che può scoraggiare
IMG_20210718_104205_2075924625205691711.jpg
Aggiunto dopo 3 minuti 3 secondi:
Però poi vedi questi
20210720194720.jpg
20210720194720.jpg
E tutto ha di nuovo senso... :)

Qualcuno esperto di piante carnivore dionaea?

Inviato: 20/07/2021, 20:27
di Pinny
Che bello! Una pianta che si riprende da una situazione critica, il miracolo della vita :ymapplause: :ymapplause:

Qualcuno esperto di piante carnivore dionaea?

Inviato: 20/07/2021, 21:23
di Andcost
Oggi si è schiuso il primo ascidio delle nepenthes :ymparty:

Qualcuno esperto di piante carnivore dionaea?

Inviato: 20/07/2021, 23:32
di Pinny
Foto? :ymapplause:

Qualcuno esperto di piante carnivore dionaea?

Inviato: 21/07/2021, 10:03
di Andcost
Pinny ha scritto:
20/07/2021, 23:32
Foto? :ymapplause:
Era che è giorno, eccole
IMG_20210721_094400_8348275807048641685.jpg
IMG_20210721_094919_2174229944810186652.jpg

Qualcuno esperto di piante carnivore dionaea?

Inviato: 21/07/2021, 10:38
di Pinny
:x :ymapplause:

Qualcuno esperto di piante carnivore dionaea?

Inviato: 21/07/2021, 15:42
di Scardola
Metzli ha scritto:
23/06/2021, 19:25
Mix torba perlite, sottovaso con acqua demi e, contrariamente a quello che dicono tutti, Sarracenie e Dionea si sole ma non tutto il dì, una leggera schermatura/ombreggiatura sarebbe meglio.
Quoto, d'estate meglio un po' d'ombra, d'inverno sole pieno.

Aggiunto dopo 2 minuti 21 secondi:
Pinny ha scritto:
16/07/2021, 22:11
ua piovana, e ho messo il vaso dentro un altro di vetro, con ciotolini sotto e l'ho riempito d'acqua, fino a metà vaso. Dopo due settimane, sta bene, ma in inverno come vanno tenute, le lasciate all'aperto?
bitless ha scritto:
17/07/2021, 12:49
Andcost ha scritto:
17/07/2021, 10:34
Sarebbe interessante sapere il perché
competizione: l'erba comune se attecchisce in territorio acido
non è che muore... modifica il substrato in poco tempo
Esatto, specie se ci arriva il trifoglio. Mi è capitato personalmente. Strano che al garden lo sapessero, è uno dei pochi ferrati in materia.