Pagina 6 di 12
La lunga scalata verso il PMDD
Inviato: 09/08/2021, 14:50
di acquariume
Artic1 ha scritto: ↑09/08/2021, 12:06
Allora direi che devi dare ferro e micro.
Buongiorno Artic

ok Grazie, con il ferro provo con 3ml.
Per i micro invece vado di 0,5 o 0,4?
Ho notato anche una cosa, la EC e il GH sono scesi dall'ultima misurazione, quindi il Mg è stato assorbito? diamo anche lui oppure passiamo per questa volta? Grazie
Artic1 ha scritto: ↑09/08/2021, 12:06
Non te l'ho mai fatto dare? Però a vista non mi sembrano carenti
no, mai somministrato

ci sono dei buchi sulla cucullata, ma e opera delle lumache

ti posto anche lo schema dei 2 cambi che ho effettuato (i primi mesi)

La lunga scalata verso il PMDD
Inviato: 09/08/2021, 15:15
di aragorn
cos'è ho fatto danno?

La lunga scalata verso il PMDD
Inviato: 09/08/2021, 18:25
di acquariume
aragorn ha scritto: ↑09/08/2021, 15:15
cos'è ho fatto danno?
Noo, assolutamente

i due cambi mi sono serviti

ho solo dimenticato di menzionare il tuo aiuto che mi hai dato a far scendere un po' di sodio

La lunga scalata verso il PMDD
Inviato: 09/08/2021, 23:04
di Artic1
acquariume ha scritto: ↑09/08/2021, 14:50
Ho notato anche una cosa, la EC e il GH sono scesi dall'ultima misurazione, quindi il Mg è stato assorbito? diamo anche lui oppure passiamo per questa volta?
Vediamo se la prossima volta confermiamo che il GH è sceso.
acquariume ha scritto: ↑09/08/2021, 14:50
ma e opera delle lumache
Dubito. Le lumache mangian solo le parti morte.
Aggiunto dopo 26 secondi:
Se K non ne hai mai dato sarebbe il caso di darne ma ti alza di 15mg/l anche gli NO
3-
La lunga scalata verso il PMDD
Inviato: 09/08/2021, 23:31
di acquariume
Artic1 ha scritto: ↑09/08/2021, 23:04
Vediamo se la prossima volta confermiamo che il GH è sceso.
Okk

Artic1 ha scritto: ↑09/08/2021, 23:04
Se K non ne hai mai dato sarebbe il caso di darne ma ti alza di 15mg/l anche gli NO
3-
Dopo schizzano a 40mg/lt

come posso fare?

grazie dell'aiuto ^:)^
La lunga scalata verso il PMDD
Inviato: 10/08/2021, 9:07
di Artic1
acquariume ha scritto: ↑09/08/2021, 23:31
Dopo schizzano a 40mg/lt come posso fare?
Saperlo e basta. Tanto anche fossero 50mg/l non sarebbe un problema. Per un po' non dovrai dare azoto

La lunga scalata verso il PMDD
Inviato: 10/08/2021, 9:15
di acquariume
Artic1 ha scritto: ↑10/08/2021, 9:07
Saperlo e basta. Tanto anche fossero 50mg/l non sarebbe un problema. Per un po' non dovrai dare azoto
Buongiorno

Ok, quanto ne somministro? Grazie davvero artic per l'aiuto costante e la pazienza che hai...

La lunga scalata verso il PMDD
Inviato: 10/08/2021, 9:24
di Artic1
A te.
acquariume ha scritto: ↑10/08/2021, 9:15
Ok, quanto ne somministro?
Io di potassio consiglio una dose da 10mg/l di K. Prova con il calcolatore e posta qui le videate che ti dico se la dose è corretta.
Nell'acqua che hai usato per il riempimento e/o per eventuali cambi, di K ne avevi?
La lunga scalata verso il PMDD
Inviato: 10/08/2021, 11:32
di acquariume
Artic1 ha scritto: ↑10/08/2021, 9:24
Nell'acqua che hai usato per il riempimento e/o per eventuali cambi, di K ne avevi?
Ho usato rubinetto e le analisi della mia acqua non riporta il valore del K

quello dei cambi invece sommando il valore di entrambi arrivo a 0,12mg/lt ho usato blues e San benedetta, praticamente acqua priva di sali
Artic1 ha scritto: ↑10/08/2021, 9:24
Io di potassio consiglio una dose da 10mg/l di K. Prova con il calcolatore e posta qui le videate che ti dico se la dose è corretta.
627D9B1D-F19C-4127-9637-F455D13CFE86.png
36758011-5EFB-404D-814B-BBAC80DDE5D6.png
Aggiunto dopo 38 secondi:
Se può servire posso misurare la EC della mia acqua di rete
La lunga scalata verso il PMDD
Inviato: 10/08/2021, 15:03
di Artic1
acquariume ha scritto: ↑10/08/2021, 9:15
Grazie davvero artic per l'aiuto costante e la pazienza che hai...
Figurati
acquariume ha scritto: ↑10/08/2021, 11:32
Ho usato rubinetto e le analisi della mia acqua non riporta il valore del K quello dei cambi invece sommando il valore di entrambi arrivo a 0,12mg/lt ho usato blues e San benedetta, praticamente acqua priva di sali
Ok. Allora sto potassio diamoglielo che oer qualche mese non ci pensiamo più.

Quanto alla dose del calcolatore hai messo troppi ml.
Io parlavo di 10mg/l di K, non di 10 ml.
Gli altri numeri mi paiono corretti. Quindi ti direi che la dosr corretta è corca 3,5 ml di soluzione K (a base di KNO3).
Con 3,5 ml dovresti raggiungere 10mg/l di K e circa 15 mg/l di NO
3-.
Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
acquariume ha scritto: ↑10/08/2021, 11:32
Se può servire posso misurare la EC della mia acqua di rete
Per ora va bene così
Abbi pazienza se a volte chiedo le cose due volte ma a malapena ricordo le mie due di vasce e di gestioni, non ricordo mai quelle delle persone che seguo

Quindi a volte chiedo le stesse cose nel tempo. Porta pazienza eh
