Il mio angolo di natura in cortile
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Il mio angolo di natura in cortile
Bravo, tutti e 4 diversi fra loro !!! Ottima scelta !!!
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
- Rob75
- Messaggi: 2591
- Iscritto il: 22/10/13, 22:35
-
Profilo Completo
Re: Il mio angolo di natura in cortile
Bellissimi 

- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- Nicola70
- Messaggi: 915
- Iscritto il: 27/04/15, 11:55
-
Profilo Completo
Re: Il mio angolo di natura in cortile
Prima di inserire i 4 moschettieri
nel pond c'erano un indescrivile numero di larve di zanzara e dafnie ............. ora non c'è più niente che nuota in vasca
.... se li son magnati tutti
.
All'inizio i ragazzotti .... complice l'acqua incredibilmente ambrata .....non si facevano vedere .....ora ogni tanto specie la mattina quando li dò da mangiare prendono coraggio e nuotano a vista ma sempre pronti a schizzare via .......... diciamo che tra le larve e le temperature gradevoli di queste settimane si sono ambientati bene
.
Ora tocca pensare anche alla fertilizzazione del pond ??
per il momento ho messo solo uno stick .......




All'inizio i ragazzotti .... complice l'acqua incredibilmente ambrata .....non si facevano vedere .....ora ogni tanto specie la mattina quando li dò da mangiare prendono coraggio e nuotano a vista ma sempre pronti a schizzare via .......... diciamo che tra le larve e le temperature gradevoli di queste settimane si sono ambientati bene

Ora tocca pensare anche alla fertilizzazione del pond ??


per il momento ho messo solo uno stick .......
Nicola
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!
Se non lo sai ............ Sallo !!!
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!
Se non lo sai ............ Sallo !!!
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Il mio angolo di natura in cortile
Ti dirò: io non mi sono preoccupato della fertilizzazione nel pond... fino a quando ho rilevato fosfati a zero.
Da quel momento in poi inserisco il Cifo fosforo di tanto in tanto... ma penso che adesso, con l'avvento del freddo, sospenderò tutto.
Avevo inserito anche io uno stick npk in colonna... ma poi l'ho levato perchè mi sembrava che favorisse le alghe.
Probabilmente la prossima primavera inizierò a fertilizzare in modo mirato, per ora non l'ho mai fatto (regolarmente) ma prima o poi dovrò metterci mano... se voglio piante in perfetta forma anche nel pond...
Da quel momento in poi inserisco il Cifo fosforo di tanto in tanto... ma penso che adesso, con l'avvento del freddo, sospenderò tutto.
Avevo inserito anche io uno stick npk in colonna... ma poi l'ho levato perchè mi sembrava che favorisse le alghe.
Probabilmente la prossima primavera inizierò a fertilizzare in modo mirato, per ora non l'ho mai fatto (regolarmente) ma prima o poi dovrò metterci mano... se voglio piante in perfetta forma anche nel pond...
- Nicola70
- Messaggi: 915
- Iscritto il: 27/04/15, 11:55
-
Profilo Completo
Re: Il mio angolo di natura in cortile
Da me le piante stanno ancora marciando ....e ti credo sembra di stare in primavera
..... anche se ancora non si sono proprio adattate , specie le svizzere
............ l'unica cosa che ancora non ho capito è quanto carico organico sono 4 shubunkig ........
nitrati pochi ..... è anche vero che la vasca non è molto matura ...... e alghe ancora niente .....
ho messo di guardia un bel pò di Cerato











Nicola
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!
Se non lo sai ............ Sallo !!!
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!
Se non lo sai ............ Sallo !!!
- Rob75
- Messaggi: 2591
- Iscritto il: 22/10/13, 22:35
-
Profilo Completo
Re: Il mio angolo di natura in cortile
Quanto sono grandi i tuoi pesciotti?!
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Il mio angolo di natura in cortile
Io, nel mio da 200 litri con 3 Carassi ho un solo stick, che si sarà pure esaurito....e le piante mi sembrano comunque in salute [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"
- kimotori
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 08/09/15, 16:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Re: R: Il mio angolo di natura in cortile
Ottimo! Benvenuto nel club! 
Mi chiedevo una cosa, zanzare ok ma daphnie... sei sicuro? Se non ce le hai messe tu come ci son arrivate?
Per il filtraggio dell acqua se mi posso permettere, io ho sempre usato le "cozze" ma occhio a come di ambientano. Renderanno l acqua cristallina.
Dovrai metterne almeno 4-5 max 7
Ma tienile sotto controllo.
Io ne avevo 1 in uno stagnetto di 50 litri in prova 6 mesi prima di piazzarlo in quello grande.
Poichè se muore... sono uccelli per diabetici! Inquina come una cagata di vacca dentro la boccia del pesce rosso... si può dire cagata?
:x

Ciao ed inqlo alla balena!
Mi chiedevo una cosa, zanzare ok ma daphnie... sei sicuro? Se non ce le hai messe tu come ci son arrivate?
Per il filtraggio dell acqua se mi posso permettere, io ho sempre usato le "cozze" ma occhio a come di ambientano. Renderanno l acqua cristallina.
Dovrai metterne almeno 4-5 max 7
Ma tienile sotto controllo.
Io ne avevo 1 in uno stagnetto di 50 litri in prova 6 mesi prima di piazzarlo in quello grande.
Poichè se muore... sono uccelli per diabetici! Inquina come una cagata di vacca dentro la boccia del pesce rosso... si può dire cagata?

Ciao ed inqlo alla balena!
- Robi.c
- Messaggi: 3016
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
Profilo Completo
Re: Il mio angolo di natura in cortile
Possono essere trasportate da rane e altri anfibi sotto forma di cisti e una volta in acqua nasconokimotori ha scritto:Ottimo! daphnie... sei sicuro? Se non ce le hai messe tu come ci son arrivate?
Un saluto
- kimotori
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 08/09/15, 16:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Re: Il mio angolo di natura in cortile
ehm... lo so,Robi.c ha scritto:Possono essere trasportate da rane e altri anfibi sotto forma di cisti e una volta in acqua nasconokimotori ha scritto:Ottimo! daphnie... sei sicuro? Se non ce le hai messe tu come ci son arrivate?



@Nicola70
Occhio alle libellule, quando e se ci saranno i piccoli. ricordati che è tutto nero e d' estate potrebbe aumentare considerevolmente la temperatura, ma fai attenzione che non si arrivi a 40°... di solito carpe e carassi iniziano ad avere ... la febbre!! E poi cè il rischio che non ce la facciano.
Io ho visto raggiungere temperature di 45°, (ma la profondità si aggirava a 35cm) e veder vivere solo i carassi.
Per la riduzione dei nitrati io ti consiglio solo la lemna minor, altre varianti o tipologie diverse di piante come quelle indiane ed alcune americane, generalmente aiutano a fissare l' azoto in acqua, ma come tale sarà utile alle altre piante ma un pò meno alle nostre narici, difatti poco dopo la puzza dell' acqua si farà sentire!!!

Per il fondo cercherei un pò di ostrocoti, con il lapillo c'è la fortuna di avere anfratti tra una pietrolina ed un' altra dove possono vivere senza essere aspirati

Che spessore ha il tuo substrato?
In alcune vasche ho messo anche i garra rufa insieme, ma poi se le carpe o i carassi si riproducono... non li vedrai crescere tutti o non li vedrai affatto!!
Io ho messo anche piante carnivore, ma dovrai realizzare un cestello da agganciare al bordo per lasciarle sul bagnato, se no, puoi realizzare un' isola galleggiante e se ti va tispiego come.
Allego qualche foto delle mie piante carnivore tolte dal mio piccolo stagno quando traslocai :°°°°

Ma ad averle implica anche una certa cura nel verificare la salute della torba e che non marcisca, ricorda che lo sfagno contribisce a stabilizzare il pH ed a portarlo a valori più bassi, con i vantaggi di un' acqua relativamente acida.
Che lumache hai?
Perchè anche qui, se ci sono, bisogna che si rispettino alcune accortezze
Io dal mio canto ti suggerisco delle Planorbarius corneus o le autoctone, ma generalmente prediligono acqua più fredda d' estate, di quella del tuo stagnetto, occhio a non beccare quella con le "orecchie" triangolari, muoiono con le temperature oltre i 29° adesso mi sfugge il nome... Ah, si la Lymnea

Ultima modifica di kimotori il 19/11/2015, 17:28, modificato 3 volte in totale.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti