Pagina 6 di 15
100 domande sull'ennesimo primo marino
Inviato: 19/08/2021, 22:15
di Blatta
AndreAgo ha scritto: ↑19/08/2021, 22:08
Puoi dosare anche tutto insieme senza problemi. Ovviamente solo quello che devi correggere
Beh calcio e magnesio…li porto relativamente a 400 - 1300?
100 domande sull'ennesimo primo marino
Inviato: 19/08/2021, 22:36
di AndreAgo
Esatto, KH tra 7 e 8 è ok, calcio anche 410, magnesio 1250 circa
100 domande sull'ennesimo primo marino
Inviato: 20/08/2021, 14:45
di Blatta
AndreAgo ha scritto: ↑19/08/2021, 22:36
Esatto, KH tra 7 e 8 è ok, calcio anche 410, magnesio 1250 circa
allora arrivato il calcio e magnesio della dupla....
ho fatto il test del calcio e mi dava 360mg/l
sulla confezione dava un aumento di 10mg/l su 100litri ogni 10ml di prodotto...ho quindi aggiunto 15ml per evitare sovradosaggio(la mia vasca è 50 litri netti)
e avrei dovuto avere un aumento di 30mg/l circa invece sono passato da 360 a 340 mg/l.
ho sbagliato qualcosa?
@
Bradcar @
AndreAgo
100 domande sull'ennesimo primo marino
Inviato: 20/08/2021, 15:09
di Bradcar
Blatta ha scritto: ↑20/08/2021, 14:45
avrei dovuto avere un aumento di 30mg/l circa invece sono passato da 360 a 340 mg/l.
ho sbagliato qualcosa?
I test che usiamo non sono così precisi , devi pensare ad un range di tolleranza anche di 50 mg/L . Continua ad aumentare un pochino alla volta e ripeti il test dopo 24 h , bene o male allo stesso orario del test precedente . Inoltre se non sbaglio tu volevi allevare coralli molli , quindi non crucciarti troppo sulla triade , mantieni costante il KH ed appena hai NO
2- a zero pensiamo ad inserire qualche lumachina e anche qualche corallino facile
100 domande sull'ennesimo primo marino
Inviato: 20/08/2021, 18:08
di Blatta
Bradcar ha scritto: ↑20/08/2021, 15:09
quindi non crucciarti troppo sulla triade
non mi cruccio troppo però mi pare essere abbastanza lontano dai valori generalmente consigliati...preferisco averceli corretti per nulla che sballati e far morire tutta la vasca.
Bradcar ha scritto: ↑20/08/2021, 15:09
Inoltre se non sbaglio tu volevi allevare coralli molli
Si anche li sono molto indeciso, in quanto adoro gli zoahntus ma maneggiarli e la veloce crescita della colonia nel mio nano reef un po' mi spaventa, poi quando sarà il momento vedremo.
Bradcar ha scritto: ↑20/08/2021, 15:09
appena hai NO
2- a zero pensiamo ad inserire qualche lumachina e anche qualche corallino facile
Pensavo che le lumachine fossero come per il dolce e potessero essere inserite fin da subito(non ho ancora inserito nulla) inoltre volevo chieder se vale la pena inserire anche spirografi....
100 domande sull'ennesimo primo marino
Inviato: 20/08/2021, 23:00
di Bradcar
Blatta ha scritto: ↑20/08/2021, 18:08
quanto adoro gli zoahntus ma maneggiarli e la veloce crescita della colonia nel mio nano reef un po' mi spaventa
Sono bellissimi e avere una crescita così veloce sarebbe una buona cosa non sempre è così
Blatta ha scritto: ↑20/08/2021, 18:08
inoltre volevo chieder se vale la pena inserire anche spirografi....
Non subito, gli spirografi gradi hanno bisogno di acqua matura ricca di fito e microscopico benthos di cui si nutrono
100 domande sull'ennesimo primo marino
Inviato: 21/08/2021, 14:49
di Blatta
Niente oggi ho rimisurato i valori e sono uscite cose assurde…
Calcio passato da 360 a 300
Magnesio avrebbe dovuto andare da 1250 a 1320 invece sono a 1385 circa…ho ridato altri 5 ml di calcio…fatto bene fatto male…sono negato nel Marino? Ogni risposta è ben accetta

100 domande sull'ennesimo primo marino
Inviato: 02/09/2021, 23:42
di Blatta
@
Bradcar
sono stato via 5 giorni e sono successe due cose strane
-1 nello skimmer il liquido di scarto ha un leggerissimo colore verde mentre prima era bianco lattiginoso....potrebbe essere del pythoplankton?
-2 nh3/4 spariti e NO
2- in leggera diminuzione ma stò avendo un po' di nebbia batterica(acqua opaca), come mi devo comportare?
100 domande sull'ennesimo primo marino
Inviato: 03/09/2021, 6:38
di AndreAgo
Per ora non farei nulla se gli NO2- cominciano a scendere vuol dire che i batteri stanno facendo il loro lavoro. Lo schiumatoio comincia a tira via l'organico che si forma in vasca
100 domande sull'ennesimo primo marino
Inviato: 03/09/2021, 11:31
di Blatta
AndreAgo ha scritto: ↑03/09/2021, 6:38
Per ora non farei nulla se gli NO
2- cominciano a scendere vuol dire che i batteri stanno facendo il loro lavoro. Lo schiumatoio comincia a tira via l'organico che si forma in vasca
Ok, ma è normale anche nel Marino questa nebbia batterica o potrebbe essere dovuto all aggiunta settimanale di batteri?