Pagina 6 di 7
Allestimento Hymenochirus & Caridina.
Inviato: 05/11/2021, 21:51
di Claudio80
encelado77 ha scritto: ↑05/11/2021, 19:11
secondo te si può potare
Vai pure

Allestimento Hymenochirus & Caridina.
Inviato: 06/11/2021, 22:18
di encelado77
Comunque è arrivato il momento di buttare un po' di lemna (anche se mi dispiace un pochino

), basta buttarla nell'umido o bisogna seccarla o fare qualche altra procedura?
Allestimento Hymenochirus & Caridina.
Inviato: 06/11/2021, 22:22
di Claudio80
encelado77 ha scritto: ↑06/11/2021, 22:18
basta buttarla nell'umido
Sì, basta non buttarla nel gabinetto

Allestimento Hymenochirus & Caridina.
Inviato: 07/11/2021, 17:29
di encelado77
Ciao @
Claudio80, ieri ho provato a fare uno di quegli anelli per delimitare le galleggianti, ma l'attak sembrava non asciugarsi, quindi ho scaldato un po' la plastica con un accendino per farla aderire bene. Sui bordi del tubo è rimasta una sfumatura nera. Secondo te rilascia qualcosa nell'acqua?
Allestimento Hymenochirus & Caridina.
Inviato: 07/11/2021, 19:10
di Claudio80
encelado77 ha scritto: ↑07/11/2021, 17:29
ma l'attak sembrava non asciugarsi,
La prossima volta prova a mettere l'attak, poi unisci le due parti e metti subito sotto l'acqua, così dovrebbe cristallizzare immediatamente.
encelado77 ha scritto: ↑07/11/2021, 17:29
Secondo te rilascia qualcosa nell'acqua?
Penso di no... Credo... Spero...

Allestimento Hymenochirus & Caridina.
Inviato: 07/11/2021, 19:20
di encelado77
Claudio80 ha scritto: ↑07/11/2021, 19:10
di no... Credo... Spero...
Visti che è una cosa molto molto leggera provo a sciacquare per bene sotto l'acqua corrente prima di metterlo in vasca...
Aggiunto dopo 13 minuti 33 secondi:
Ho provato a sciacquare bene e poi a ricoprire di attak per non esporre il quasi bruciato all'acquario, solo che non indurisce nemmeno da bagnato!
Ho guardato sulla confezione e dice etilcianoacrilicato, c'è qualche differenza col cianoacrilicato normale?
Allestimento Hymenochirus & Caridina.
Inviato: 08/11/2021, 8:26
di Claudio80
encelado77 ha scritto: ↑07/11/2021, 19:34
etilcianoacrilicato, c'è qualche differenza col cianoacrilicato normale?
Ho sguinzagliato una task-force di esperti per rispondere a questa domanda e siamo giunti alla conclusione che non lo sappiamo
O meglio, fa parte della stessa categoria, quindi si può tranquillamente supporre che siano praticamente la stessa cosa, ma nel dubbio (e a maggior ragione se non polimerizza con l'umidità) ti consiglio di procurarti del superattak "normale" e utilizzare quello che è supercollaudato in acquariofilia

Allestimento Hymenochirus & Caridina.
Inviato: 08/11/2021, 14:32
di encelado77
Ciao @
Claudio80, grazie per la risposta!
Claudio80 ha scritto: ↑08/11/2021, 8:26
consiglio di procurarti del superattak "normale"
Il problema è che era" normale", almeno credo. Dopo mando una foto della confezione.
Comunque ho risolto il problema alla radice!
Ho "brevettato" un nuovo tipo di delimitatore, senza colla con dei tappi di sughero, così non si pongono più problemi!
Allestimento Hymenochirus & Caridina.
Inviato: 09/11/2021, 3:29
di Claudio80
encelado77 ha scritto: ↑08/11/2021, 14:32
Ho "brevettato" un nuovo tipo di delimitatore,
Bravo!

Allestimento Hymenochirus & Caridina.
Inviato: 09/11/2021, 17:36
di encelado77
Ciao @
Claudio80 e @
Monica, secondo voi causerei un danno se aggiungessi un'altra pianta rapida? Perché vedo l'acquario un po' vuotoe pensavo di aggiungere della najas attaccata al legno, in modo da dare anche più nascondigli alle rane e alle caridina, secondo voi si può fare?
Inoltre ecco la foto dell'attak incriminato...
IMG_20211109_172903_443950581.jpg