Pagina 6 di 8
Alimentazione Channa Bleheri
Inviato: 13/09/2021, 20:53
di simone987
EnricoGaritta ha scritto: ↑13/09/2021, 19:38
simone987 ha scritto: ↑13/09/2021, 16:11
riuscissi vorrei metterlo anche nella vasca delle channa dopo che le piante saranno ben avviate
Mi raccomando, chiusa la vasca, se trovano un buco volano si fuori ( a quanto dicono)
Certo ben chiusa!

Farei una finestra laterale nel coperchio per fare passare il potos

Alimentazione Channa Bleheri
Inviato: 15/09/2021, 1:06
di simone987
EnricoGaritta ha scritto: ↑13/09/2021, 15:00
simone987 ha scritto: ↑13/09/2021, 14:44
caso per questo primo anno non farli andare in bruma così da favorire in pieno l'accrescimento?
Direi di no
Le channa soffrono molto, dal punto di vista della salute, restare a parametri di temperatura stabili.
Fai seguire loro la normale temperatura ambiente
Scusa se rompo sempre ma ho trovato un PDF dove vengono descritte molto accuratamente le varie specie di channa molto accuratamente e riportando diverse ricerche, ho visto che le gachua hanno diverse varietà che si trovano da climi tropicali, sub tropicali e temperati.
Considerando che le gachua Blue bengal sono proprio del Bengala e che li la minima in inverno dovrebbe arrivare sui 18/20 gradi, per la bruma posso basarmi su questo dato? Ossia non scendere la temperatura dell'acqua sotto i 18 in inverno?

Alimentazione Channa Bleheri
Inviato: 15/09/2021, 10:46
di EnricoGaritta
@
simone987
Ti consiglio di non complicarti troppo la vita

Oltretutto le gachua sono un gruppo piuttosto eterogeneo, in realtà non si è nemmeno sicuri di poter individuare una sola specie.
Le temperature variano molto, io comunque ti consiglierei di tenerle a temperatura ambiente

Alimentazione Channa Bleheri
Inviato: 15/09/2021, 10:51
di simone987
EnricoGaritta ha scritto: ↑15/09/2021, 10:46
@
simone987
Ti consiglio di non complicarti troppo la vita

Oltretutto le gachua sono un gruppo piuttosto eterogeneo, in realtà non si è nemmeno sicuri di poter individuare una sola specie.
Le temperature variano molto, io comunque ti consiglierei di tenerle a temperatura ambiente
Mi ci sto complessando troppo per cercare di fare meno errori possibili
Aggiornamento foto con le tane, manca solo la sessiliflora sulla destra che arriverà con i pesci.
Alimentazione Channa Bleheri
Inviato: 15/09/2021, 10:52
di EnricoGaritta
simone987 ha scritto: ↑15/09/2021, 10:51
Aggiornamento foto con le tane
Niente male
Quando le piante cresceranno per bene sarà perfetto per le channa

Alimentazione Channa Bleheri
Inviato: 15/09/2021, 11:03
di simone987
EnricoGaritta ha scritto: ↑15/09/2021, 10:52
simone987 ha scritto: ↑15/09/2021, 10:51
Aggiornamento foto con le tane
Niente male
Quando le piante cresceranno per bene sarà perfetto per le channa
Grazie! Per adesso dovranno accontentarsi

Alimentazione Channa Bleheri
Inviato: 17/09/2021, 21:22
di simone987
ulEnricoGaritta, Spumafire,
Inseriti ieri sono qualcosa di fantastico!
Alimentazione Channa Bleheri
Inviato: 18/09/2021, 18:14
di simone987
simone987 ha scritto: ↑17/09/2021, 21:22
EnricoGaritta,
Spumafire,
Inseriti ieri sono qualcosa di fantastico!
Alimentazione Channa Bleheri
Inviato: 18/09/2021, 20:46
di EnricoGaritta
simone987 ha scritto: ↑17/09/2021, 21:22
Inseriti ieri sono qualcosa di fantastico
Belle loro, ma sono coppia proven?
Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
Ah, mi sa di si
Ho visto il video di oceano blu su fb e ho riconosciuto la vasca
Ma quindi sei di Palermo!
Alimentazione Channa Bleheri
Inviato: 18/09/2021, 22:19
di simone987
EnricoGaritta ha scritto: ↑18/09/2021, 20:48
simone987 ha scritto: ↑17/09/2021, 21:22
Inseriti ieri sono qualcosa di fantastico
Belle loro, ma sono coppia proven?
Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
Ah, mi sa di si
Ho visto il video di oceano blu su fb e ho riconosciuto la vasca
Ma quindi sei di Palermo!
No no sono di Nicosia in provincia di Enna, ma siccome UPS non spedisce gli animali vivi nella mia provincia ho provveduto facendomeli spedire in un UPS ACCESS POINT di un paese qua vicino che risulta provincia di Palermo

