Il semplice [Parosphromenus deissneri ]

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Bloccato
Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47979
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Il semplice [Parosphromenus deissneri ]

Messaggio di Monica » 20/10/2021, 13:25

Elisotta ha scritto:
19/10/2021, 22:50
Disse quella che ha kh2 dal rubinetto
😅😅😅

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47979
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Il semplice [Parosphromenus deissneri ]

Messaggio di Monica » 04/11/2021, 18:09

Sistemata meglio la parte emersa :)
markaf_IMG_20211103_172947_8457392530505987025.jpg
markaf_IMG_20211031_142831_8820237175066764906.jpg
Aggiunto muschio terrestre, Ficus pumila e Ceratopteris thalictroides già emersa in un altro acquario :)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio (totale 2):
malu (04/11/2021, 18:28) • Spumafire (04/11/2021, 20:05)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9834
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Il semplice [Parosphromenus deissneri ]

Messaggio di Starman » 04/11/2021, 18:14

Sempre più bella sta vaschetta :x
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Elisotta
PRO Anabantidi
Messaggi: 1924
Iscritto il: 31/07/19, 21:33

Il semplice [Parosphromenus deissneri ]

Messaggio di Elisotta » 04/11/2021, 19:54

Cos'è quella vicino al pumila?

Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau @};-

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5034
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Il semplice [Parosphromenus deissneri ]

Messaggio di Spumafire » 04/11/2021, 20:06

Spettacolo,bella bella bella :ymapplause:

Avatar utente
ellypsys
star3
Messaggi: 484
Iscritto il: 22/11/20, 20:23

Il semplice [Parosphromenus deissneri ]

Messaggio di ellypsys » 04/11/2021, 20:07

Ciao Monica,
intanto ti faccio i complimenti per l’ allestimento che hai fatto.
Grande gusto nella scelta delle piante emerse e dei legni, ottima la scelta dei pesci, mi piacciono molto.
Anche i chiaroscuri che riesci ad ottenere con l’illuminazione che adotti sono molto suggestivi.
Mi piace l’idea di avere un ecosistema che si autoalimenti, anche se non capisco fino a che punto tu riesca a gestire questa cosa.
E’ proprio circa questo che voglio farti delle domande:
non introduci mai cibo extra? Solo un pizzico di spirulina una volta a settimana per le dafnie? Sia in inverno che in estate?
Presumo che la vasca sia all’interno, mantieni la temperatura costante, tutto l’anno oppure no?
Piante acquatiche sommerse ce ne sono? Non le vedo, anche se hai parlato inizialmente di Sagittaria Subulata. Ma con quella luminosità come crescono?
Come fai ad ossigenare l’acqua? Solo con i rabbocchi? Anche perché mi pare di capire che non effettui cambi.

In ogni caso, come ti ho detto all’ inizio, sei davvero brava, hai gusto nelle scelte e mi piace la tua filosofia di gestione.

A presto e grazie in anticipo per le risposte

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9834
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Il semplice [Parosphromenus deissneri ]

Messaggio di Starman » 04/11/2021, 20:35

Elisotta ha scritto:
04/11/2021, 19:54
pumila
Do sta il pumila? :))
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Elisotta
PRO Anabantidi
Messaggi: 1924
Iscritto il: 31/07/19, 21:33

Il semplice [Parosphromenus deissneri ]

Messaggio di Elisotta » 04/11/2021, 20:41

Starman ha scritto:
04/11/2021, 20:35
Elisotta ha scritto:
04/11/2021, 19:54
pumila
Do sta il pumila? :))
Sta qui il pumila. :-B
Insomma le donne devono sempre spiegarvi tutto ;) :))

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau @};-

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9834
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Il semplice [Parosphromenus deissneri ]

Messaggio di Starman » 04/11/2021, 20:59

Elisotta ha scritto:
04/11/2021, 20:41
Sta qui il pumila.
Ah il ficus #-o
Elisotta ha scritto:
04/11/2021, 20:41
Insomma le donne devono sempre spiegarvi tutto
Secondo te perché sei pro se non per spiegarmi le cose? =))
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47979
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Il semplice [Parosphromenus deissneri ]

Messaggio di Monica » 04/11/2021, 21:02

Elisotta ha scritto:
04/11/2021, 19:54
Cos'è quella vicino al pumila?
Ceratopteris thalictroides?
ellypsys ha scritto:
04/11/2021, 20:07
anche se non capisco fino a che punto tu riesca a gestire questa cosa.
Non lo so nemmeno io :) quindi una volta a settimana ora, somministro congelato, lo accettano e mi serve nel caso avessi problemi con Daphnia e microfauna :)
ellypsys ha scritto:
04/11/2021, 20:07
mantieni la temperatura costante, tutto l’anno oppure no?
Quella ambiente, quindi dai 18° ai 33° circa
ellypsys ha scritto:
04/11/2021, 20:07
anche se hai parlato inizialmente di Sagittaria
Miseramente morta
ellypsys ha scritto:
04/11/2021, 20:07
Come fai ad ossigenare l’acqua
Con le piante emerse, o meglio le loro radici :)
ellypsys ha scritto:
04/11/2021, 20:07
non effettui cambi.
Non voluti, ma questo è l'acquario che ha più cambi
markaf_IMG_20211003_141725_7597120434912714486.jpg

Grazie a tutti :x

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti